TECNOLOGIA, INTERNET TRENDS, GAMING, BIG DATA

Come evitare i continui aggiornamenti del PC in poche mosse

Come evitare i continui aggiornamenti del PC in poche mosse

By AlessandroDiPiero

Se hai un PC con sistema operativo Windows, ti sarà capitato sicuramente più volte di dover attendere la fine di un aggiornamento per poter continuare la tua attività al computer. La comparsa inaspettata di costanti aggiornamenti, infatti, può essere una cosa piuttosto noiosa, specialmente se si usa il PC con frequenza durante la giornata.

Windows 11 supporta la condivisione di file con le app Android, come si usa?

Come evitare l’aggiornamento?

L’azione che devi assolutamente fare è quella di impostare un orario per l’aggiornamento. In questo modo, potrai lavorare o studiare senza problemi durante la giornata senza essere disturbato. Ecco cosa devi fare:

  • Apri il menu Windows;
  • Seleziona le Impostazioni;
  • Nella pagina che si apre, seleziona in alto a destra Windows Update;
  • Clicca su Opzioni avanzate;
  • Seleziona ora la funzione Orario di attività, per poter dare delle coordinate temporali al computer ed evitare che esso faccia partire degli aggiornamenti. Clicca su Automaticamente, cambia l’opzione con Manualmente e scegli l’orario preferito in cui non vuoi essere disturbato al PC.

Quando è necessario un aggiornamento, quindi, ti basterà lasciare il computer acceso al di fuori dell’orario lavorativo che hai impostato e questo partirà in modo automatico, senza recarti alcun disturbo.

Windows 11: come personalizzare il menu tasto destro del mouse in pochi clic

Cosa succede se non faccio l’aggiornamento?

Se in un determinato periodo sei particolarmente impegnato e preferisci fare totalmente a meno degli aggiornamenti, devi sapere che esiste un modo per sospendere temporaneamente queste attività. Ecco come fare:

  • Apri il menu Windows;
  • Seleziona le Impostazioni;
  • Nella pagina che si apre, seleziona in alto a destra Windows Update;
  • Nella nuova finestra, scorri con il mouse fino all’opzione Sospendi aggiornamenti. Cliccando sulla tendina presente sulla destra, puoi scegliere se interrompere questa funzione in un tempo che varia da una settimana a cinque settimane ed il gioco è fatto.

Windows 11: il trucco per aumentare la velocità di Internet con la frequenza a 5 GHz

Tuttavia, devi sapere che su Windows non è possibile sospendere definitivamente gli aggiornamenti. Infatti, questi ultimi, sebbene a volte ti possano sembrare scomodi, hanno una grande importanza per il corretto funzionamento e per la sicurezza del tuo PC. Grazie ad essi, è possibile proteggere il sistema operativo da possibili attacchi informatici. Infatti, molti virus sfruttano proprio la vulnerabilità di Windows per superare anche i potenziali antivirus installati. Per questo motivo, se vuoi fare a meno degli aggiornamenti, fallo solamente per un breve periodo di tempo.

%d