TECNOLOGIA, INTERNET TRENDS, GAMING, BIG DATA

Send AI rivoluziona l’estrazione dati dai documenti con l’intelligenza artificiale

Send AI rivoluziona l’estrazione dati dai documenti con l’intelligenza artificiale

By auroraoddi

Nel mondo aziendale di oggi, l’estrazione di dati accurati da documenti complessi è diventata una necessità. Tuttavia, molte aziende si scontrano con sfide come l’accuratezza, la sicurezza e il trattamento di dati non strutturati. In risposta a questa esigenza, una startup olandese chiamata Send AI ha sviluppato una piattaforma personalizzabile che permette alle aziende di addestrare modelli di intelligenza artificiale per l’estrazione di dati da documenti specifici. Questa piattaforma ha recentemente ottenuto il sostegno di Google’s Gradient Ventures, aprendo nuove opportunità per Send AI nel settore del trattamento dei documenti.

La sfida dei documenti non strutturati

Nel settore altamente regolamentato delle assicurazioni, ad esempio, le aziende devono spesso elaborare una varietà di formati di documenti, dai PDF ai file cartacei, fino alle foto scattate con smartphone. Questi dati non strutturati sono difficili da elaborare anche per gli esseri umani, ma un approccio completamente basato sull’AI può portare a errori nella gestione di richieste di rimborso o reclami. I software di trattamento documenti pre-confezionati spesso sono progettati per documenti più comuni che si trovano in diverse industrie, rendendoli inadatti a determinati casi d’uso. Qui che entra in gioco Send AI.

La soluzione personalizzabile di Send AI

Send AI offre un approccio personalizzabile all’estrazione dei dati dai documenti, consentendo alle aziende di addestrare modelli di visione artificiale e di linguaggio per riconoscere documenti specifici e estrarre e convalidare i dati pertinenti. Se necessario, gli esseri umani possono essere coinvolti in ogni fase attraverso un’interfaccia web per controllare e revisionare il processo.

Secondo Thom Trentelman, fondatore e CEO di Send AI, “la convalida può essere semplice come verificare se un numero previsto sia veramente un numero, o può essere un’elaborazione più sofisticata di un numero di registrazione in un database per verificare se c’è una corrispondenza. Eventuali insicurezze verranno segnalate per la revisione umana“.

Come funziona Send AI

Send AI offre un software basato su cloud che le aziende possono utilizzare attraverso API per inviare documenti via email. Una volta ricevuti, i documenti vengono migliorati visualmente da Send AI prima di essere inviati ai modelli di linguaggio per la classificazione e l’estrazione dei dati.

L’obiettivo principale di Send AI sono le grandi aziende che hanno una grande quantità di documenti da elaborare. Tuttavia, qualsiasi azienda che si trova ad affrontare un volume elevato di documenti può beneficiare di questa tecnologia.

Vantaggi di Send AI

Send AI offre diversi vantaggi rispetto ad altri strumenti di trattamento documenti sul mercato. Mentre i modelli di linguaggio di grandi dimensioni come quelli offerti da OpenAI possono funzionare bene per compiti soggettivi come la sintesi o la risposta a domande, quando si tratta di un’elaborazione accurata di grandi volumi di documenti, questi modelli possono rivelarsi inaffidabili, lenti ed costosi.

Secondo Trentelman, “con Send AI, lasciamo al cliente la possibilità di costruire la propria soluzione“. Send AI si basa su modelli più piccoli e open source, che vengono addestrati dal cliente stesso attraverso l’elaborazione manuale di un piccolo set di documenti. Questo approccio consente di ottenere modelli potenti e precisi, che possono essere adattati alle esigenze specifiche del cliente.

Inoltre, Send AI assicura ai propri clienti il controllo dei propri dati. Mentre altre soluzioni LLM (Large Language Model) potrebbero mescolare i dati di addestramento di diversi clienti in un unico modello, Send AI utilizza modelli isolati per ogni cliente. Questo significa che Send AI può individuare esattamente dove risiedono i dati e cancellarli su richiesta, garantendo la privacy dei dati sensibili.

Prezzi e piano di sviluppo

Send AI offre ai propri clienti un piano di base basato su crediti, in cui i clienti pagano per ogni passaggio di elaborazione. Ciò consente di differenziare tra l’elaborazione di un PDF da 50 pagine e l’elaborazione di un singolo frammento di testo. Secondo Trentelman, “i nostri modelli sono economici, veloci e affidabili, quindi possiamo implementarli su base personalizzata per ogni cliente. In questo modo, i clienti hanno il controllo dei propri dati e delle prestazioni, motivo per cui otteniamo buoni risultati in settori regolamentati come l’assicurazione sanitaria e il governo”.

Al momento, Send AI è in fase di beta privata, ma ha già ottenuto importanti clienti, tra cui il gigante delle assicurazioni Axa. Con un team di sette persone, l’azienda prevede di raddoppiare il proprio organico nel corso dell’anno prima di lanciare ufficialmente il prodotto.

Scopri di più da Syrus

Abbonati ora per continuare a leggere e avere accesso all'archivio completo.

Continue reading

Scopri di più da Syrus

Abbonati ora per continuare a leggere e avere accesso all'archivio completo.

Continue reading