Vampire The Masquerade Bloodhunt su Ps5 – Recensione

Vampire The Masquerade Bloodhunt su Ps5 – Recensione

24/05/2022 0 By vanexa95

Vampire The Masquerade Bloodhunt è il primo videogioco sviluppato da Sharkmob. È presente sia su Ps5, sia su Steam. In questo articolo parleremo dei punti di forza del gioco e dei suoi produttori. Faremo una recensione prendendo in considerazione anche il punto di vista di altri utenti. Se hai già provato Vampire The Masquerade Bloodhunt su Ps5 puoi lasciare anche tu una recensione nei commenti. Se vuoi saperne di più su Steam e su altri giochi gratis per PC, leggi la nostra guida.

Vampire The Masquerade Bloodhunt

Vampire The Masquerade Bloodhunt è un gioco battle royal free to play. Come dice il titolo, fa riferimento all’immaginario dei vampiri. Per l’esattezza si ispira al gioco da tavolo “Vampire: the Masquerade“. È stato rilasciato il 27 Aprile 2022. A quasi un mese dall’uscita possiamo tirare le prime somme. Il videogioco non ha spopolato ma tra agli utenti che l’hanno provato è piaciuto, vediamo perché.

Vampire The Masquerade Bloodhunt su Ps5 – Recensione

Vampire The Masquerade Bloodhunt è ambientato a Praga dove i vampiri combattono tra di loro (divisi nei vari gruppi, detti archetipi) e contro un ente più grande, un’inquisizione che vuole sterminarli. L’obiettivo è sopravvivere, senza farsi scoprire dagli umani (per questo Masquerade). La trama è semplice, il gioco è condito con la giusta dose di violenza e il fulcro va ricercato nella battle royal sia singola sia a squadre. Tra le cose che più ha colpito i gamers c’è l’agilità del personaggio controllato insieme alla resa dei luoghi: piccoli, chiusi e angusti. Il realismo dei costumi e i dettagli della città mostrano l’attenzione del team di sviluppatori di Sharkmob. Tra le novità più importi c’è la possibilità di recuperare energie sfruttando gli NPC, o addirittura trovare delle abilità speciali nutrendosi di essi.

Vampire The Masquerade Bloodhunt vuole sicuramente sorprendere il pubblico e invitarlo a giocare il più possibile per scoprire tutte le armi, i trucchi e i segreti della mappa. Tuttavia potrebbe stancare gli utenti più esigenti l’esistenza di una sola mappa e la mancanza di una reale storia da seguire. È, però, da considerare, che siamo solo all’inizio e dunque la Sharkmob potrebbe a poco a poco ampliare sia la storia sia le località in cui essa si svolge. Ci sono poi alcuni bug da risolvere e bisognerebbe fare qualcosa per equilibrare la sfida tra chi gioca dal PC  e chi dalla Ps5.

Voto finale: 7