Trasforma il tuo telefono in una console PlayStation con Remote Play: ecco come fare

Trasforma il tuo telefono in una console PlayStation con Remote Play: ecco come fare

Sei un gamer appassionato alla ricerca di un metodo per poter giocare ai tuoi giochi video game sulla PlayStation (PS4 o PS5) anche sui tuoi dispositivi mobili, ad esempio, smartphone e tablet? Sappi che finalmente hai l’opportunità di farlo grazie alla funzione Remote Play.

Come funziona il Remote Play?

Questa applicazione ti permette di giocare ai tuoi giochi preferiti anche da telefono, pc o tablet in qualsiasi momento tu ne abbia voglia e, cosa molto importante, senza per forza essere presente fisicamente davanti alla TV a cui la console è collegata. Beh, a quanto pare, niente di più semplice, non è vero?

La prima cosa che dovrai fare è, ovviamente, scaricare e installare l’app che ti permette lo streaming del tuo gioco preferito, in questo modo riuscirai tranquillamente a giocare da remoto. Per poter utilizzare questa funzionalità è necessario che il tuo dispositivo mobile sia equipaggiato di sistema operativo Android 10 (o versione successiva) oppure iOS 13 (o versione successiva). Per ottenere la massima qualità a livello di trasmissione ti consiglio di utilizzare la rete a 5 GHz del modem o creare una rete WI-FI Mesh per avere il massimo della copertura.

Come giocare alla PlayStation da remoto?

Per attivare la funzione su Console PlayStation 4 (normale, Slim o Pro), non dovrai fare altro che:

  • Selezionare la voce “Impostazioni”
  • Poi, “Impostazioni della connessione di Riproduzione Remota”
  • Attiva la voce “Abilita riproduzione remota”

Mentre, per ottenere il massimo delle funzionalità:

  • Clicca su “Impostazioni”
  • Poi su “Gestione Account”
  • Quindi “Attiva” come PS4 principale

Per poter accendere la console a distanza, dovrai:

  • Cliccare su “Impostazioni di risparmio energetico”
  • Imposta poi le funzioni disponibili della modalità di riposo attivando la voce “Rimani connesso a internet e abilita l’accensione della PS4 dalla rete

Per attivare la funzione su PS5, dovrai:

  • Accedere al percorso “Impostazioni”
  • Clicca “Sistema” e successivamente “Abilita riproduzione remota”

Per poter accendere la console a distanza quando è in modalità riposo, ti basterà:

  • Accedere alle “Impostazioni”
  • Successivamente “Sistema”
  • Clicca su “Risparmio energetico”
  • A questo punto “Funzioni disponibili in modalità di riposo”
  • Ora, attiva la funzione “Rimani connesso a internet e abilita l’accensione della PS5 dalla rete

Per ottenere una massima performance è consigliabile collegare la console al modem con cavo Ethernet, allo stesso modo, se la console si trova in un’altra stanza puntiamo sulla connessione Powerline  di ultima generazione, sfruttando in questo modo, le prese elettriche per fornire internet alla console.

Come giocare alla PlayStation con il telefono?

Sei pronto per iniziare a giocare da remoto? Per farlo, non devi fare altro che:

  •  Attivare la “Riproduzione remota” sulla console: a questo punto, non dovrai fare altro che scaricare sul tuo dispositivo mobile, come sopra citato, PS Remote Play, disponibile gratuitamente per Android e per iPhone/iPad.
  •  A questo punto non ti resta che inserire le credenziali del tuo Account PSN (lo stesso configurato dalla console). Una volta scelto il tipo di console da configurare (in questo caso PS4 o PS5) ed essere giunto nella schermata di conferma del codice dovrai semplicemente cliccare su “Collega il dispositivo” inserendo l’apposito codice all’interno dell’app
  • Dall’app avrai anche la possibilità di cambiare gioco in qualsiasi momento o spegnere la console a distanza

Come collegare controller allo smartphone o tablet

Qualora non volessi utilizzare i tasti sullo schermo, ma hai intenzione di collegare un dispositivo Sony (DualShock4 o DualSense) consigliamo l’utilizzo di un controller che non sia associato alla console in modo che non avrai problemi durante la connessione Bluetooth.

  • A questo punto, imposta il controller in modalità accoppiamento premendo i tasti Controller e Crea (in alto a destra), finché non vedi i LED lampeggiare.
  • Una volta che il controller è in modalità accoppiamento, seleziona il menù Bluetooth del telefono finché non compare il nome del tuo controller.
  • Questo processo risulta particolarmente veloce, tenendo premuto sul tasto d’accensione del controller e avviando l’associazione sul dispositivo mobile. Vedrai l’app di Sony riconoscere automaticamente i controlli, per poterli utilizzare durante il gioco remoto.

Tuttavia l’app PS Remote Play non supporta tutti i controller Bluetooth, di conseguenza, per ovviare a questi problemi ti basterà utilizzare l’app PSPlay. L’app PS Remote Play presenta però alcuni limiti: possiamo collegare solo controller Sony e non è possibile utilizzarla fuori dalla rete domestica.

Potrai giocare alla Play anche tramite PC scaricando l’app PS Remote Play per PS4 e PS Remote Play per PS5 “accettando il contratto di licenza con l’utente finale per l’applicazione SIE” e “l’informativa sulla privacy”, a questo punto potrai finalmente procedere a scaricare l’app. Ora che sei pronto a giocare da remoto… buon divertimento!

Ti consiglio di leggere anche…