TECNOLOGIA, INTERNET TRENDS, GAMING, BIG DATA

Scrivi “Thanos” su Google per utilizzare il Guanto dell’Infinito

Scrivi “Thanos” su Google per utilizzare il Guanto dell’Infinito

By Redazione

Se scrivi “Thanos” su Google troverai, insieme alle informazioni sul personaggio dei fumetti Marvel, anche una riproduzione a colori del suo mitico Guanto dell’Infinito (The Infinity Gauntlet). A metterlo lì, nella scheda delle informazioni, è stato Google stesso, non nuovo a rendere la pagina dei suoi risultati di ricerca personalizzata in base ad un evento particolarmente importante o a un personaggio da commemorare. Questa volta, però, non si tratta di un “logo Google” né di uno di quegli effetti speciali che fanno nevicare sui risultati di ricerca o ti dicono di scappare perché Chuck Norris sta venendo a cercarti sotto casa – se non li conoscete ancora, cercate su Google “google easter eggs”, vi farete due risate. Da pochi giorni scrivendo “Thanos” su Google compare, come dicevamo, la sua mano con indosso l’Infinity Gauntlet e, se si clicca su di esso, si metterà all’opera e cancellerà i risultati di ricerca Google, esattamente come può fare il potentissimo Thanos. L’effetto speciale dura alcuni secondi: cliccando poi, una seconda volta, sul guanto di Thanos, i risultati di ricerca torneranno ad essere visibili ed il contatore Google lieviterà di nuovo.

Creato da Jim Starlin per la Marvel Comics, Thanos ha esordito nel numero 55 della nella serie di fumetti “The Invincible Iron Man”, inserendosi nella specie degli Eterni e personificando, come il nome suggerisce, la Morte in terra. La sua mano su Google non è comparsa in onore di un qualche anniversario (come succede, ad esempio, con i “loghi” Google, o “doodles”, che solitamente vengono pubblicati per ricordare agli utenti del motore di ricerca una data importante, o per celebrare l’anniversario della nascita di un personaggio famoso. Nella prima pagina dei risultati di ricerca Google inserisce una “scheda informazioni”, da lui nominata “knowledge graph”, contenente un estratto del sito web che contiene l’informazione più autorevole e alcune stringhe di informazioni generali. Nel caso di Thanos queste ultime sono: Luogo di origine (Titan), Interpretato da (Josh Brolin), Autori (Jim Starlin, Mike Friedrich), Affiliazioni (Ordine Nero, Infinity Watch), Universo immaginario (Universo Marvel). Google inserisce anche le ricerche correlate e altre informazioni di carattere enciclopedico, in questo caso, parliamo di filmografia, che cataloga tutti i film contenenti Thanos fino agli ultimi Avengers: Infinity War (2018) e Avengers: Endgame (2019). L’utente può interagire con Google e cercare di fornire un “feedback” al motore di ricerca. Cliccando, appunto, sul pulsante “Feedback” inserito in calce alla scheda informazioni, è possibile proporre l’aggiunta di informazioni principali, ricerche correlate e file multimediali. L’interazione avviene dinamicamente sulla stessa pagina dei risultati di ricerca Google: una volta digitate le informazioni ed i suggerimenti da inviare alla scheda informazioni, Google prenderà in carico la richiesta – ovviamente, non avremo risposta sugli esiti del feedback, sarà Google stesso a decidere se pubblicare o meno. Ci saranno altri effetti speciali simili al Guanto di Thanos su Google? Siamo sicuri di si, li scopriremo presto!

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: