TECNOLOGIA, INTERNET TRENDS, GAMING, BIG DATA

Scopri DisCo, l’IA che crea video di danza da una foto

Scopri DisCo, l’IA che crea video di danza da una foto

By mariapinacoico96

Se non sai ballare ma vuoi pubblicare un video dove vuoi dare l’impressione di saperlo fare, l’IA ha la soluzione adatta a te: stiamo parlando di DiscoCo, il modello generativo che, da oggi, permetterà a tutti i ballerini di TikTok di creare video di danza partendo da un semplice selfie!

DiscoCo (Disentangled Control for Real-World Reference Human Dance Generation) è stato sviluppato dal ricercatore Tan Wang e dai suoi colleghi della Nanyang Tecnological University di Singapore, in collaborazione con Microsoft Azure ti permetterà, quindi, di generare video realistici di persone che ballano usando solo un’immagine statica come riferimento.

Come creare video di danza con una sola foto grazie a DisCo

La ricerca in preprint illustra la modalità attraverso la quale DiscoCo riesce, sorprendentemente, a capire come si muovono le diverse parti del tuo corpo durante una sequenza di ballo. L’intelligenza artificiale, infatti, è in grado di separare soggetto e sfondo in modo che il risultato finale della costruzione del video risulti assolutamente credibile.

Il modo migliore per allenare questo tipo di modello generativo è possedere appositi set di dati che siano congrui a questo preciso scopo: per questo motivo, i ricercatori di Singapore, hanno stabilito che i video dei TikToker fossero un’ottima soluzione per raggiungere lo scopo.

DiscoCo ha utilizzato un set di 350 video TikTok di 10/15 secondi ciascuno relativi alla danza di una singola persona: una volta raccolto il materiale, sono stati estrapolati dalle riprese una serie di fotogrammi ed è stato utilizzato su di essi  lo strumento OpenPose per localizzare i punti chiave della posa della persona costruendo, di fatto, una sorta di “scheletro” della posizione, allenando il loro modello con 8 GPU Nvidia V100.

Inoltre, al di là del finto miglioramento delle tue abilità di danza, grazie a questo modello generativo sarà probabilmente possibile un’integrazione nelle tecnologie di computer vision cinematografiche. Non è escluso tuttavia, che una IA con queste capacità possa rendere possibile anche la creazione di video deepfake partendo, semplicemente, dalla fotografia frontale di una persona.

Sei sei curioso di saperne di più, la presentazione del progetto è disponibile nell’archivio della Cornell University.

Ti consigliamo anche

Quali sono gli aspetti negativi dell’intelligenza artificiale

Che tipi di intelligenza artificiale esistono?

Vuoi imparare una nuova lingua? Prova con l’intelligenza artificiale Gliglish

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: