TECNOLOGIA, INTERNET TRENDS, GAMING, BIG DATA

Quando esce Godzilla Minus One e trailer

Quando esce Godzilla Minus One e trailer

By lucafanicchia

Da quasi sette decenni, la saga cinematografica di Godzilla ha affascinato il pubblico di tutto il mondo, evolvendosi da un simbolo del trauma del dopoguerra a un’icona globale della cultura pop. Mentre la saga si avvicina al suo 70° anniversario, fan e nuovi spettatori attendono con impazienza l’ultimo capitolo, “Godzilla Minus One”. Diretto, scritto e con effetti visivi realizzati dal talentuoso Takashi Yamazaki, questo film promette di essere un’aggiunta unica all’eredità di Godzilla.

“Godzilla Minus One” non è solo un altro film di mostri; è un viaggio nel tempo nel Giappone del dopoguerra, una nazione che fa i conti con le conseguenze della Seconda Guerra Mondiale. Tra le rovine e la lotta per la ricostruzione, il paese si trova di fronte a una nuova, imponente sfida: l’emergere di Godzilla. Questo film esplora la devastazione, sia metaforica che letterale, che la creatura iconica porta, facendo precipitare il Giappone in uno stato ancora peggiore dello zero.

Prodotto dai rinomati Toho Studios e Robot e distribuito da Toho Co., Ltd., “Godzilla Minus One” è il 37° film della serie Godzilla. Vanta un cast eccezionale, tra cui Ryunosuke Kamiki, Minami Hamabe e Yuki Yamada, solo per citarne alcuni. Mentre ci prepariamo alla sua anteprima al 36° Tokyo International Film Festival e alla sua successiva uscita in Giappone e negli Stati Uniti, approfondiamo ciò che rende questo film imperdibile sia per i fan accaniti di Godzilla che per chi si avvicina alla saga per la prima volta.

Il viaggio di un film

Il percorso di produzione del film è tanto intrigante quanto la sua premessa. Dopo aver lavorato su “The Great War of Archimedes” nel 2019, Yamazaki ha iniziato a scrivere “Godzilla Minus One“, dedicando tre anni alla sua creazione. Inoltre, questa non è la sua prima esperienza con il mostro iconico; Yamazaki ha precedentemente integrato Godzilla in progetti come “Always: Sunset on Third Street 2” e “Seibu-en’s Godzilla the Ride.”

Le riprese si sono svolte da marzo a giugno 2022, principalmente nelle regioni di Kantō e Chūbu. Gli effetti visivi, elemento fondamentale per qualsiasi film di Godzilla, sono il lavoro di Shirogumi, con il processo che ha avuto inizio nel novembre 2022 e si è concluso nel febbraio 2023.

Mentre i fan segnano sul calendario la data della première del film al 36° Tokyo International Film Festival il 1° novembre 2023 e le sue successive uscite in Giappone e negli Stati Uniti, l’attesa è palpabile. “Godzilla Minus One” non è solo un film; è la continuazione di una leggenda che ha emozionato, terrorizzato e ispirato il pubblico per decenni.

Cosa vuol dire Godzilla?

Il nome Godzilla deriva da una traslitterazione in inglese del termine originale giapponese Gojira. Quest’ultimo è il risultato della fusione di due vocaboli nipponici: “gorira”, che corrisponde a gorilla, e “kujira”, che significa balena. La genesi di questo nome non è nota con certezza.

Cast e staff: I talenti dietro “Godzilla Minus One”

Il successo di qualsiasi film dipende spesso dagli sforzi combinati del suo cast e del suo staff. “Godzilla Minus One” vanta una squadra di professionisti esperti e stelle nascenti, garantendo che il film risuoni con il pubblico sia visivamente che emotivamente.

Cast principale

  • Ryunosuke Kamiki nel ruolo di Koichi Shikishima: Un giovane che perde i suoi genitori durante la guerra e torna in un Giappone che affronta un nuovo incubo. Kamiki, noto per aver doppiato vari personaggi di Studio Ghibli e per il suo ruolo in “Your Name,” conferisce profondità a questo personaggio.
  • Minami Hamabe nel ruolo di Noriko Oishi: Rappresentata come una donna forte che vive da sola dopo la guerra, la performance di Hamabe promette di essere un punto di forza. Ha precedentemente recitato in “Shin Kamen Rider” e ha vinto il premio come Miglior Esordiente ai Japanese Academy Awards nel 2018.
  • Yuki Yamada nel ruolo di Shiro Mizushima: Una figura popolare nel cinema giapponese, Yamada ha interpretato ruoli in serie come “Gokaiger” e film come “Tokyo Revengers.”
  • Munetaka Aoki nel ruolo di Sosaku Tachibana: Con una filmografia varia, che include ruoli nei film live-action di “Ruroni Kenshin”, la presenza di Aoki aggiunge peso al cast.
  • Hidetaka Yoshioka nel ruolo di Kenji Noda: Un attore premiato, Yoshioka ha recitato in film come “Always: Sunset on Third Street” e ha lavorato con leggende come Akira Kurosawa.
  • Sakura Ando nel ruolo di Sumiko Ota: Un’attrice premiata tre volte ai Japanese Academy Awards, le performance di Ando sono sempre state acclamate dalla critica, rendendola una preziosa aggiunta al cast.
  • Kuranosuke Sasaki nel ruolo di Yoji Akitsu: Principalmente noto per i suoi drammi televisivi, Sasaki porta le sue versatili abilità di recitazione sul grande schermo.

Staff

  • Regista e Sceneggiatore: Takashi Yamazaki – Un regista premiato, la passione di Yamazaki per Godzilla è evidente nei suoi lavori precedenti. La sua dedizione alla narrazione e l’attenzione ai dettagli promettono un’esperienza cinematografica avvincente.
  • Colonna Sonora Originale: Naoki Sato – Un collaboratore frequente di Yamazaki, le composizioni di Sato hanno arricchito molti film, incluso un cameo di Godzilla precedente in “Always: Sunset on Third Street 2.”
  • Direttore della Fotografia: Kozo Shibasaki – Con una lunga partnership con Yamazaki, l’esperienza di Shibasaki garantisce che “Godzilla Minus One” sarà un piacere visivo.

I talenti combinati di questo cast e staff garantiscono che “Godzilla Minus One” sarà un’aggiunta memorabile alla saga di Godzilla. Mentre attendiamo l’uscita del film, l’attesa cresce, alimentata dalla promessa di performance stellari e una regia magistrale.

Trama e premessa: Uno Sguardo alla lotta del Giappone del dopoguerra con Godzilla

I film di Godzilla sono sempre stati più che semplici film di mostri; spesso trasmettono significati più profondi, riflettendo preoccupazioni sociali ed eventi storici. “Godzilla Minus One” non fa eccezione, portando il pubblico indietro in un momento cruciale della storia del Giappone.

Ambientato nel dopoguerra della Seconda Guerra Mondiale, il Giappone è raffigurato come una nazione che cerca di ricostruirsi dalla devastazione della guerra. Lo stato economico del paese è stato ridotto a zero, simboleggiando le immense sfide affrontate dal popolo giapponese in quel periodo. Proprio quando sembra che la nazione sia sulla via della ripresa, emerge una nuova, colossale minaccia: Godzilla. Questa iconica creatura non porta solo distruzione fisica; fa precipitare il paese in uno “stato negativo”, una condizione ancora peggiore dello zero. Questa premessa funge da metafora per le sfide schiaccianti che il Giappone ha affrontato nel dopoguerra, sia da forze esterne che da lotte interne.

Il slogan del film, “Dopoguerra, il Giappone aveva perso tutto,” racchiude l’essenza della storia. Non si tratta solo di un mostro che semina distruzione; è una riflessione sulla resilienza di una nazione, sul suo spirito e sulla sua capacità di risorgere dalle ceneri. Godzilla, in questo contesto, rappresenta le sfide insormontabili che il Giappone ha dovuto superare nel suo viaggio per ricostruirsi e ridefinirsi.

Sebbene i dettagli specifici della trama rimangano segreti, la premessa promette uno sguardo profondo e introspettivo sulla storia del Giappone, intrecciato con l’azione emozionante e il dramma per cui i film di Godzilla sono noti. Con un’ambientazione radicata in eventi storici reali e la costante minaccia di Godzilla, il pubblico può aspettarsi un’esperienza cinematografica sia divertente che stimolante.

Godzilla Minus One, quando esce in Italia?

Godzilla Minus One” uscirà nelle sale giapponesi a novembre, mentre arriverà anche in Occidente a partire dal prossimo dicembre. Per chi sta segnando le date sul calendario, vale la pena notare che questa data di uscita vedrà il film competere con altri sette film che sono anche programmati per debuttare lo stesso giorno. Alcuni di questi includono titoli come “Saltburn” ed “Eileen.”

Lo stato di produzione del film, al 12 luglio 2023, indica che le riprese sono state completate. Di conseguenza, la fase di post-produzione è in pieno svolgimento, con il team che lavora sulla modifica del film girato, aggiungendo composizioni musicali e integrando effetti sonori e visivi.

Godzilla Minus One, trailer

Inoltre, per chi è impaziente di dare un’occhiata, ci sono teaser e trailer disponibili per dare al pubblico un assaggio di cosa aspettarsi da questo ultimo capitolo della saga di Godzilla.

I fan e i nuovi arrivati nella saga possono aspettarsi di vivere la storia del film ambientata nel Giappone del dopoguerra, dove il mostro iconico, Godzilla, emerge come un nuovo terrore. La domanda centrale che il film pone è se le persone, già devastate dalla guerra, avranno la resilienza e la forza per affrontare questa nuova minaccia e, ancora più importante, combatterla.

La saga di Godzilla, con le sue profonde radici nella storia del cinema, è sempre stata più che una semplice storia di un gigantesco mostro. È il riflesso delle paure sociali, delle sfide e dell’indomabile spirito umano. “Godzilla Minus One” promette di essere una nuova e toccante aggiunta a questo patrimonio, portando il pubblico in un viaggio attraverso il Giappone del dopoguerra e le sue lotte con i traumi passati e l’imminente minaccia di Godzilla.

Mentre abbiamo esplorato lo sfondo del film, il cast, la trama e i dettagli dell’uscita, è evidente che “Godzilla Minus One” non è solo un altro film; è un’esperienza cinematografica. Con un team eccezionale sia davanti che dietro la macchina da presa, unito a una narrazione avvincente, il film probabilmente affascinerà sia i fan di lunga data di Godzilla sia coloro che si avvicinano alla serie per la prima volta.

Man mano che si avvicina la data di uscita, l’entusiasmo è tangibile. Che tu sia un fan accanito o un curioso neofita, “Godzilla Minus One” offre una combinazione di azione, dramma e riflessione storica che promette di essere sia divertente che stimolante. Mentre attendiamo la sua première, una cosa è certa: la leggenda di Godzilla continua, e “Godzilla Minus One” è destinato a essere un capitolo memorabile nella sua lunga storia.

%d