Il trucco che Amazon non vuole che tu conosca: è così che restituisce i soldi per un acquisto

20/10/2022
Quasi tutti acquistano da Amazon. È molto comodo aprire il browser, cercare quello che vogliamo, comprarlo e il giorno dopo averlo a casa, anche più economico rispetto ad altri negozi e con la spedizione gratuita. Tuttavia, lo shopping online non va sempre per il verso giusto.
Sebbene Amazon sia uno dei negozi più affidabili, dal momento in cui effettuiamo l’ordine fino a quando non ci raggiunge, ci sono molte incognite sulla spedizione.
Il trucco che Amazon non vuole che tu conosca
La prima cosa da tenere a mente, è che mentre tutti i clienti dovrebbero essere trattati allo stesso modo, quando si tratta di avere un problema e cercare soluzioni, gli utenti di Amazon Prime generalmente ricevono risposte e soluzioni migliori rispetto agli utenti non iscritti al servizio. Inoltre, più acquistiamo e da più tempo si è abbonati, migliore sarà l’assistenza che riceveremo. Questa è una cosa che l’azienda non ha mai ammesso (e come potrebbe!?), ma è già stata dimostrata in diverse occasioni.
Quando acquistiamo da Amazon, nel momento in cui abbiamo un problema, l’azienda cercherà di darci una soluzione il prima possibile, sia nel caso in cui abbiamo commesso un errore al momento dell’acquisto, sia che sia il pacco sia arrivato in cattive condizioni o non sia proprio arrivato. Ma, in aggiunta, secondo le condizioni di servizio di Amazon, abbiamo diritto a un risarcimento che, quasi sempre, è pari al valore del prodotto che abbiamo acquistato.
Quando richiedere il rimborso su Amazon
La politica di utilizzo e servizio di Amazon nasconde molti segreti, come questo che sto per svelarti!
Un prodotto può apparire come “consegnato” su Amazon ma, in realtà, non lo è e per vari motivi: un problema logistico, lo smarrimento da parte dei corrieri, ecc. Amazon ha l’obbligo di consegnare il pacco alla persona che lo ha acquistato, il destinatario. Quindi, se non abbiamo ricevuto il pacco, dobbiamo metterci in contatto con l’azienda. Quasi sempre ci chiederà di aspettare qualche giorno in più per vedere se arriva. Ma, se dopo questi due o quattro giorni non abbiamo ancora ricevuto il pacco, dobbiamo contattare il servizio clienti.
Esponendo l’argomento, ci offriranno diverse soluzioni. Ad esempio, rispedire il pacco o ricevere un risarcimento sotto forma di buono regalo. Ma quello che non offrono quasi mai, ma che sono tenuti a offrire, è un rimborso completo per l’ordine. Nel caso in cui Amazon ci dica che “non può fare nulla”, dobbiamo fare specifico riferimento a questi Termini di servizio.
E se Amazon non è il venditore?
Abbiamo sempre consigliato l’acquisto di prodotti venduti e spediti da Amazon, poiché è così che avremo meno problemi e potremo godere di vantaggi come il precedente. Ma se acquistiamo da un altro venditore, c’è sempre e comunque una soluzione!
Se il pacco non arriva o arriva di scarsa qualità, dobbiamo contattare il venditore e cercare di raggiungere un accordo con lui. In caso contrario, Amazon interverrà per trovare la soluzione migliore, difendendo sempre l’acquirente grazie alla Garanzia dalla A alla Z. In questo modo otterremo quasi sempre il rimborso del prodotto.
Ti consiglio di leggere anche…
Le pagine segrete di Amazon con i codici promozionali personalizzati e i coupon attivi
Come annullare un ordine su Amazon già pagato e il tempo del rimborso
Amazon Prime Video: prezzo, catalogo e dispositivi compatibili con il servizio SVoD