Cosa serve per giocare a Steam, la piattaforma per i videogame online

19/07/2023
L’era digitale ha rivoluzionato il modo in cui giochiamo e sperimentiamo i videogiochi. Con l’avvento delle piattaforme online, i giocatori di tutto il mondo hanno ora accesso a una vasta libreria di titoli a portata di mano. Tra queste piattaforme, Steam si distingue come un servizio di distribuzione digitale leader per i videogiochi. In questa guida completa, esploreremo i dettagli di Steam, aiutando sia i giocatori alle prime armi che quelli esperti a navigare in questo vasto universo del gioco.
Steam non risponde? Ecco le soluzioni
Cosa posso fare con Steam?
Steam, sviluppato da Valve Corporation, è un negozio digitale e una piattaforma di gioco che consente agli utenti di acquistare, scaricare e giocare ai videogiochi sul loro computer. Lanciato nel 2003, Steam ha rapidamente guadagnato popolarità e si è affermato come la piattaforma di riferimento per milioni di giocatori. Con la sua vasta libreria di giochi, le robuste funzionalità della community e le vendite regolari, Steam offre un’esperienza di gioco ricca e coinvolgente.
Creazione di un account
Per accedere alla vasta collezione di giochi su Steam, il primo passo è creare un account Steam. Basta visitare il sito ufficiale di Steam e fare clic sul pulsante “Iscriviti a Steam” situato in alto a destra della pagina. Segui le istruzioni per fornire il tuo indirizzo email, creare un nome utente e impostare una password sicura. Una volta creato il tuo account, puoi personalizzare il tuo profilo e iniziare a creare la tua libreria di giochi.
Esplorazione del negozio
Il negozio di Steam è il luogo in cui scoprirai nuovi giochi, sfoglierai diverse categorie ed esplorerai raccomandazioni in base alle tue preferenze. La homepage mostra titoli in evidenza, uscite imminenti e giochi popolari. Puoi scorrere le selezioni curate o utilizzare la barra di navigazione in alto per accedere a sezioni specifiche come I più venduti, Nuove uscite o Offerte speciali.
Per raffinare la tua ricerca, utilizza la barra di ricerca situata in alto nella pagina del negozio. Digita il titolo, il genere o qualsiasi parola chiave relativa al gioco che stai cercando e Steam ti presenterà risultati pertinenti. Puoi anche filtrare i risultati della ricerca per prezzo, recensioni degli utenti o funzionalità specifiche.
Acquisto di giochi
Steam offre una vasta gamma di giochi, dai titoli indie ai blockbuster AAA. Quando trovi un gioco che desideri acquistare, fai semplicemente clic sulla sua pagina nel negozio. Qui puoi leggere descrizioni dettagliate, visualizzare screenshot e trailer e leggere le recensioni degli utenti per prendere una decisione informata sul fatto che il gioco sia adatto alle tue preferenze.
Per acquistare un gioco, fai clic sul pulsante “Aggiungi al carrello” o “Acquista” sulla pagina del negozio e segui le istruzioni per completare la transazione in modo sicuro. Steam offre vari metodi di pagamento, tra cui carte di credito/debito, PayPal e portafogli digitali come Steam Wallet. Una volta completato l’acquisto, il gioco verrà aggiunto alla tua libreria per l’installazione.
Installazione e aggiornamento dei giochi
Una volta acquistato un gioco, comparirà nella tua libreria di Steam. Per installare un gioco, selezionalo dalla tua libreria e fai clic sul pulsante “Installa”. Steam scaricherà e installerà i file del gioco sul tuo computer. Il tempo di installazione dipende dalle dimensioni del gioco e dalla velocità della tua connessione internet.
È importante mantenere i tuoi giochi aggiornati per goderti le ultime funzionalità e correzioni di bug. Per impostazione predefinita, Steam aggiorna automaticamente i tuoi giochi, assicurandoti di avere la migliore esperienza di gioco. Tuttavia, puoi anche gestire le impostazioni di aggiornamento nel menu delle impostazioni del client di Steam per pianificare gli aggiornamenti o abilitare/disabilitare gli aggiornamenti automatici per singoli giochi.
Funzionalità della community
Steam vanta una community di giocatori attiva e appassionata. Interagisci con altri giocatori attraverso diverse funzionalità della community, come forum, gruppi e chat room. Questi spazi della community ti consentono di connetterti con giocatori con interessi simili, condividere le tue esperienze e cercare consigli su nuovi giochi.
Unirti a gruppi e forum dedicati ai tuoi giochi o generi preferiti può fornire preziosi suggerimenti e trucchi da parte di giocatori esperti. Puoi anche partecipare a discussioni, condividere le tue opinioni e contribuire alla conoscenza collettiva della community.
Steam Workshop
Una delle caratteristiche più notevoli di Steam è il Steam Workshop. Questa piattaforma consente ai giocatori di creare e condividere contenuti generati dagli utenti, come mod, mappe e oggetti personalizzati per i giochi. Il Workshop amplia le possibilità dei tuoi giochi preferiti, offrendo accesso a una vasta gamma di contenuti creati dalla community che migliorano il gameplay, i grafici e l’esperienza complessiva.
Per accedere al Workshop di Steam per un gioco specifico, vai alla pagina del negozio del gioco e fai clic su “Workshop”. Qui puoi sfogliare le mod, le mappe e altri contenuti generati dagli utenti disponibili. Iscriviti agli elementi di tuo interesse e Steam li scaricherà e integrerà automaticamente nei rispettivi giochi, rendendo l’esperienza del tutto fluida.
Saldi e sconti di Steam
Steam è rinomato per i suoi frequenti saldi e sconti, offrendo ai giocatori l’opportunità di espandere le proprie librerie a prezzi accessibili. Stai attento ai saldi stagionali, come il Steam Summer Sale o il Winter Sale, dove i giochi possono essere scontati in modo significativo. Questi saldi includono spesso migliaia di titoli, con sconti che vanno dal 25% al 90% rispetto al prezzo regolare. Inoltre, controlla la sezione “Offerte speciali” sulla homepage di Steam per trovare offerte settimanali e promozioni a tempo limitato. Steam offre anche raccomandazioni personalizzate e notifiche sugli sconti dei giochi presenti nella tua wishlist.
Assistenza di Steam
Nel caso in cui incontri problemi tecnici o hai domande sulle funzionalità di Steam, la piattaforma offre risorse di supporto complete. Visita il sito web di supporto di Steam per accedere alle domande frequenti, alle guide per la risoluzione dei problemi e ai forum della community, dove puoi chiedere assistenza ad altri giocatori o al personale di supporto ufficiale. Se non riesci a trovare la soluzione al tuo problema nelle risorse di supporto, puoi inviare una richiesta di supporto a Steam, fornendo informazioni dettagliate sul problema che stai riscontrando. Il team di supporto di solito risponde entro un tempo ragionevole e si impegna a risolvere le tue domande o difficoltà tecniche.
Cosa fare quando non ti si apre Steam
Come migliorare la tua esperienza su Steam
- Abilita Steam Guard: Proteggi il tuo account Steam dall’accesso non autorizzato abilitando Steam Guard. Questa funzione aggiunge un ulteriore livello di sicurezza richiedendo un codice di verifica unico ogni volta che accedi da un nuovo dispositivo o browser.
- Utilizza la wishlist di Steam: Crea una lista dei desideri dei giochi che ti interessano. Steam ti avviserà quando uno qualsiasi dei giochi nella tua lista dei desideri sarà in offerta, semplificando il monitoraggio di sconti e offerte speciali.
- Esplora Recensioni: Scopri nuovi giochi e ottieni raccomandazioni da curatori affidabili e recensioni degli utenti. Il sistema dei curatori di Steam ti consente di seguire persone o gruppi le cui preferenze si allineano alle tue, facilitando la ricerca di giochi che ti piaceranno.
- Organizza la tua libreria con le Categorie: Man mano che la tua libreria di giochi cresce, è utile organizzarla con le categorie. Puoi creare categorie personalizzate per ordinare i tuoi giochi per genere, multiplayer/single-player, stato di completamento o qualsiasi altro criterio che si adatti alle tue preferenze.
- Backup dei file di gioco: Per assicurarti che i tuoi progressi di gioco e le impostazioni siano al sicuro, considera di eseguire periodicamente il backup dei file di gioco. Steam offre un’opzione per eseguire il backup e il ripristino dei giochi, semplificando il trasferimento o la reinstallazione su un nuovo computer o dopo un aggiornamento di sistema.
- Condivisione familiare: Condividi la tua libreria di giochi con i membri della famiglia o amici stretti utilizzando la funzione Condivisione familiare di Steam. Questo permette loro di accedere e giocare ai tuoi giochi sui loro account, senza doverli acquistare separatamente.
- Personalizzazione di Steam: Personalizza la tua esperienza su Steam esplorando le varie opzioni di personalizzazione disponibili. Puoi cambiare il tema dell’interfaccia, personalizzare lo sfondo del tuo profilo e persino aggiungere opere d’arte personalizzate alla tua libreria di giochi.
- Download remoto: Installa giochi sul tuo computer anche quando sei lontano da esso utilizzando la funzione di download remoto di Steam. Basta accedere al tuo account Steam sull’app mobile di Steam o sul sito web e avviare il download sul tuo computer in remoto.
- Trasmissione e Gioco Remoto: Condividi le tue sessioni di gioco con gli amici tramite la funzione Trasmissione di Steam o goditi giochi multiplayer con amici che non possiedono il gioco attraverso il Gioco Remoto Insieme. Queste funzionalità ti consentono di trasmettere il tuo gameplay o invitare amici a unirsi a te in un gioco, anche se non lo possiedono.
- Tieni d’occhio gli Eventi e i Weekend Gratuiti: Steam ospita spesso eventi e weekend gratuiti in cui puoi provare nuovi giochi gratuitamente o partecipare a eventi a tempo limitato. Resta aggiornato su questi eventi per approfittare delle opportunità di esplorare nuovi titoli e partecipare ad attività della comunità.
Steam: come provare gratis i giochi per 90 minuti prima di comprarli
Navigare su Steam apre un mondo di possibilità nel campo dei videogiochi. Con la sua vasta libreria, le funzionalità della community e le frequenti vendite, Steam offre un’esperienza di gioco coinvolgente per giocatori di tutte le preferenze.
Creando un account, esplorando il negozio, acquistando e installando giochi, interagendo con la community e sfruttando le funzionalità uniche di Steam come il Workshop, puoi abbracciare appieno l’era digitale dei videogiochi e sbloccare innumerevoli ore di intrattenimento. L’interfaccia user-friendly di Steam e il solido sistema di supporto assicurano che tu abbia tutti gli strumenti a disposizione per trarre il massimo dalla tua esperienza di gioco. Buon divertimento!