Su Netflix ci sono tutti i film Disney e Marvel?

16/07/2020
La Disney, il cui nome effettivo è The Walt Disney Company, è una multinazionale statunitense fondata nel 1923 da Walt Disney e suo fratello Roy, inizialmente come semplice studio di animazione. Nei suoi quasi cento anni di storia la compagnia si è evoluta, andando oltre i primi cartoni animati di Topolino, producendo i grandi classici d’animazione che tutti noi conosciamo, aprendo parchi giochi a tema Disney e diventando in tempi recenti un vero e proprio gigante del cinema degli Stati Uniti, che fa capo ai più grandi studi cinematografici al mondo.
Oltre ai film d’animazione sulle principesse o ai divertentissimi lavori della Pixar, di recente Disney ha riscosso un successo mai visto prima con i film sui supereroi Marvel, parte di un progetto iniziato nel 2008 e che ha portato ad oggi alla produzione di ben 23 pellicole, tra cui Avengers: Endgame, che ha spodestato Avatar nella classifica dei film con maggiori incassi raggiungendo 2,797 miliardi di dollari.
I film Disney sono quindi più popolari che mai, e con i servizi streaming disponibili oggi si possono vedere comodamente dal divano di casa insieme a tutta la famiglia. Sarebbe perfetto quindi poter usare Netflix, la piattaforma streaming più diffusa, per vederli tutti. Nasce quindi una domanda: su Netflix ci sono tutti i film Disney e Marvel?
I servizi come Netflix funzionano attraverso l’acquisto temporaneo dei diritti di riproduzione delle pellicole, che quindi dopo un certo periodo vengono rimosse. È dunque impossibile che tutte le opere Disney, considerato il loro numero, siano disponibili contemporaneamente, ma vengono offerte a rotazione senza seguire un ordine ben preciso. Così è stato perlomeno fino a qualche mese fa, quando gli ultimi film Disney su Netflix sono scaduti e non ne sono stati più aggiunti di nuovi.
Disney+

La ragione è chiara, lo scorso 24 marzo infatti è arrivato anche in Italia Disney+, il servizio streaming della compagnia di Topolino, che quindi diventa competitor di Netflix e non può più permettersi di offrire la visione delle proprie opere originali su servizi concorrenti. Se volete quindi vedere un qualsiasi film Disney dovrete utilizzare Disney+, sottoscrivendo un abbonamento a partire dai 6,99 euro mensili. Da giugno infatti non è più possibile usufruire della settimana di prova gratuita.
Il servizio offerto è comunque di ottima qualità, e a differenza di Netflix punta tutto sui contenuti originali, che trattandosi di Disney non mancano di certo. Oltre ai classici infatti, Disney offre i titoli degli studi cinematografici e televisivi che ha acquisito nel corso degli anni. Avrete a disposizione quindi anche i film Marvel, Pixar, i film e le serie di Star Wars, i documentari di National Geographic, e tantissimi titoli di Fox (l’ultimo acquisto da ben 71 miliardi di dollari), tra cui tutte le stagioni dei Simpson e il film campione d’incassi Avatar. Inoltre sono già stati rilasciati diversi titoli creati appositamente per la piattaforma di streaming, come The Mandalorian, Lilli e il vagabondo (2019), Togo – Una grande amicizia, e una serie di documentari, corti e dietro le quinte del mondo Disney.

Insomma, se volete guardare film della Disney non potete più fare affidamento su Netflix, ma dovrete recarvi necessariamente su Disney+.