TECNOLOGIA, INTERNET TRENDS, GAMING, BIG DATA

L’intelligenza artificiale è più accurata di una biopsia nel valutare alcuni tipi di cancro

L’intelligenza artificiale è più accurata di una biopsia nel valutare alcuni tipi di cancro

By Dan

L’intelligenza artificiale (AI) si sta dimostrando una risorsa sempre più preziosa nel campo della medicina, e uno studio recente ha rivelato che può essere quasi due volte più accurata di una biopsia nel valutare l’aggressività di alcuni tipi di cancro. Questo progresso potrebbe salvare la vita a migliaia di pazienti, offrendo una diagnosi più tempestiva e un trattamento più efficace.

L’importanza di una diagnosi precoce

Il cancro è responsabile di 10 milioni di morti ogni anno a livello globale, secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità. Una diagnosi precoce può fare la differenza per milioni di pazienti, consentendo di intraprendere un trattamento tempestivo e migliorando le prospettive di sopravvivenza. Tuttavia, individuare i pazienti con tumori ad alto rischio rappresenta una sfida per gli operatori sanitari.

L’intelligenza artificiale nella valutazione dei sarcomi

Uno studio condotto dal Royal Marsden NHS Foundation Trust e dall’Istituto di Ricerca sul Cancro (ICR) ha dimostrato che un algoritmo di intelligenza artificiale è molto più preciso di una biopsia nel valutare l’aggressività dei sarcomi, una forma rara di cancro che si sviluppa nei tessuti connettivi del corpo, come il grasso, i muscoli e i nervi.

L’obiettivo degli studiosi è di fornire agli operatori sanitari uno strumento più accurato per valutare i tumori, al fine di migliorare i risultati per i pazienti. I tumori ad alto grado di aggressività possono indicare una malattia più aggressiva, quindi questa nuova tecnologia potrebbe contribuire a identificare più rapidamente i pazienti ad alto rischio e a garantire un trattamento immediato.

Che cos’è l’intelligenza artificiale in ambito sanitario e quali sono i vantaggi

D’altro canto, i pazienti a basso rischio potrebbero essere risparmiati da trattamenti eccessivi, esami di controllo e visite ospedaliere non necessarie. Gli studiosi ritengono che in futuro l’algoritmo possa essere applicato ad altri tipi di cancro, beneficiando potenzialmente migliaia di persone. I risultati dello studio sono stati pubblicati sulla rivista Lancet Oncology.

Retroperitoneal sarcoma: un tipo di cancro difficile da diagnosticare

Nello studio, gli scienziati si sono concentrati sul retroperitoneal sarcoma, un tipo di cancro che si sviluppa nella parte posteriore dell’addome ed è difficile da diagnosticare e trattare a causa della sua posizione. Hanno utilizzato scansioni TC di 170 pazienti del Royal Marsden con le due forme più comuni di retroperitoneal sarcoma: leiomyosarcoma e liposarcoma.

Utilizzando i dati delle scansioni, hanno creato un algoritmo di intelligenza artificiale che è stato successivamente testato su 89 pazienti in Europa e negli Stati Uniti. L’algoritmo ha valutato con precisione l’aggressività dei tumori nell’82% dei casi, mentre le biopbsie sono state accurate solo nel 44% dei casi.

Inoltre, l’intelligenza artificiale è stata in grado di distinguere tra leiomyosarcoma e liposarcoma nell’84% dei sarcomi testati, mentre i radiologi non sono riusciti a farlo nel 35% dei casi.

Un futuro promettente per l’intelligenza artificiale nel campo della diagnosi del cancro

Christina Messiou, radiologa consulente al Royal Marsden e professore di imaging per l’oncologia personalizzata presso l’ICR, ha dichiarato:

Siamo incredibilmente entusiasti del potenziale di questa tecnologia all’avanguardia, che potrebbe portare a risultati migliori per i pazienti attraverso una diagnosi più rapida e un trattamento più personalizzato ed efficace“.

Messiou ha aggiunto:

In futuro, questo approccio potrebbe aiutare a caratterizzare altri tipi di cancro, non solo il retroperitoneal sarcoma. Il nostro nuovo approccio ha utilizzato caratteristiche specifiche di questa malattia, ma affinandolo, questa tecnologia potrebbe migliorare i risultati di migliaia di pazienti ogni anno“.

Lo studio è stato finanziato dal Royal Marsden Cancer Charity, dal National Institute for Health and Care Research (NIHR), dal Wellcome Trust e dal Gruppo EORTC Soft Tissue and Bone Sarcoma.

Richard Davidson, CEO di Sarcoma UK, ha dichiarato che i risultati “sembrano molto promettenti“. Ha affermato:

Le persone hanno maggiori possibilità di sopravvivere al sarcoma se il loro cancro viene diagnosticato in modo tempestivo, quando i trattamenti possono essere efficaci e prima che il sarcoma si diffonda in altre parti del corpo. Una persona su sei con sarcoma aspetta più di un anno per ricevere una diagnosi accurata, quindi ogni ricerca che aiuta i pazienti a ricevere migliori trattamenti, cure, informazioni e supporto è benvenuta“.

Conclusioni

L’intelligenza artificiale si sta dimostrando una risorsa preziosa nel campo della medicina, specialmente nella diagnosi e nel trattamento del cancro. Lo studio condotto dal Royal Marsden NHS Foundation Trust e dall’ICR ha dimostrato che un algoritmo di intelligenza artificiale può essere quasi due volte più accurato di una biopsia nel valutare l’aggressività dei sarcomi.

Questo progresso potrebbe portare a diagnosi più tempestive e a trattamenti più efficaci, salvando la vita a migliaia di pazienti. Con ulteriori ricerche e sviluppi, l’intelligenza artificiale potrebbe rivoluzionare l’approccio alla diagnosi e al trattamento di altri tipi di cancro, offrendo una speranza per migliaia di persone in tutto il mondo.

%d