TECNOLOGIA, INTERNET TRENDS, GAMING, BIG DATA

Cosa si può fare con un Kobo e quali sono i vantaggi

Cosa si può fare con un Kobo e quali sono i vantaggi

By Rosy Chianese

Gli ebook sono dei libri di tipo digitale e riproducono un tipo di lettura che è molto simile a quella di un libro cartaceo proprio perché hanno lo schermo che sfrutta la tecnologia e-ink cioè dell’inchiostro elettronico. È un tipo di tecnologia in continua evoluzione tanto che i dispositivi reader sono sempre più avanzati.

Cosa si può fare con un Kobo?

Sicuramente i libri digitali non hanno delle caratteristiche che chi legge libri di carta ama molto, come l’odore della carta e la bellezza del libro di carta, però, gli ebook hanno altre caratteristiche molto carine. Con gli ebook, ad esempio, puoi modificare il font e il formato dei caratteri in modo da adeguarli alla tua vista, utilizzare il vocabolario e il traduttore che, se clicchi sulle parole, potrai vedere la definizione o traduzione. Ci sono poi altre cose che i libri cartacei hanno in comune con gli ebook come le note, gli appunti ed evidenziare.

Ma quali sono i vantaggi di un ebook reader? Scopriamoli insieme:

  • Gli e-reader hanno una libreria di tantissimi libri, e sono l’ideale quando si viaggia anche perché grazie alla loro memoria possono avere fino a 1000 libri;
  • Puoi acquistare e scaricare gli ebook e averli subito disponibili;
  • Hai la possibilità di settare come deve essere il testo (font, grandezza, spazio tra le righe, eccetera);
  • L’ebook può essere letto al buio o in penombra e chi lo possiede ricerca sul dispositivo una definizione o tradurre una parola straniera.

L’ebook reader Kobo

Un ottimo ebook reader, oltre al Kindle, è Kobo e tra i reader che ti fanno acquistare in negozio, aver accesso ai titoli già comprati e sincronizzarli sui vari dispositivi. Kobo riserva dei vantaggi, come ad esempio il fatto che supporta il formato .epub, che è un formato open (non proprietario), che è il più utilizzato dagli editori e dai negozi. Utilizza la tecnologia ComfortLight, cioè, la luce frontale che si può regolare in modo da adattarla in ogni tipo di condizione di luce.

Come usare l’ebook reader Kobo

Per utilizzare l’ebook reader Kobo e leggere i tuoi libri preferiti ecco come fare:

  • Durante la lettura, tocca il centro dello schermo e vedrai il Menu di lettura;

Nel menu Lettura ci sono varie icone:

  • Icona Indietro: per tornare alla schermata Home;
  • Icona Blocco schermo: blocca l’orientamento del display dell’eReader;
  • Icona ComfortLight: rende più o meno luminoso lo schermo;
  • Icona Carattere: puoi rendere il testo più grande o più piccolo e modificare il tipo di carattere;
  • Icona delle statistiche di lettura: per verificare l’avanzamento della lettura;
  • Icona Sommario: visualizza il sommario.
  • Icona Capitolo precedente e successivo: vai al capitolo precedente o al successivo;
  • Icona Cerca: clicca per reperire le parole chiave nel tuo libro;
  • Icona Annotazione: con questa icona puoi visualizzare le note e le evidenziazioni create.

Che differenza c’è tra Kindle e Kobo?

Il Kobo è l’e-reader ideale per chi desidera personalizzare e memorizzare i propri libri. Il Kindle, invece, è l’e-reader perfetto per chi apprezza la qualità, la durata e la possibilità di ascoltare anche audiolibri.

%d