iOS 16: 10 modifiche da apportare ora che cambieranno il tuo modo di usare l’iPhone

iOS 16: 10 modifiche da apportare ora che cambieranno il tuo modo di usare l’iPhone

21/09/2022 0 By fogliotiziana

iOS 16 è l’ultimo aggiornamento di Apple, rilasciato il 12 settembre 2022 dopo essere stato presentato al WWDC. Atteso da tempo, introduce una serie di nuove funzionalità utili e intuitive, risolvendo le vulnerabilità della sicurezza e migliorando l’aspetto generale dell’interfaccia dell’iPhone.

Apple tuttavia, ha aggiunto alcune nuove impostazioni che potrebbero persino infastidirti. Al contrario, alcune nuove opzioni estremamente popolari sono disabilitate per impostazione predefinita.

10 modifiche da apportare sull’iPhone con iOS 16

Con queste 10 semplici modifiche spiegate nel tutorial, scoprirai che iOS 16 può offrire un’esperienza molto più ricca…

1. Abilita l’indicatore di percentuale della batteria

Con il lancio di iOS 16, Apple ha ripristinato l’indicatore della percentuale della batteria che è stato rimosso dalla barra di stato dell’iPhone nel 2017. Tuttavia, per trarne vantaggio, dovrai abilitarlo tu stesso:

  • Vai alle impostazioni
  • Seleziona Batteria
  • Tocca l’interruttore Percentuale batteria.
  • Un numero verrà sovrapposto all’icona della batteria nella parte superiore dello schermo, a condizione che il tuo iPhone supporti la funzione.

Per ora, iPhone XR, 11, 12 mini e 13 mini non sono compatibili, ma c’è motivo di sperare che lo saranno in iOS 16.1.

2. Disattiva il pulsante di ricerca

Con iOS 16, Apple ha aggiunto un’icona di ricerca nella parte inferiore della schermata iniziale, che utilizza i codici Spotlight. Se lo trovi non necessario o fonte di distrazione, puoi tornare indietro:

  • Vai alle impostazioni
  • Vai alla schermata principale
  • In Cerca, disattiva Mostra nella schermata principale.

3. Abilita l’impostazione della tastiera aptica

La maggior parte di noi disattiva i suoni della tastiera dell’iPhone, che possono essere irritanti quando si digitano messaggi lunghi in pubblico. Il problema è, invece, che non si beneficia più del feedback tattile che permette di sentire una vibrazione per ogni battitura che si esegue sulla tastiera dell’iPhone.

  • Apri l’app Impostazioni
  • Quindi vai su Suoni e vibrazioni
  • Nella sezione Suoni e modelli di vibrazione, tocca Feedback tastiera
  • Attiva l’interruttore accanto a Vibrazione per abilitare il feedback tattile.

4. Prenditi del tempo per annullare l’invio delle email

Da iOS 16, l’app Mail ti consente di eliminare le email entro un certo tempo. Ma la cosa strana è che questo limite di tempo dipende da te, fino a un certo punto. La funzione è impostata su 10 secondi per impostazione predefinita, ma puoi cambiarla:

  • Vai alle impostazioni
  • Vai a Mail
  • In Ritardo per l’annullamento dell’invio, cambia da 10 secondi a 20 o 30 secondi.

5. Non riagganciare più accidentalmente

Molti possessori di iPhone hanno riscontrato l’inconveniente di premere accidentalmente il pulsante laterale durante una telefonata. Per impostazione predefinita, questa azione termina la chiamata, ma con iOS 16 non dovresti più riscontrare questo problema.

  • Vai alle Impostazioni
  • Vai su Accessibilità
  • Toccare su Tocco, quindi su Prevenire il blocco a fine chiamata.

6. Riaggancia con Siri

A proposito di riagganciare, una nuova funzionalità in iOS 16 ti consente di farlo utilizzando Siri, rendendoti la vita molto più semplice se parli a mani libere. Dì solo: “Hey Siri, riattacca“.

Per attivare questa opzione, vai su Impostazioni, su Siri e cerca, quindi attiva l’opzione Riaggancia.

7. Invia messaggi senza conferma

Ecco un altro risparmio di tempo con Siri. Quando invii messaggi utilizzando Siri, ora puoi saltare il passaggio di conferma.

Per fare ciò, nelle Impostazioni, vai su Siri e Cerca quindi attiva l’opzione Invia messaggi automaticamente.

8. Condividere solo le informazioni che vuoi

Con iOS 16 puoi avere un maggior controllo sulla condivisione delle informazioni sullo stato. Tutte le modalità sono state impostate su condivise per impostazione predefinita, ma potresti non voler far sapere a tutti che stai dormendo, ad esempio, o ti alleni.

Vai su Impostazioni, quindi Focus e assicurati che Condividi su più dispositivi sia attivato. Ora puoi toccare Stati e scegliere quali modalità saranno sincronizzate, se presenti.

9. Regola la visualizzazione delle tue notifiche

Apple ha cambiato il modo in cui le notifiche vengono visualizzate nella schermata di blocco. Le notifiche della stessa applicazione sono raggruppate in ciò che Apple chiama Stack. Questa visualizzazione è abilitata per impostazione predefinita, ma coloro che preferiscono utilizzare il vecchio metodo possono tornare indietro se lo desiderano.

Vai su Impostazioni, quindi Notifiche e seleziona Elenco per ripristinare lo stile delle notifiche di iOS 15. Se preferisci non visualizzare affatto le notifiche e ottenere un numero discreto nella parte inferiore dello schermo, seleziona Numero.

10. Impedisci che le tue foto vengano visualizzate inaspettatamente

iOS 16 aggiunge una funzione basata sull’intelligenza artificiale che trova quelle che ritiene siano foto e video importanti e li visualizza in vari punti del tuo iPhone. Anche se è sempre bello rivedere i ricordi, non è per tutti, soprattutto se hai foto imbarazzanti sul tuo telefono o non vuoi che le persone sul treno guardino le tue foto delle vacanze.

Puoi disabilitare questa funzione in Impostazioni, su Foto e quindi toccando Mostra contenuto in primo piano.

Ti consiglio di leggere anche…

Cos’è il feedback aptico su iPhone per far vibrare la tastiera e come attivarlo

iOS 16: 10 funzioni nascoste che devi assolutamente conoscere

iPhone: come copiare il testo da un video con Live Text su iOS 16