Naughty Dog ha caricato un video di quasi 11 minuti per The Last of Us Part 1 Remake su PlayStation 5 per rivelare gameplay e nuove funzionalità. Il gioco sarà disponibile sulla console Sony il 2 settembre.
Novità del remake per PS5 di The Last of Us Part 1
Il punto principale è che PlayStation 5 va oltre i limiti e offre davvero un’esperienza migliorata del remake di The Last of Us. Ricordiamo che il gioco è stato rilasciato per la prima volta su PlayStation 3 e ha subito un versione migliorata su PlayStation 4. Si sale di livello, soprattutto per quanto riguarda la grafica in generale, espressioni facciali, caricamento più rapido tra filmati e sequenze di gioco, più detriti sullo schermo e altro ancora.
Un altro elemento che fa la differenza è l’uso più spinto dell’intelligenza artificiale, decisamente più presente nella versione PlayStation 5. I nemici saranno più intelligenti nel trovarti e catturarti, ma anche i tuoi alleati saranno più intelligenti per aiutarti.
Troveremo anche un vero e proprio supporto per PlayStation 5, con rendering 3D Audio, i trigger adattivi del controller DualSense per una resistenza diversa a seconda dell’arma utilizzata e feedback aptico.
Infine, sarà presente una modalità “morte permanente”. Come suggerisce il nome, ciò significa che i giocatori che muoiono dovranno ricominciare da capo all’inizio del gioco e non all’ultimo checkpoint. Questa modalità è ovviamente opzionale. Infine, è disponibile una nuova modalità Speedrun per visualizzare un cronometro e consentire ai giocatori di sapere a che punto sono quando il loro obiettivo è quello di completare il gioco il più rapidamente possibile.
Il remake di The Last of Us Part 1 è disponibile per il preordine a € 74,99 su Amazon e uscirà il 2 settembre. Il prezzo è alto, ma uno sviluppatore ha recentemente difeso il prezzo. come ha spiegato Robert Morrison: “In effetti, è il progetto più meticolosamente costruito ed elaborato che abbia mai visto o a cui abbia mai partecipato in tutta la mia carriera. Il massimo livello di cura e attenzione ai dettagli possibile. Il prezzo del gioco è fuori dal mio controllo e il suo valore è soggettivo per ogni individuo. Puoi decidere tu stesso se lo vuoi o no. Tutto quello che sto dicendo è che sono impressionato dal lavoro di un fantastico gruppo di persone su questo progetto. Un’enorme quantità di passione è stata messa in questo progetto“.
Ti consiglio di leggere anche…
God of War Ragnarok: data di uscita, gameplay, trailer, tutto sul gioco PS4 e PS5
Vampire The Masquerade Bloodhunt su Ps5 – Recensione
Call of Duty Modern Warfare 2 uscita 2022 e compatibilità con PlayStation VR2