Gran Turismo 7: trailer e lista auto GT7 in uscita per Playstation 5

14/07/2020
Gran Turismo è una serie di videogiochi di simulazione di guida sviluppati da Polyphony Digital e rilasciati su Playstation, la console di Sony. Il debutto della serie è avvenuto nel 1997 sulla prima Playstation, e ad oggi, a più di vent’anni di distanza, sono state vendute in tutto il mondo più di 85 milioni di unità per i vari sistemi Playstation, numero che la rende il franchise videoludico di Sony più venduto.
I punti di forza di Gran Turismo che lo hanno inserito tra i simulatori di corsa più conosciuti e apprezzati sono svariati, a partire dalla grafica che migliora di capitolo in capitolo facendo uso di tutti gli avanzamenti tecnologici, per passare poi ai veicoli messi a disposizione nel gioco, l’attenzione al dettaglio in ogni vettura, e cosa importante per gli appassionati di simulatori, l’emulazione realistica della fisica di guida. La manovrabilità dei veicoli è infatti modellata per somigliare a quella della realtà, e il rombo dei motori è registrato dal vivo per ogni automobile.
Queste caratteristiche ne hanno spesso fatto il gioco perfetto per dimostrare le capacità grafiche della console di Sony, cosa che si è ripetuta con la recente presentazione della nuova Playstation 5, in arrivo a fine anno, in cui è stato presentato l’ultima aggiunta alla serie, Gran Turismo 7 (GT7). Vediamo in dettaglio cosa è stato mostrato e le informazioni su questo nuovo capitolo.
Il trailer
Lo show di Sony in cui è stata rivelata la nuova Playstation è stato un susseguirsi di trailer di videogiochi uno dopo l’altro, alcuni di serie già amate dai fan e altri completamente nuovi. Tra i primi mostrati c’è stato proprio il trailer di Gran Turismo 7, che ha subito messo in mostra la grafica magnifica del gioco ormai davvero fotorealistica, i minuziosi dettagli visibili all’interno dell’abitacolo e la qualità dell’audio, con i motori delle vetture che danno la sensazione di essere veramente al volante.

Il trailer ci offre anche un’occhiata al menù principale, che abbandona i cambiamenti apportati in GT Sport (il capitolo precedente) e ritorna ad essere una mappa come nei giochi precedenti, da cui possiamo anche vedere alcune delle modalità di gioco che saranno disponibili. Come per il menù infatti, in GT7 fanno il loro ritorno modalità come gli Eventi Speciali, i Campionati, la Scuola Guida, e vediamo anche opzioni come il negozio di ricambi per potenziare le automobili, la possibilità di comprare auto usate, ecc. Non tutte le aggiunte di GT Sport sono state però cancellate, l’HUD del pilota è stata infatti riproposta identica.
Il gioco ha quindi un aspetto davvero impressionante, soprattutto nel comparto grafico, ma la stessa cosa si può dire di GT Sport, uscito nel 2017. Ciò che veramente fa fare un salto avanti a questa nuova uscita è la tecnologia di ray tracing in tempo reale, resa possibile dal nuovo hardware PS5 in arrivo e non replicabile quindi su GT Sport. Questa tecnologia permette di simulare perfettamente il comportamento dei raggi di luce all’interno del gioco, consentendo quindi riflessi e ombre su tutte le superfici proprio come accade nella realtà. Si potranno vedere riflessi ad esempio sulla carrozzeria delle automobili, sugli specchietti retrovisori e gli effetti di luce nell’abitacolo che cambiano a seconda della posizione del sole. Insomma, la nuova generazione di giochi in arrivo su Playstation 5 promette già di lasciare a bocca aperta.

Lista auto
Non è stata ancora rilasciata la completa lista delle automobili che saranno guidabili in Gran Turismo 7, ma sono già comparse online delle liste che tengono conto di tutte le vetture che sono apparse nel trailer e che quindi si presume saranno disponibili. Ve ne riportiamo una qui di seguito:
- Acura NSX e NSX GT3
- Aston Martin DB11 e DBR9
- BAC Mono
- Chevrolet C2 e C3 Corvette
- Chevrolet C7 R
- Dodge Viper GTS e GT3
- Ford GT e GT40
- Jaguar E-Type
- Lamborghini Murciélago e Diablo
- Mazda RX-Vision GT3
- Porsche 917, Porsche Carrera GT, Porsche 996 GT1, Porsche Carrera vintage
- Subaru WRX GT3
- Toyota Supra GT