Sound Recorder: come usare il nuovo registratore vocale su Windows 11

11/05/2022
Microsoft ha appena annunciato il lancio della sua nuova applicazione che permette di effettuare registrazioni audio: Sound Recorder. È già disponibile per Windows Insider nel canale Dev. In un secondo passaggio, dovrebbe essere distribuito per tutti gli utenti di Windows 11.
Cosa cambia su Sound Recorder (rispetto a Registratore vocale):
- Nuova interfaccia utente: l’applicazione è stata completamente riprogettata per migliorare l’esperienza dell’utente. Tieni presente che il pulsante Condividi ora è più facilmente accessibile in alto a destra nell’applicazione.
- Onde durante la registrazione audio: quando registri la tua voce o quella di qualcun altro, vedrai apparire delle onde che rappresentano i diversi livelli audio durante la conversazione.
- La possibilità di cambiare il dispositivo di registrazione: sarà possibile apportare questa modifica direttamente nell’applicazione. Finora, Voice Recorder utilizza il microfono predefinito di Windows.
- Scelta del formato del file audio: puoi anche cambiare il formato del tuo file audio. Finora, Voice Recorder salva i suoni in .m4a.
- Importazione di file audio esterni: dovrebbe essere possibile importare file audio che non provengono dall’applicazione.
- Aggiunta di marcatori: sarà possibile aggiungere marcatori ad alcuni punti chiave della tua registrazione audio.
Microsoft specifica che Sound Recorder sostituirà l’applicazione Voice Recorder (chiamata in italiano: Registratore vocale) su Windows 11. Se non conosci questa applicazione, sappi che la puoi trovare facilmente nel tuo menu Start. È inoltre possibile inserire “registratore vocale” direttamente nella barra di ricerca dedicata di Windows. Tutte le tue registrazioni vengono quindi archiviate in questa posizione: Documenti > Registrazioni audio.
Altre nuove funzionalità sulle applicazioni Windows 11
Nel suo post sul blog, Microsoft mette in evidenza anche tutte le nuove funzionalità distribuite su Windows 11 riguardanti le sue altre applicazioni predefinite: Paint, Blocco note, Foto, Strumento screenshot, Lettore multimediale, Orologio e Calcolatrice. Le interfacce sono state riprogettate e queste applicazioni sono dotate di nuove funzionalità.