TECNOLOGIA, INTERNET TRENDS, GAMING, BIG DATA

Costi Amazon Prime in Italia

Costi Amazon Prime in Italia

By Redazione

Per tutti gli assidui e fedeli clienti di Amazon probabilmente sarà impossibile non aver mai sentito parlare di Amazon Prime, ossia un abbonamento, di tipo annuale o mensile, che permette di ottenere tutta una serie di vantaggi. Vediamone insieme alcuni dei più importanti.

  • Consegne gratuite di milioni di prodotti entro 2 o 3 giorni massimo dall’acquisto del prodotto. Opzione disponibile su circa 2 milioni di prodotti.
  • Opzione ‘Consegna Oggi’ a 3,99 euro, mentre gratuita per i prodotti con un prezzo uguale o maggiore di 29 euro.
  • Possibilità di accesso ad Amazon Prime Video. Il che implica quindi l’accesso a tutta una serie di contenuti Amazon Original, a film e serie tv di ogni genere.
  • Possibilità di accesso ad Amazon Prime Music. Vale a dire un servizio di musica che permette di ascoltare e salvare musica gratuitamente per un totale di 40 ore al mese.
  • Possibilità di accesso ad Amazon Prime Reading. Servizio che permette l’accesso a diversi eBook e Kindle, utilizzabili tramite app.
  • Possibilità di accedere alle Offerte lampo in anteprima. L’anticipo rispetto agli altri clienti che non possiedono Prime è di 30 minuti.
  • Possibilità di archiviare ed organizzare le nostre foto grazie ad Amazon Photos.
  • Possibilità di beneficiare di Twich Prime, ossia di un’iscrizione mensile al canale Twich, per giochi e altri contenuti in-game.

Labbonamento ad Amazon Prime, dunque, permette davvero di beneficiare di diverse opzioni, ma adesso passiamo a vedere quali sono i costi effettivi in Italia. Cominciamo con il dire che se sei un nuovo cliente di Amazon Prime, il primo mese sarà gratuito, per poi passare ad un costo di 36 euro l’anno. L’iscrizione a questo tipo di abbonamento può essere ritirata in qualsiasi momento. L’aumento dell’abbonamento da 19,90 a quasi 40 euro annuali a partire dal 4 aprile 2018 sarebbe dovuto ad un conseguente aumento dei servizi offerti all’acquirente ed avrebbe provocato non di certo poche polemiche. D’altro canto per chi non volesse un abbonamento annuale è stato recentemente introdotto da Amazon una sorte di mini-abbonamento mensile al costo di 4,99 euro al mese.

Per gli studenti, infine, c’è la possibilità di usufruire di Prime Student, un abbonamento che include tutti i servizi su elencati, gratuitamente per 90 giorni. Scaduti i 90 giorni si attiverà invece un’iscrizione annuale di 18 euro al mese invece che. Dopo che ti sarai laureato l’iscrizione in questione verrà sostituita dalla tariffa standard di 36 euro l’anno.

%d