Cosa si può fare con la Apple Pencil: idee e consigli

Cosa si può fare con la Apple Pencil: idee e consigli

Conosci Apple Pencil? Si tratta di una penna intelligente che si collega all’iPad. In questo modo, potrai spostarti tra le varie applicazioni del tablet senza dover necessariamente toccare lo schermo con le mani. Se ne hai appena acquistata una o l’hai ricevuta per regalo, ti consiglio di proseguire con questa guida. Infatti, qui di seguito ti mostrerò come funziona Apple Pencil e quali sono le migliori app da utilizzare con essa.

Come funziona la penna Apple?

A seconda dell’iPad e della Apple Pencil che disponi, ci sono diversi modi per poter abbinare i due device. Se possiedi Apple Pencil 2, ti basterà agganciare la penna al connettore magnetico presente sul lato del tablet. Se, invece, hai Apple Pencil 1 e la vuoi abbinare ad un iPad di decima generazione, allora dovrai rimuovere il tappo della penna e collegarla, attraverso l’adattatore che troverai nella scatola, al cavo USB-C, che dovrai collegare a sua volta al tablet.

Infine, se disponi di Apple Pencil 1, ma vuoi connetterla ad un iPad che va dalla sesta alla nona generazione, ti basterà unire i dispositivi attraverso il connettore Lightning, rimuovendo nuovamente il tappo della penna. Una volta uniti i dispositivi, potrai svariare tra le varie applicazioni del tablet e fare ciò che vuoi. Ad esempio, puoi disegnare o scrivere degli appunti su Note, oppure puoi utilizzare la tua scrittura a mano per fare qualsiasi tipo di ricerca su Mail, su Safari o su Mappe.

Quali app usare con Apple Pencil?

Ci sono alcune applicazioni che sono perfette per Apple Pencil. Ti ho già accennato, ad esempio, Note. Si tratta del programma predefinito che trovi all’interno di qualsiasi dispositivo Apple. Al suo interno, non solo potrai scrivere e prendere appunti a mano libera, ma avrai anche la possibilità di aggiungere immagini, link e disegni. Inoltre, nella barra degli strumenti puoi scegliere di aumentare o diminuire lo spessore e l’opacità del tratto di Apple Pencil.

Se sei un amante del disegno, ti consiglio anche di provare Procreate. È un’app per professionisti e, per questo motivo, dispone di tantissime funzionalità. Il suo costo è di 10,99€ e, una volta effettuato il suo download, potrai godere di un tutorial, che ti consentirà di conoscere tutto nei minimi dettagli.

Un’alternativa a questo programma è Adobe Fresco, applicazione sviluppata dalla stessa software house di Photoshop. Il grande vantaggio è quello di possedere molteplici funzionalità gratuite, che ti consentono di avere una prima conoscenza dell’app. Se, invece, vorrai acquistare il pacchetto completo, il prezzo anche in questo caso è di 10,99€.

Ti consiglio di leggere anche…

Come ricaricare Apple Pencil 1 generazione

Gli AirPods non si collegano all’iPad? Niente panico, ecco la soluzione

Cosa fare quando l’iPad è lento, 10 trucchi che ti salveranno la vita