Gli anime giapponesi più visti su Netflix

20/01/2020
È sempre più vasto ed ampio il pubblico fan di anime giapponesi, che fa aumentare dunque la domanda sui vari servizi streaming. Netflix, la più grande piattaforma di film e serie TV streaming, ne è consapevole, ed è per questo che ultimamente sta aggiornando le sue liste aggiungendo sempre più serie TV giapponesi.
Cerchiamo di dare quindi un’occhiata a quelle, che tra queste, sono le più viste su Netflix, e vediamo se alla fine dell’articolo, magari, anche voi non ne diventiate dei fan, se non lo siete già.
One Punch Man:
Serie TV in cui l’assurdo e il bizzarro è il suo punto di forza. Il protagonista è Saitama, un venticinquenne disoccupato, che dopo aver salvato un bambino da un attacco di un mostro granchio, decide di voler diventare l’uomo più forte del mondo. Per diventarlo comincia un serio allenamento giornaliero di 100 piegamenti, 100 squat, 100 addominali e 10 km di corsa, e il tutto per tre anni. E deve essere solo così. Alla fine, riesce ad acquisire la forza per poter sconfiggere anche gli avversari più forti con un pugno solo. Raggiunta questa invincibilità, però, comincia ad annoiarsi, e comincia così a cercare un degno avversario con cui battersi, ed entra nell’Associazione degli eroi con l’obiettivo di diventare un famoso supereroe.
L’attacco dei giganti:
La storia presentata si svolge in un’epoca medievale alternativa. La popolazione umana è costretta a vivere all’interno di alte mura per proteggersi dagli attacchi, appunto, dei giganti, che sono delle creature altissime e divoratrici di uomini. Un giorno, uno dei giganti si avvicina alle mura riuscendo a creare una breccia, attraverso la quale tutti gli altri riescono ad entrare e ed uccidono e mangiano buona parte della popolazione. Da lì si creerà un’armata ricognitiva con l’obiettivo di uccidere tutti i giganti. Serie perfetta per gli amanti del genere splatter. Per ora su Netflix è disponibile solo la prima stagione, ma i grandi appassionati aspettano con ansia l’uscita della seconda, già pubblicata in Giappone.
Death Note:
Serie TV presentata, sempre su Netflix, anche in versione live-action, che parla di uno studente delle superiori che un giorno trova a terra un quaderno nero con il titolo “Death Note” scritto sopra. Non capisce cos’è, finché non gli si presenterà Ryuk, il dio della morte che obbedisce al quaderno, e che gli spiegherà come funziona. Si scopre quindi che questo quaderno ha un potere particolare, attraverso il quale è possibile uccidere le persone. All’interno ci sono scritte tutte le regole da seguire per far in modo che ciò avvenga. Bisognerà scrivere il nome della persona, avendone bene in mente il volto, e la modalità della morte, altrimenti, se quest’ultima non viene scritta, si otterrà la morte per arresto cardiaco entro 40 secondi. Testata la veridicità di tutto ciò su un suo bullo del liceo, il protagonista decide di tenersi il quaderno e usarlo per ripulire il mondo dai criminali.
7seeds:
Completiamo con una serie TV giapponese targata proprio Netflix. L’ambientazione è un mondo post apocalittico, in cui la Terra è stata colpita da un devastante meteorite, e gli uomini, in previsione di questo avvenimento, hanno creato il progetto 7 seeds. Tale progetto prevedeva che un gruppo di giovani in buona salute venisse messo in sonno criogenico, fino a che un computer non avesse stabilito che sul pianeta Terra fossero tornate le condizioni adatte alla vita. Ed è da qui che questo gruppo di persone inizierà la loro avventura e sopravvivenza in un mondo a loro estraneo e ostile.