Cos’è e come funziona VIVA in Microsoft Teams

Cos’è e come funziona VIVA in Microsoft Teams

30/03/2022 0 By nicolacuna

Microsoft Teams ha vissuto una fase di forte ascesa negli ultimi due anni, ovviamente procedendo di pari passo con l’avvento e il perdurare della pandemia nel mondo. 

Non si tratta di una semplice coincidenza, come potrai ben immaginare, ma di una diretta conseguenza del radicale cambiamento che la realtà aziendale ha subito per potersi adattare alle problematiche sociali date dal virus.

In realtà è una situazione che vede coinvolta da vicino l’Europa e in particolar modo l’Italia, considerando che, per esempio, in America lo smart working, e quindi l’utilizzo di piattaforme di video networking, ha preso il via ben prima che diventasse necessario. 

In ogni caso si può tranquillamente dire che almeno da un punto di vista logistico e ottimale, l’utilizzo in maniera abbastanza massiccia dello smart working ha se non altro semplificato il mondo del lavoro, ed è in questo contesto che si colloca Microsoft Teams

Tra le varie funzionalità che questa piattaforma mette a disposizione degli utenti, particolare importanza è da attribuire a “VIVA”, ovvero l’opzione di Teams che permette di creare uno spazio comune a tutti coloro che sono collegati “in una stanza” per apprendere insieme. Una possibilità di supplemento rispetto alla normale funzionalità di Microsoft Teams, in grado di completarla e renderla ancora più utile per i suoi utenti. 

Gli utenti infatti hanno la possibilità di condividere, leggere e approfondire argomenti vari tramite file, link e video in un hub che racchiude e comprende tutti gli utenti attivi in quella specifica situazione. 

Per poter trovare, quindi, l’applicazione Viva Learning all’interno della piattaforma di Microsoft Teams è sufficiente orientarsi sulla parte sinistra della schermata, selezionare il simbolo dei puntini di sospensione e cercare l’opzione Viva Learning. 

Dopodiché basterà cliccare sul pulsante destro del mouse e selezionare la voce Aggiungi. Ora non dovrai fare altro che leggere i vari pop up che ti si apriranno automaticamente e ti informeranno, passo dopo passo, sulle modalità di fruizione di questa comodissima e semplicissima applicazione. Una lettura veloce e sarai pronto ad utilizzare al meglio Viva Learning di Microsoft Teams. 

Si tratta, praticamente, di uno strumento in più, a tua disposizione, per ottimizzare le varie attività da svolgere con colleghi diversi, anche senza essere necessariamente nello stesso posto, nella stessa stanza o nella stessa città. 

Che aspetti? Credo proprio che sia arrivato il momento per te di iniziare ad utilizzare l’app Viva Learning di Microsoft Teams.