TECNOLOGIA, INTERNET TRENDS, GAMING, BIG DATA

Guida completa a MiniTool Partition Wizard Free 12.8: un potente strumento per la gestione delle partizioni

Guida completa a MiniTool Partition Wizard Free 12.8: un potente strumento per la gestione delle partizioni

By Dan

MiniTool Partition Wizard Free 12.8 (free partition software) è un software gratuito che offre un’ampia gamma di funzionalità per la gestione delle partizioni del disco rigido. Che tu sia un utente domestico o un professionista IT, questo strumento ti permetterà di creare, eliminare, ridimensionare, formattare e ripristinare le partizioni del tuo disco rigido in modo semplice ed efficace. In questa guida completa, esploreremo tutte le funzionalità chiave di MiniTool Partition Wizard Free 12.8 e ti forniremo istruzioni dettagliate su come utilizzarlo al meglio.

1. Creare, eliminare e formattare le partizioni

La prima cosa che puoi fare con MiniTool Partition Wizard Free 12.8 è creare nuove partizioni sul tuo disco rigido. Questa funzione è particolarmente utile quando desideri separare i tuoi dati in diverse partizioni o quando vuoi installare un nuovo sistema operativo su una partizione separata. Per creare una nuova partizione, segui questi semplici passaggi:

  • Avvia MiniTool Partition Wizard Free 12.8 e seleziona il disco rigido su cui desideri creare la nuova partizione.
  • Fai clic con il pulsante destro del mouse sullo spazio non allocato sul disco e seleziona “Crea” dal menu a comparsa.
  • Specifica la dimensione della nuova partizione e il tipo di file system (ad esempio NTFS o FAT32).
  • Fai clic su “Applica” per confermare le modifiche e creare la nuova partizione.

Allo stesso modo, puoi utilizzare MiniTool Partition Wizard Free 12.8 per eliminare partizioni esistenti e formattare partizioni inaccessibili o danneggiate. Basta selezionare la partizione desiderata, fare clic con il pulsante destro del mouse e scegliere l’opzione corrispondente dal menu a comparsa. Assicurati di eseguire il backup di tutti i dati importanti prima di eliminare o formattare una partizione, poiché questa operazione cancellerà definitivamente tutti i dati presenti.

2. Ridimensionare e spostare le partizioni

MiniTool Partition Wizard Free 12.8 consente anche di ridimensionare e spostare le partizioni esistenti sul tuo disco rigido. Questa funzione è particolarmente utile quando desideri estendere una partizione per liberare spazio su disco o quando vuoi unire due partizioni adiacenti in una singola partizione più grande. Ecco come puoi eseguire queste operazioni:

  • Avvia MiniTool Partition Wizard Free 12.8 e seleziona il disco rigido contenente le partizioni che desideri ridimensionare o spostare.
  • Seleziona la partizione desiderata e fai clic con il pulsante destro del mouse. Dal menu a comparsa, scegli l’opzione “Ridimensiona” per modificare le dimensioni della partizione o “Sposta” per spostarla su un’altra posizione sul disco.
  • Segui le istruzioni sullo schermo per specificare la nuova dimensione o posizione della partizione.
  • Fai clic su “Applica” per confermare le modifiche e applicarle al tuo disco rigido.

È importante notare che l’operazione di ridimensionamento o spostamento delle partizioni può richiedere del tempo, a seconda delle dimensioni e della quantità dei dati presenti nella partizione. Assicurati di avere abbastanza spazio libero sul disco rigido e di eseguire il backup dei dati importanti prima di apportare modifiche alle partizioni.

3. Ripristinare le partizioni

MiniTool Partition Wizard Free 12.8 offre anche una funzione di ripristino delle partizioni che ti consente di recuperare partizioni eliminate accidentalmente o danneggiate. Questa funzione è molto utile quando hai eliminato una partizione per errore o quando una partizione è diventata inaccessibile a causa di un errore del sistema o di un’interruzione di corrente. Per ripristinare una partizione, segui questi passaggi:

  • Avvia MiniTool Partition Wizard Free 12.8 e seleziona il disco rigido su cui era presente la partizione eliminata o danneggiata.
  • Fai clic con il pulsante destro del mouse sullo spazio non allocato sul disco e seleziona l’opzione “Ripristina” dal menu a comparsa.
  • Segui le istruzioni sullo schermo per completare il processo di ripristino della partizione.
  • Fai clic su “Applica” per confermare le modifiche e ripristinare la partizione sul tuo disco rigido.

È importante tenere presente che il ripristino di una partizione eliminata può non sempre essere possibile, specialmente se sono stati sovrascritti nuovi dati sul disco rigido dopo l’eliminazione della partizione. Assicurati di agire rapidamente dopo l’eliminazione accidentale di una partizione per massimizzare le possibilità di successo nel ripristino.

4. Convertire il file system delle partizioni

MiniTool Partition Wizard Free 12.8 ti consente anche di convertire il file system delle partizioni sul tuo disco rigido. Questa funzione è utile quando desideri cambiare il tipo di file system di una partizione per renderla compatibile con un sistema operativo diverso o per sfruttare le funzionalità avanzate offerte da un determinato file system. Ecco come puoi convertire il file system di una partizione:

  • Avvia MiniTool Partition Wizard Free 12.8 e seleziona il disco rigido contenente la partizione il cui file system desideri convertire.
  • Fai clic con il pulsante destro del mouse sulla partizione e seleziona l’opzione “Converti file system” dal menu a comparsa.
  • Scegli il nuovo tipo di file system desiderato per la partizione (ad esempio da FAT32 a NTFS).
  • Fai clic su “Applica” per confermare le modifiche e convertire il file system della partizione.

Tieni presente che la conversione del file system di una partizione può richiedere del tempo, specialmente se la partizione contiene molti dati. Assicurati di eseguire il backup dei dati importanti prima di avviare l’operazione di conversione, poiché potrebbe comportare la perdita dei dati presenti nella partizione.

5. Copiare le partizioni e i dischi

MiniTool Partition Wizard Free 12.8 offre anche una funzione di copia delle partizioni e dei dischi che ti consente di duplicare facilmente le partizioni o i dischi del tuo sistema. Questa funzione è particolarmente utile quando desideri creare una copia di backup di una partizione o di un disco per proteggere i tuoi dati in caso di guasto del disco rigido o di perdita accidentale dei dati. Ecco come puoi utilizzare questa funzione:

  • Avvia MiniTool Partition Wizard Free 12.8 e seleziona la partizione o il disco che desideri copiare.
  • Fai clic con il pulsante destro del mouse sulla partizione o sul disco e seleziona l’opzione “Copia” dal menu a comparsa.
  • Specifica la posizione di destinazione per la copia della partizione o del disco.
  • Fai clic su “Applica” per confermare le modifiche e avviare l’operazione di copia.

È importante tenere presente che l’operazione di copia delle partizioni o dei dischi può richiedere molto tempo, a seconda delle dimensioni dei dati coinvolti. Assicurati di avere abbastanza spazio libero sul disco rigido di destinazione e di eseguire il backup dei dati importanti prima di avviare l’operazione di copia.

6. Misurare le prestazioni del disco

MiniTool Partition Wizard Free 12.8 ti consente di misurare le prestazioni del tuo disco rigido utilizzando la funzione di benchmark del disco. Questa funzione ti fornirà informazioni dettagliate sulle velocità di lettura e scrittura del tuo disco in diversi scenari di accesso al disco, come sequenziale e casuale. Ecco come puoi utilizzare questa funzione:

  • Avvia MiniTool Partition Wizard Free 12.8 e seleziona il disco rigido che desideri testare.
  • Fai clic con il pulsante destro del mouse sul disco e seleziona l’opzione “Benchmark” dal menu a comparsa.
  • Segui le istruzioni sullo schermo per avviare il test delle prestazioni del disco.
  • Visualizza i risultati del benchmark per valutare le prestazioni del tuo disco rigido.

La funzione di benchmark del disco è particolarmente utile quando desideri confrontare le prestazioni di diversi dischi rigidi o quando desideri valutare l’impatto delle modifiche alle partizioni o al file system sulle prestazioni complessive del tuo sistema.

7. Verificare la superficie del disco e delle partizioni

MiniTool Partition Wizard Free 12.8 ti consente di verificare la superficie del tuo disco rigido e delle partizioni per individuare eventuali errori di lettura sui blocchi del disco. Questa funzione è utile quando riscontri problemi di accesso ai dati su una partizione o quando il processo di scrittura sul disco richiede molto tempo. Ecco come puoi utilizzare questa funzione:

  • Avvia MiniTool Partition Wizard Free 12.8 e seleziona il disco rigido o la partizione che desideri verificare.
  • Fai clic con il pulsante destro del mouse sul disco o sulla partizione e seleziona l’opzione “Verifica superficie” dal menu a comparsa.
  • Segui le istruzioni sullo schermo per avviare il processo di verifica della superficie.
  • Visualizza i risultati della verifica per identificare eventuali errori di lettura sui blocchi del disco.

Se la verifica della superficie del disco o della partizione mostra la presenza di errori di lettura, potrebbe essere necessario sostituire il disco rigido difettoso o eseguire un’operazione di riparazione del disco utilizzando strumenti appropriati.

8. Visualizzare le proprietà del disco e delle partizioni

MiniTool Partition Wizard Free 12.8 ti consente di visualizzare le proprietà dettagliate del tuo disco rigido e delle partizioni. Queste informazioni ti aiuteranno a conoscere il nome del dispositivo, la dimensione totale del disco, i settori fisici e altre informazioni utili sul tuo disco rigido. Per visualizzare le proprietà del disco o delle partizioni, segui questi passaggi:

  • Avvia MiniTool Partition Wizard Free 12.8 e seleziona il disco rigido o la partizione di interesse.
  • Fai clic con il pulsante destro del mouse sul disco o sulla partizione e seleziona l’opzione “Proprietà” dal menu a comparsa.
  • Visualizza le informazioni dettagliate sulla scheda delle proprietà del disco o della partizione.

Le informazioni sulle proprietà del disco e delle partizioni sono utili quando desideri conoscere i dettagli tecnici del tuo disco rigido o quando devi fornire informazioni dettagliate su di esso a un tecnico o a un’assistenza clienti.

9. Scegli la versione giusta per le tue esigenze

MiniTool Partition Wizard Free 12.8 è disponibile in diverse versioni, ognuna con caratteristiche e funzionalità diverse. Ecco una panoramica delle diverse versioni disponibili:

Versione Funzionalità
Free Creazione, eliminazione, formattazione delle partizioni

Ridimensionamento e spostamento delle partizioni

Ripristino delle partizioni

Conversione del file system delle partizioni

Copia delle partizioni e dei dischi

Benchmark del disco

Verifica della superficie del disco e delle partizioni

Visualizzazione delle proprietà del disco e delle partizioni

Pro Tutto ciò che offre la versione gratuita, oltre a:

Copia del disco operativo

Convertire il disco dinamico in base

Trasferimento del sistema operativo su SSD o HDD

Enterprise Tutto ciò che offre la versione Pro, oltre a:

Riparazione del disco

Ripristino dei dati

Creazione di supporti avviabili

 

Scegli la versione di MiniTool Partition Wizard che meglio si adatta alle tue esigenze e alle tue capacità di gestione delle partizioni del disco rigido. Se sei un utente domestico con esigenze di base, la versione gratuita sarà probabilmente sufficiente per te. Se invece sei un professionista IT o hai esigenze avanzate, potresti considerare l’acquisto di una delle versioni a pagamento.

10. Domande frequenti su MiniTool Partition Wizard Free

MiniTool Partition Wizard Free è compatibile con Windows 10?

Sì, MiniTool Partition Wizard Free è completamente compatibile con Windows 10. Puoi scaricare e installare gratuitamente questo programma sul tuo computer con Windows 10 e utilizzarlo per gestire le partizioni del tuo disco rigido.

Posso utilizzare il software MiniTool Partition Free con il sistema operativo Windows Server?

No, la versione gratuita di MiniTool Partition Wizard non può essere utilizzata con il sistema operativo Windows Server. Tuttavia, è disponibile una versione di prova gratuita per il sistema operativo Windows Server che puoi utilizzare prima di effettuare l’acquisto.

MiniTool Partition Manager è sicuro da installare?

Sì, MiniTool Partition Wizard è assolutamente sicuro da scaricare e installare. Questo software è stato valutato come sicuro e affidabile da numerosi programmi antivirus e non presenta alcun rischio per i tuoi dispositivi.

Come disinstallare MiniTool Partition Wizard Free?

Per disinstallare MiniTool Partition Wizard Free dal tuo computer, segui questi passaggi:

  • Fai clic sulla barra di ricerca di Windows 10 e digita “MiniTool Partition Wizard”.
  • Dalla corrispondenza migliore, fai clic su “Disinstalla”.
  • Nella sezione Programmi e funzionalità, scorri l’elenco dei programmi fino a trovare MiniTool Partition Wizard.
  • Fai clic con il pulsante destro del mouse su MiniTool Partition Wizard e scegli “Disinstalla”.
  • Segui la procedura guidata sullo schermo per completare la disinstallazione.

Conclusioni

MiniTool Partition Wizard Free 12.8 è un potente strumento per la gestione delle partizioni del disco rigido, che offre una vasta gamma di funzionalità per creare, eliminare, ridimensionare, formattare e ripristinare le partizioni. Con questa guida completa, hai imparato come utilizzare le diverse funzionalità di MiniTool Partition Wizard Free 12.8 per gestire al meglio le partizioni del tuo disco rigido. Assicurati di eseguire il backup dei dati importanti prima di apportare modifiche alle partizioni e di scegliere la versione di MiniTool Partition Wizard che meglio si adatta alle tue esigenze. In questo modo, potrai sfruttare al massimo le potenti funzionalità di questo software e mantenere il tuo disco rigido organizzato e ottimizzato.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: