TECNOLOGIA, INTERNET TRENDS, GAMING, BIG DATA

iOS 16: l’aggiornamento riduce l’autonomia dell’iPhone, cosa fare non rovinare la batteria

iOS 16: l’aggiornamento riduce l’autonomia dell’iPhone, cosa fare non rovinare la batteria

By fogliotiziana

All’inizio di settembre, Apple ha lanciato il nuovo aggiornamento di iOS 16 su tutti gli iPhone compatibili. Quest’ultimo ha portato nuove funzionalità tanto attese come la possibilità di modificare i messaggi inviati su iMessage o di rimuovere lo sfondo su una foto, Apple ha introdotto in particolare una funzionalità Always-On sui suoi iPhone 14 Pro e 14 Pro Max.

Tuttavia, a più di due settimane dal rollout della nuova versione, molti utenti si sono lamentati sui social network della minore autonomia dopo aver scaricato la nuova versione. Non è raro che un aggiornamento riduca la durata della batteria dell’iPhone, ma di solito tende a tornare come prima dopo pochi giorni. Con iOS 16 invece non è accaduto.

Cosa fa diminuire l’autonomia degli iPhone su iOS 16?

Nonostante l’implementazione di una prima patch iOS 16.0.1 poco dopo il rilascio dell’aggiornamento e poi di una seconda iOS 16.0.2 che risolveva in particolare il tremolio della fotocamera nelle applicazioni di terze parti, sembra che i problemi di autonomia persistano.

Sembrerebbe che una delle cause principali della diminuzione dell’autonomia dei dispositivi sia la nuova funzionalità di “feedback aptico” per la tastiera, che consente agli utenti di avere un feedback tattile quando digitano sulla tastiera del dispositivo. In un report, Apple ha chiarito che questa opzione potrebbe ridurre notevolmente l’autonomia degli smartphone, per via della vibrazione.

Tuttavia, non tutti gli utenti che si lamentano della minore durata della batteria del proprio dispositivo hanno attivato questa opzione. La vera causa del calo dell’autonomia su iOS 16 sarebbe quindi ben diversa, ma per il momento è difficile quale sia la vera causa. Visto il numero di feedback negativi sui social dopo l’implementazione dell’aggiornamento, immaginiamo che Apple sia già a conoscenza del problema. Resta da vedere se verrà risolto con il prossimo aggiornamento di iOS 16.1, che è già alla sua seconda beta.

Come scaricare meno la batteria iPhone?

Per migliorare l’autonomia dell’iPhone con iOS 16, ti consigliamo di cambiare alcune impostazioni:

  • Impedisci aggiornamento app in background;
  • Disattiva il feedback aptico;
  • Non aggiornare automaticamente le app;
  • Riduci la luminosità dello schermo;
  • Disabilità il Wi-Fi se non ti serve;
  • Disattiva i servizi di localizzazione;
  • Non aggiornare automaticamente le app;
  • Attiva la luminosità automatica;
  • Disattiva l’hotspot personale;
  • Impedisci i suggerimenti per le app;
  • Disattiva il Bluetooth;
  • Individua le app che consumano più batteria;
  • Non caricare automaticamente le foto su iCloud;
  • Non chiudere le app;
  • Disattiva AirDrop quando non lo utilizzi;
  • Cambia la frequenza con l’iPhone controlla l’indirizzo di posta elettronica;
  • Imposta il blocco automatico;
  • Disattiva monitoraggio attività fisica.

La regola 40-80 per migliorare della batteria dell’iPhone

Per aumentare la vita della batteria del tuo iPhone rispetta la “regola del 40-80“: non superare l’80% in fase di ricarica e non andare mai sotto il 40% di batteria residua.

Ti consiglio di leggere anche…

iOS 16: 10 modifiche da apportare ora che cambieranno il tuo modo di usare l’iPhone

iPhone: come scegliere la visualizzazione delle tue notifiche con iOS 16

iPhone: come copiare il testo da un video con Live Text su iOS 16

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: