Vuoi imparare una nuova lingua? Prova con l’intelligenza artificiale Gliglish

21/07/2023
L’intelligenza artificiale sta rapidamente entrando in molteplici ambiti della nostra vita quotidiana, semplificando attività un tempo esclusivamente umane. Oltre alla generazione di contenuti come testi, immagini e musica, l’IA può anche supportarci nell’apprendimento.
È il caso di Gliglish, una nuova app che sfrutta le potenzialità dell’intelligenza artificiale per insegnare lingue straniere. Grazie ad algoritmi avanzati, Gliglish consente di imparare e praticare una lingua conversando direttamente con un’IA, proprio come si farebbe con un tutor umano.
In questo articolo analizzeremo nel dettaglio cos’è e come funziona Gliglish, l’innovativa applicazione che permette di migliorare le proprie competenze linguistiche in inglese e altre lingue straniere, semplicemente parlando e interagendo con un’intelligenza artificiale evoluta appositamente addestrata. Scopriamo insieme le potenzialità di questo rivoluzionario insegnante virtuale.
Che cos’è Gliglish?
Gliglish è una IA che ha la capacità di insegnare le lingue. La piattaforma, infatti, ti permette di parlare e ascoltare, facendo migliorare la tua fluidità e acquisendo fiducia attraverso una pratica regolare. La piattaforma in questione supporta nello specifico:
- Inglese (USA, Regno Unito, Australia);
- Bulgaro;
- Olandese;
- Francese;
- Tedesco;
- Ungherese;
- Italiano;
- Norvegese;
- Portoghese;
- Russo;
- Spagnolo (Spagna, Messico);
- Svedese.
Gliglish si propone come un metodo di apprendimento linguistico più economico rispetto a un insegnante tradizionale, risultando dodici volte più conveniente. L’app consente di imparare una lingua straniera ovunque ci si trovi, sia da smartphone che da PC.
Grazie all’intelligenza artificiale, è possibile migliorare sia la scrittura che la pronuncia nella lingua che si desidera apprendere. L’utente può inviare frasi scritte e l’IA le correggerà, oppure può registrare clip audio che verranno analizzate dall’algoritmo per correggere la pronuncia.
Questa combinazione tra competenze di scrittura e conversazione rende l’app particolarmente efficace per assimilare tutti gli aspetti comunicativi di una nuova lingua, il tutto comodamente dal proprio dispositivo mobile o computer.
Come funziona Gliglish?
Gliglish si basa sulla tecnologia GPT di OpenAI, la stessa di ChatGPT, con un’interfaccia simile a un chatbot AI. L’app permette di imparare una lingua seguendo questi passaggi:
- Visita il sito ufficiale
- Scegli la lingua desiderata
- Opta tra la modalità “Teacher”, con un insegnante virtuale, o “Roleplay”, per simulare conversazioni reali
- Utilizza il riconoscimento vocale multilingue
L’unico limite al momento è la voce del chatbot, poco naturale. Tuttavia l’app permette di registrare le proprie conversazioni per migliorare l’IA nel tempo.
Gliglish risulta così un metodo di apprendimento linguistico accessibile e intelligente. Le interazioni vocali con il chatbot, seppur con margini di miglioramento, aiutano ad assimilare meglio vocaboli, pronuncia e competenze comunicative in una nuova lingua.
Quanto costa Gliglish?
Gliglish offre un modello freemium con accesso gratuito a un singolo argomento e conversazioni limitate a 20 messaggi al giorno. A 29 euro al mese è possibile acquistare l’accesso a Gliglish Plus con 3.000 crediti mensili, che corrispondono a un massimo di 37 ore di pratica. Beh, sei pronto a imparare una nuova lingua?
Come imparare una lingua con ChatGPT: la guida completa
Cosa fare per migliorare la pronuncia in inglese: 5 app che ti faranno diventare più bravo
Come imparare l’inglese con questa intelligenza artificiale (Atomic Learning)