TECNOLOGIA, INTERNET TRENDS, GAMING, BIG DATA

Cos’è e come installare Skype for Business

Cos’è e come installare Skype for Business

By Martina Di Giannantonio

Skype è un sotfware multipiattaforma ideato dalla Microsoft che permette di effettuare videochiamate con un diverso numero di persone in contemporanea in modo gratuito attraverso una semplice connessione ad Internet. Viene considerata l’applicazione per videochiamate per eccellenza, anche se ultimamente sta perdendo un po’ di terreno con l’avvento di altre applicazioni per videochiamate un po’ più all’avanguardia. Nonostante tutto rimane una delle app più utilizzate al mondo per fare videochiamate tra amici e parenti, ma anche per fare conferenze e colloqui di lavoro.

È possibile utilizzare Skype sia sul proprio smartphone, scaricando l’apposita app dallo store del telefono, sia sul pc, scaricando l’app sul desktop del proprio computer.

Come già detto, si possono effettuare chiamate e videochiamate in modo gratuito tramite una connessione Internet verso tutte le persone che hanno l’applicazione di Skype. Ma è possibile anche effettuare chiamate internazionali e nazionali verso numeri fissi o mobili di tutti coloro che non sono registrati a Skype, ma in questo caso la chiamata è a pagamento.

Questa versione di Skype viene utilizzata soprattutto per videochiamate semplici e veloci tra amici, oppure viene usata dalle piccole aziende con pochi dipendenti per effettuare riunioni che non necessitano di grandi funzionalità avanzate e aggiuntive.

Cos’è Skype for Business

01-office-family

Ma c’è un’altra versione di Skype, ideata proprio apposta per il mondo del lavoro e per ottimizzare le varie attività che sono necessarie alle aziende. Lo scopo è quello di facilitare la comunicazione tra i dipendenti di un’azienda, ma anche di facilitare la comunicazione con i vari clienti. Questa versione è chiamata Skype for Business, inizialmente conosciuta come Lync e prima ancora come Microsoft Office Communicator. Questo software aziendale viene incluso nel pacchetto Office 365, e consente di messaggiare in modo istantaneo con una o più persone, fare chiamate audio e video, e quindi anche riunioni e conferenze online con l’aiuto di diversi strumenti di lavoro molto utili.

Come funziona Skype for Business

Grazie al fatto che Skype for Business è integrato con Office, è possibile interagire e comunicare in modo rapido anche con le altre applicazioni del pacchetto, come Word e PowerPoint. Ciò che rende migliore Skype for Business rispetto alla versione base è il fatto di poter aggiungere nelle videochiamate di gruppo fino a 250 persone. Un numero nettamente superiore rispetto al normale Skype, che quindi lo rende ottimo soprattutto per le grandi aziende. Consente di creare test e sondaggi da sottoporre ai dipendenti, di cui è possibile gestire i vari account, e consente di utilizzare una lavagna condivisa e tutta una serie di altri strumenti utili. La funzionalità di condivisione dello schermo o di un file è quella più apprezzata dagli utenti. Infine, è possibile anche immagazzinare fino ad 1TB di file in uno spazio di archiviazione a cui poter accedere in qualunque luogo e in qualunque momento. Tutto questo però, a differenza della versione base, non è gratuito, ma è comunque usufruibile ad un costo di 2 euro al mese per ogni utente.

Come installare Skype for Business

2020-03-18 (1)

Skype for Business è un applicativo che può essere utilizzato sia da computer che da smartphone. Da pc è possibile farne uso in due diversi modi. Potete aggiungere l’app tra le altre disponibili nel vostro pacchetto Office 365. Se non ne avete uno, basta andare sul sito della Microsoft. C’è anche la possibilità, se siete studenti, di averlo gratis inserendo la vostra e-mail istituzionale. Oppure andate sul sito per il download e cliccate sulla voce Scarica, selezionando prima la lingua che desiderate sia impostata. A questo punto scegliete il download che preferite, quindi la dimensione del sotfware, e aspettare che sia completato il download. Una volta installato, apritelo e seguite tutte le istruzioni che vi verranno indicate e fate l’accesso con l’indirizzo e la password dell’organizzazione.

Screenshot_20200318-151318

Per poterlo utilizzare dal vostro smartphone, invece, basterà andare sullo store del vostro telefono e cercare Skype for Business. Una volta trovata l’applicazione, installatela e fate la configurazione del vostro account. Anche in questo caso, per poter accedere all’app è necessario avere un indirizzo di accesso e una password di un’organizzazione dotata di una licenza per Skype for Business. Se già usate Skype for Business sul desktop del vostro computer potrete accedere sull’app dello smartphone con le credenziali dell’account aziendale o dell’istituto di istruzione che già state usando.

%d