Cosa sono e come si gestiscono i messaggi diretti (DM) su TikTok?

Cosa sono e come si gestiscono i messaggi diretti (DM) su TikTok?

TikTok consente agli utenti di creare e condividere brevi video musicali e di intrattenimento. È diventato molto popolare tra i giovani e ha raggiunto oltre 1 miliardo di download in tutto il mondo.

Sono, però, i messaggi diretti (i cosiddetti DM) a permetterti una connessione diretta con i tuoi amici e, di conseguenza, con la tua community. La messaggistica diretta, infatti, ti offre la possibilità di inviare e ricevere messaggi e video TikTok direttamente sulla piattaforma in questione.

DM su TikTok, cosa sono?

I messaggi diretti su TikTok sono una funzione che consente agli utenti di inviare messaggi privati ad altri utenti sulla piattaforma e possono contenere testo, immagini, video e GIF. I messaggi diretti su TikTok sono organizzati in conversazioni, dove gli utenti possono scambiarsi messaggi in modo continuo e raggruppare i loro contenuti in una singola discussione.

Gli utenti inoltre, possono impostare le proprie preferenze per i messaggi diretti per limitare chi può inviare loro messaggi e gestire la ricezione di notifiche di nuovi messaggi.

Grazie alla messaggistica diretta hai quindi la possibilità di:

  • Condividere video di TikTok con gli altri
  • Inviare e ricevere messaggi con gli amici seguiti in comune, amici e contatti suggeriti e persone che potresti conoscere
  • Regolare le impostazioni sulla privacy per scegliere chi può inviarti messaggi diretti
  • Configurare le impostazioni di notifica
  • Segnalare account e contenuti che violano le Linee guida della community
  • Controllare chi ha letto i tuoi messaggi diretti
  • Scoprire chi è attivo o chi lo è stato di recente

Chi può inviare i messaggi diretti su TikTok? 

La messaggistica su TikTok è disponibile solo per alcune categorie di utenti, fra cui:

  •  Titolari di account registrati di età pari o superiore a 16 anni. In questo caso, eventuali tutori o gli stessi genitori possono impostare restrizioni su questa funzione attraverso il Collegamento familiare
  • A chiunque è permesso scegliere da chi ricevere messaggi diretti nelle impostazioni alla voce “Privacy”

Fai attenzione, qualora scegliessi l’opzione “Nessuno” non hai possibilità di ricevere messaggi diretti ma puoi comunque accedere alla cronologia nella sezione “Posta in arrivo”, collocata in basso: non puoi però ricevere messaggi diretti in quelle chat. Mentre, per accedere ai messaggi, dovrai semplicemente selezionare il nome della persona con cui vuoi parlare. Considera TikTok, come ogni altro social, ti consente di condividere i tuoi contenuti preferiti tra video, effetti, hashtag o suoni utilizzando all’occorrenza le seguenti opzioni:

  • “Cerca” nella parte superiore dello schermo per trovare il contenuto che ti interessa
  • “Condividi” per estendere il contenuto alla tua community o singolarmente toccando la foto della persona alla quale desideri inviare il contenuto
  • Inserisci, poi, un messaggio facoltativo e invia

Ricorda, però, che non hai possibilità di condivisione sui video privati qualora il creator del contenuto in questione abbia modificato lo stato da pubblico a privato dopo averlo condiviso in un messaggio, di conseguenza, il video non sarà disponibile e non potrai guardarlo. Per quanto riguarda direttamente la chat, mentre, clicca sulla voce “Posta in arrivo” situata in basso.

A questo punto, se hai messaggi recenti, non dovrai far altro che cliccare sul nome della persona con cui intendi interagire per andare alla chat. Se segui una persona, che ti segue a sua volta, dovrai utilizzare il pulsante “Messaggio diretto” situato in alto, e cliccando sul suo nome potrai inviare il messaggio diretto.

Hai ovviamente la possibilità di inserire nel tuo messaggio diretto GIF, emoji o sticker, con la possibilità di rendere più chiaro il contenuto o le tue emozioni, cliccando su “Set di sticker”. In alternativa puoi scegliere di inviare il messaggio in questione, andando direttamente sul profilo della persona con cui vuoi interagire e non dovrai fare altro che cliccare sull’opzione “Messaggio”, ricorda che puoi effettuare questa operazione solo se il tuo interlocutore non ha impostato la sua privacy su “Nessuno”.

Come eliminare, selezionare o filtrare i messaggi diretti

Su Tiktok puoi anche eliminare una chat: cliccando sulla voce “Elimina”, infatti, la tua conversazione sparirà, questa procedura resta invariata sia per iOS che per Android.

Considera però che la conversazione verrà eliminata solo per te e non per la persona con cui hai effettuato la conversazione.

La piattaforma ti consente, inoltre, di disattivare le notifiche dei messaggi diretti selezionando rispettivamente su:

  • “Altro” per i dispositivi iOS e successivamente “Silenzia” per interrompere la ricezione delle notifiche
  • Su Android troverai direttamente la voce “Silenzia”
  • Puoi anche disattivare l’audio delle notifiche direttamente dalla chat toccando “Altre opzioni” e, a questo punto, puoi scegliere “Disattiva audio notifiche” rispettivamente su on o off

Hai, poi, la possibilità di filtrare i tuoi messaggi diretti seguendo la voce delle impostazioni, a questo potrai scegliere le tue preferenze di filtro: su “Richieste filtrate” potrai, appunto, filtrare messaggi giunti da fonti che non ritieni sicure. Considera che, nel momento in cui accetti, il messaggio verrà automaticamente visualizzato con nella tua “Posta in arrivo”. Inoltre, puoi anche scegliere se consentire a un brand di inviarti messaggi e, prima di accettare, potresti ricevere fino a tre messaggi.

Come gestire chi può inviarti messaggi diretti su TikTok?

Una volta aver effettuato l’accesso al tuo profilo e aver successivamente selezionato il menù potrai, scegliendo l’opzione “Messaggi diretti” potrai scegliere a chi consentire l’invio dei messaggi diretti considerando che alcune di queste impostazioni non sono disponibili per tutti, potrai scegliere tra:

  • Tutti: chiunque può inviarti un messaggio diretto, mentre, i messaggi delle persone che non ti seguono verranno visualizzati in “Richieste di Messaggi”
  • Amici consigliati: tra cui avrai follower di Facebook e contatti telefonici
  • Amici seguiti e ricambiati: chiunque ti segue o che tu segui ha possibilità di inviarti un messaggio diretto
  • Nessuno: non puoi ricevere da nessuno, appunto, messaggi diretti

Come attivare o disattivare lo stato di lettura dei messaggi diretti

Attivare o disattivare lo stato di lettura dei tuoi messaggi diretti ti consente di capire se il tuo interlocutore ha letto o meno il messaggio. Per farlo, non dovrai fare altro che:

  •  Selezionare il “Menù” in alto
  • Una volta cliccato su “Privacy” e successivamente sul pulsante “Messaggi diretti” avrai automaticamente la possibilità di scegliere se attivare o disattivare l’impostazione “Stato di Lettura”. Per le persone di età superiore ai 18 anni questa opzione viene attivata automaticamente
  • Una volta attivata questa opzione, l’altra persona saprà quando leggi il suo messaggio solo se entrambi avete attivato questa impostazione

In quali casi non puoi ricevere o inviare i messaggi diretti

A tal proposito, considera che esistono diverse Linee guida da parte della community per darti l’opportunità di segnalare i contenuti indesiderati. Qualora siano presenti contenuti che violino le Linee guida in un messaggio diretto, quest’ultimo potrebbe essere segnalato, bloccato o contrassegnato per ulteriore revisione all’occorrenza attraverso un avviso, la limitazione o il blocco del tuo account.

Come puoi segnalare un messaggio diretto?

Se pensi di aver ricevuto un messaggio che possa violare le Linee guida di TikTok puoi comunicarlo attraverso l’apposito pulsante “Segnala” situato sotto la voce “Messaggi”, questo sia per Android che per iOS.

Come impedire a qualcuno di inviarti messaggi diretti?

Nella sezione “Posta in arrivo” puoi impedire a qualcuno di inviarti messaggi diretti o di visualizzare i tuoi video su TikTok attivando la voce “Blocca” situata sotto l’opzione “Messaggi”.

Infine, considera che i messaggi diretti su TikTok sono crittografati sia in archivio che durante l’invio: questo, con il fine ultimo di garantire ai più giovani un’esperienza tanto divertente quanto sicura. TikTok, infatti, procede a decifrare i dati degli utenti in caso di procedimento legale valido al fine di far rispettare le Linee guida della community. La piattaforma, infatti, esegue questo procedimento al fine di garantire che il solo personale autorizzato abbia la possibilità di accedere a determinati dati decifrati come le informazioni di contatto degli utenti stessi o i messaggi diretti.

Ti consiglio di leggere anche…

Perché non si può vedere chi ha visitato il tuo profilo su TikTok

TikTok in salotto? Sì, grazie! Scopri come installarlo facilmente su Fire TV Stick!

Scopri come fare soldi su TikTok nel 2023: le tecniche top per guadagnare