PS5: cos’è la modalità riposo e come disattivarla

PS5: cos’è la modalità riposo e come disattivarla

La PlayStation 5 è la console di gioco di ultima generazione di Sony, che offre una serie di funzionalità innovative e avanzate. Una di queste funzionalità è la modalità riposo, che consente agli utenti di mettere in pausa la console senza doverla spegnere completamente. Tuttavia, in alcuni casi, si potrebbe avere la necessità di disattivare la modalità riposo su PS5. Se ti trovi in questa situazione, allora sei nel posto nel giusto, perché qui ti spiegherò proprio cos’è la modalità riposo di PS5 e come puoi disattivarla.

A cosa serve la modalità riposo su PS5

La modalità riposo su PS5 ti permette di mettere la console in pausa e interrompere temporaneamente le sessioni di gioco, senza doverla spegnere completamente, per poi riprendere in un secondo momento esattamente da dove eri rimasto.

La modalità riposo è particolarmente utile, per esempio, quando si vuole lasciare la console in pausa per un breve periodo di tempo, come durante una pausa pranzo o durante un breve periodo di assenza.

Problemi della modalità riposo

La modalità riposo sulla PS5 è una funzionalità molto utile, progettata per consentire un risparmio energetico e una maggiore comodità nell’utilizzo della console. Tuttavia, come con qualsiasi dispositivo elettronico, potrebbero verificarsi occasionalmente dei problemi o degli inconvenienti. Ad esempio:

1. Problemi ad uscire dalla modalità riposo

Se la tua console è collegata a una presa di corrente che non ha alimentazione continua, potrebbero verificarsi dei problemi con la modalità riposo. In questo caso, la PlayStation potrebbe non riuscire a riprendersi correttamente dallo stato di riposo e potrebbe richiedere un riavvio completo.

2. Consumo eccessivo di energia

In alcuni casi, la modalità riposo potrebbe consumare più energia del dovuto, e se vuoi risparmiare energia o se non prevedi di utilizzare la console per un periodo prolungato, è preferibile disattivare la modalità riposo, per evitare che la PlayStation continui a consumare energia inutilmente.

3. Interruzioni di download o di aggiornamenti dei giochi

In modalità riposo la console può continuare ad eseguire download o aggiornamenti automatici dei giochi o del software. Tuttavia, potrebbero verificarsi degli errori o delle interruzioni durante questi processi, che potrebbero causare dei problemi. Tra i problemi meno seri, potrebbe essere necessario riavviare manualmente il download o l’aggiornamento dopo essere usciti dalla modalità riposo.

Come disattivare la modalità riposo su PS5

Dunque, per quanto comoda sia, in realtà, ci sono diverse ragioni per cui potresti voler disattivare questa funzione. Se vuoi disattivare la modalità riposo su PS5, puoi farlo facilmente seguendo questi semplici passaggi:

  • accendi la tua console PS5 e accedi al menu principale;
  • apri le Impostazioni, andando nella parte superiore della schermata principale;
  • seleziona dunque l’opzione Risparmio energetico;
  • vai ora in Imposta tempo fino all’ingresso della PS5 in modalità riposo, così da poter decidere dopo quanto tempo di inattività la console potrà entrare in modalità riposo;
  • quindi, in corrispondenza delle voci Durante la riproduzione di contenuti multimedialiDurante il gioco, seleziona l’opzione Non attivare modalità di riposo.

In questo modo, la console rimarrà accesa e non entrerà automaticamente in modalità riposo. Allo stesso tempo, però, dal momento che questa funzione nasce proprio per ridurre il consumo energetico della console, questa inizierà a consumare più energia.

Ti consiglio di leggere anche…

Come togliere il Crossplay su Warzone 2 su PlayStation, Xbox e PC per giocare con amici della stessa piattaforma

Trasforma il tuo telefono in una console PlayStation con Remote Play: ecco come fare

Pronto a giocare? Ecco la lista dei nuovi giochi su PlayStation Plus Extra/Premium dal 21 marzo 2023