Si può usare Google Meet senza un account Google?

12/11/2020
Tra le tante funzioni che rendono speciale il celebre colosso Google, spicca sicuramente il fatto che sia accessibile a tutti, in qualsiasi momento e, soprattutto, offrendo servizi molto validi in modo totalmente gratuito. Non è difficile, quindi, capire il perchè della sua meritata fama.
Tuttavia, molto spesso, l’unico requisito richiesto è il possesso di un account Google. Probabilmente, però, l’azienda sta lavorando per rendere i propri servizi ancora più universali ed accessibili a tutti.
Se non hai un indirizzo Gmail e non hai ancora intenzione di crearlo ma, allo stesso tempo, vorresti usufruire delle varie piattaforme in suo possesso, allora sei fortunato, perchè ti trovi nel posto giusto.
Ad esempio, ti sei mai chiesto se si può usare Google Meet senza account Google?
Tranquillo, ti aiuteremo noi a risolvere questo dilemma.
Ufficialmente, infatti, la risposta è NO. Si può, però, utilizzare gratuitamente la piattaforma di Google Meet anche senza essere in possesso di un indirizzo Gmail e senza avere, quindi, l’obbligo di crearlo.
Tutto ciò è possibile perché la celebre azienda dà la possibilità ai suoi utenti di creare un account Google tramite l’utilizzo del proprio indirizzo email di qualsiasi dominio.
Ma come si fa per creare questa utile associazione?
Seguendo questo procedimento ti verrà semplicissimo:
- Vai su Google Meet;
- Fai clic su Avvia una nuova riunione;
- Seleziona Crea un account;
- Specifica se è Per te o Per la tua attività;

- Inserisci i tuoi dati personali ed il tuo indirizzo email;

- Inserisci il codice di verifica che ti sarà stato inviato alla casella di posta elettronica che hai indicato precedentemente;
- Termina la registrazione, inserendo rispettivamente la data di nascita, il sesso e il numero di telefono;
- Accetta i termini di servizio;
Dopo aver effettuato questi semplici passi, avrai la possibilità di utilizzare Google Meet in modo automatico, semplicemente recandoti nell’indirizzo web della piattaforma ed accedendo con questo account Google che avrai appena creato.
Ovviamente, questo vale anche per le applicazioni presenti sui sistemi operativi iOS e Android.
Insomma, Google mette davvero in pratica il concetto di accessibilità universale della tecnologia, garantendo a chiunque l’opportunità di usufruire di servizi, ormai molto necessari nella vita di tutti i giorni, in modo gratuito e semplice. Basti pensare alle innumerevoli piattaforme, appartenenti all’azienda informatica numero uno al mondo, che vengono utilizzate ogni giorno: Google Maps, Google Docs, Google Moduli e Meet sono solo alcune tra le più celebri.
Inoltre, soprattutto in questo complicato periodo storico dove regna la distanza sociale, applicazioni come, per l’appunto, Google Meet, sono largamente usate negli ambiti scolastici a causa della didattica a distanza, ma anche in quelli universitari. Oltre al mondo del lavoro, ovviamente, che è il principale ambito per il quale è nata questa utile piattaforma, dedita allo svolgimento di riunioni online.
E tu che stai leggendo, quindi, cosa stai aspettando? Corri ad associare il tuo indirizzo email attuale ad un account Google, nel 2020 è impossibile non averlo ancora fatto poiché è importante tenersi al passo con i tempi, soprattutto in questo specifico momento, dove la tecnologia ci viene in soccorso ogni giorno.