Cosa usare al posto di ChatGPT, le alternative che funzionano in italiano

Cosa usare al posto di ChatGPT, le alternative che funzionano in italiano

26/03/2023 0 By Rosy Chianese

ChatGPT è uno strumento molto utile con cui è possibile realizzare tantissime cose divertenti e interessanti, ma ha un lato negativo, cioè, può avere dei rallentamenti, mozzare delle frasi e bloccarsi completamente.

ChatGPT ha comunque un notevole successo tanto da avere molti cloni ed alternative che risultano essere anche migliori perché non si bloccano o non hanno bisogno di alcun login. Vediamo cosa usare al posto di ChatGPT e quali sono le alternative che funzionano in italiano.

Cosa usare al posto di ChatGPT?

Se non vuoi usare ChatGPT, ci sono diverse alternative, quali:

Microsoft Bing

Microsoft Bing è una valida alternativa a ChaptGPT, è il motore di ricerca di Microsoft che utilizza la versione GPT-4 che si basa sul motore AI. Per usare la chat AI di Bing devi scaricare l’app Microsoft Bing, sia per Android che per iPhone/iPad, o devi andare sul sito Chat di Bing, in questo modo potrai chiedere tutto ciò che vorrai ed avere delle risposte esatte e precise con la possibilità di approfondire la ricerca attraverso le fonti che trovi sul Web. Per poter accedere alla Bing Chat devi utilizzare il tuo account Microsoft per entrare su Bing da Microsoft Edge ed essere certi di aver inserito la data di nascita nel profilo Microsoft.

Jasper

Jasper è una valida alternativa a ChatGPT con cui ideare messaggi, curriculum, lettere di presentazioni e email. È adatto al business ma anche a un utilizzo domestico, funziona in modo molto simile a ChatGPT, infatti basta inserire una domanda specifica in chat e in questo modo parte l’elaborazione di testi, frasi, messaggi da impiegare in vari ambiti sia lavorativi ma non solo ed è molto preciso.

You.com

You.com è un sito che può prendere il posto di ChatGPT per quanto riguarda la scrittura di testi, canzoni, poesie e messaggi e puoi accedere in modo gratuito con un account You.com. Graficamente è molto simile a ChatGPT e per creare dei testi o ricercare ciò che preferisci basta accedere e servirsi della barra di testo che utilizza il motore AI e le informazioni del web per avere risposte veritiere e precise.

ChatSonic

ChatSonic è un’altra alternativa a ChatGPT ed ha una chat con un motore di ricerca AI che offre ricerche corrette e precise. Dovrai iscriverti al sito e andare nella parte dedicata alla chat AI dove ricercare e scrivere anche in italiano ciò che preferisci, ma dovrai seguire il limite di 10.000 parole per ogni utente del servizio. Puoi anche esportare i testi e i documenti che hai creato con l’AI, ma anche modificarli servendoti di un editor online che ricorda Google Docs.

Ti consiglio di leggere anche…

I 10 usi più incredibili dell’Intelligenza Artificiale di ChatGPT

ChatGPT: la tua nuova fonte di reddito? 10 modi per guadagnare online

6 cose molto interessanti che puoi fare con ChatGPT