TECNOLOGIA, INTERNET TRENDS, GAMING, BIG DATA

Google annuncia un aggiornamento del suo algoritmo

Google annuncia un aggiornamento del suo algoritmo

By fogliotiziana

Per la prima volta nel 2023, Google aggiornerà l’algoritmo dei contenuti utili (Helpful Content). L’obiettivo di questo algoritmo, che verrà implementato nel 2022, è quello di dare priorità alle pubblicazioni che forniscono un reale valore aggiunto ai lettori.

Al contrario, i contenuti progettati per posizionarsi bene nei motori di ricerca saranno penalizzati. Questo aggiornamento arriva a poche settimane dal Core Update, pubblicato il 22 agosto.

Che impatto avrà l’aggiornamento sul posizionamento dei siti?

Nella sua pagina dedicata, Google spiega che le pubblicazioni con scarso valore aggiunto possono influire sul sito nel suo complesso: “Qualsiasi contenuto, utile o meno, su siti identificati come siti che pubblicano principalmente informazioni senza valore aggiunto, avrà meno probabilità di posizionarsi bene nei risultati di ricerca di Google, se altri contenuti online sono più rilevanti“. L’azienda consiglia quindi di eliminare le pagine non necessarie dal proprio sito web.

Ma Google controbilancia sottolineando che i contenuti utili possono comunque posizionarsi bene anche se il sito è mal classificato, perché l’algoritmo tiene conto di un’ampia gamma di fattori.

Questo processo di classificazione è completamente automatizzato e utilizza un modello di apprendimento automatico […] Non si tratta né di un’azione manuale né di un’azione dovuta allo spam, ma di uno dei tanti segnali che Google valuta per classificare i contenuti.

Come posso prepararmi all’aggiornamento dei contenuti utili?

Secondo Google, la rimozione delle pagine di bassa qualità può aiutare a migliorare la tua posizione sul motore di ricerca. I risultati di questa azione saranno efficaci quando il classificatore, che opera in modo continuo, avrà osservato la rimozione a lungo termine dei contenuti inutili.

A lungo termine, Google consiglia di produrre pubblicazioni affidabili e orientate alle persone. Per conoscere le migliori pratiche da adottare, basta visitare questa pagina di aiuto, che elenca le domande da porsi quando si valutano i propri contenuti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: