TECNOLOGIA, INTERNET TRENDS, GAMING, BIG DATA

Sviluppatori, potete provare a ottenere un Vision Pro da Apple!

Sviluppatori, potete provare a ottenere un Vision Pro da Apple!

By fogliotiziana

L’uscita di Apple Vision Pro si avvicina rapidamente e ora è il momento di sviluppare applicazioni utili che attirino i clienti. Ieri Apple ha reso disponibile il kit di sviluppo, che include il visore Vision Pro.

Oltre al visore Vision Pro, i candidati selezionati avranno diritto a un supporto per configurarlo correttamente, a colloqui con esperti Apple per aiutarli a progettare al meglio la loro app visionOS e a un’assistenza speciale in caso di problemi. Come il Mac mini DTK utilizzato per il passaggio all’architettura Apple Silicon, il Vision Pro viene prestato e deve essere restituito su richiesta.

Apple, infatti, ha chiarito che il visore e il Mac mini DTK sono dispositivi di sviluppo propri. Attenzione a chi vuole giocarci! I dispositivi prestati dovranno rimanere dove sono stati consegnati, in uno spazio di lavoro privato e sicuro, accessibile solo agli sviluppatori autorizzati a lavorarci.

Gli sviluppatori di applicazioni visionOS possono anche richiedere di partecipare a laboratori in cui possono testare e ottimizzare i loro progetti su Vision Pro con l’aiuto di Apple. Questi laboratori si terranno a Cupertino, Londra, Monaco, Shanghai, Singapore e Tokyo.

L’ultima opzione offerta da Apple agli sviluppatori per assicurarsi che la loro applicazione funzioni bene sul nuovo prodotto è quella di seguire una griglia di valutazione e poi chiedere che il loro progetto venga esaminato in remoto dagli specialisti dell’azienda.

Il Vision Pro di Apple non sarà in commercio prima dell’inizio del prossimo anno, e solo negli Stati Uniti.

Come ottenere un Vision Pro di Apple in prestito

Gli sviluppatori interessati devono presentare domanda ad Apple, specificando le proprie competenze e le applicazioni esistenti. Il produttore darà priorità agli sviluppatori con un progetto di app che sfrutti le caratteristiche specifiche di visionOS.

Non c’è dubbio che il processo di selezione sarà duro. Apple valuterà il profilo di ogni team, soprattutto in termini di competenze e di precedenti lavori su altre applicazioni. Verrà data priorità ai candidati in grado di creare applicazioni che sfruttino le funzionalità VR e AR del visore.

Ti consigliamo anche

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: