TECNOLOGIA, INTERNET TRENDS, GAMING, BIG DATA

10 consigli per scattare foto professionali con l’iPhone

10 consigli per scattare foto professionali con l’iPhone

By Martina Di Giannantonio

Siamo tutti d’accordo che ormai un buon telefono deve avere prima di tutto una buona fotocamera, e possiamo dire che l’iPhone si è sempre distinto per essere uno tra gli smartphone con la fotocamera migliore, in grado di scattare le fotografie migliori. Se vuoi sfruttare al massimo la potenza della fotocamera del tuo dispositivo Apple, segui questa piccola guida in cui ti darò 10 consigli per scattare foto professionali con l’iPhone, così da aiutarti a catturare delle immagini sorprendenti.

Come fare una foto perfetta con iPhone

Per scattare una foto perfetta con un iPhone è importante tenere in considerazione diversi fattori, come l’illuminazione o le impostazioni della fotocamera. Tuttavia, seguendo questi 10 trucchi, sarai sicuramente in grado di catturare foto di alta qualità con il tuo iPhone.

1. Regola l’esposizione

Tocca lo schermo per regolare l’esposizione. Puoi aumentare o diminuire la luminosità della foto semplicemente tenendo premuto sull’inquadratura e trascinando il dito vero l’alto o verso il basso, utilizzando l’icona del sole. Vedrai un cursore con una barra verticale, che indica l’adeguamento dell’esposizione. Aumentando l’esposizione, quindi trascinando il cursore verso l’alto, renderai l’immagine più luminosa, mentre diminuendola, quindi trascinando il cursore verso il basso, la renderai più scura. Questo ti permette di adattare l’illuminazione in base alla scena.

2. Blocca la messa a fuoco

Per bloccare la messa a fuoco su un soggetto specifico con un iPhone e ottenere un soggetto nitido. Ti basta toccare sullo schermo per selezionare il soggetto da mettere a fuoco. Tieni premuto dove hai toccato per bloccare la messa a fuoco. Sarai sicuro che la messa a fuoco sia bloccata, quando vedrai un piccolo AE/AF Lock o un’icona simile apparire sullo schermo. In questo modo, il soggetto selezionato rimarrà a fuoco anche se muovi il telefono.

3. Usa la griglia per la composizione

Utilizza la regola dei terzi, grazie alla griglia per la composizione, che può aiutarti a ottenere foto più bilanciate e ben composte con il tuo iPhone. Per abilitarla, ti basta andare nelle Impostazioni della fotocamera e cercare l’opzione Griglia Griglia fotografica per attivarla. Una volta attivata la griglia, vedrai delle linee orizzontali e verticali suddividere lo schermo in nove sezioni. Utilizza queste linee guida per posizionare il soggetto o gli elementi chiave della tua foto.

4. Utilizzare l’obiettivo grandangolare

Ormai tutti gli iPhone hanno più fotocamere, incluso un obiettivo grandangolare. Grazie a questo obiettivo, potrai allargare notevolmente l’inquadratura rispetto all’obiettivo standard. E’ particolarmente utile per le foto panoramiche o per ampi paesaggi. Per passare all’obiettivo grandangolare, devi cercare un’icona con un simbolo di 0.5x1x nella parte inferiore dell’interfaccia dell’app Fotocamera. Seleziona l’obiettivo grandangolare e scatta la tua foto.

5. Sfrutta la luce naturale

La luce naturale è spesso la migliore per le fotografie. Evita il flash quando possibile e cerca di sfruttare la luce del giorno o altre fonti di illuminazione naturale per ottenere immagini più nitide e realistiche.

6. Utilizza il pulsante di scatto esterno

Quante volte ti capita di trovarti in difficoltà nello scattare una foto, perché magari tieni il telefono in un modo che ti rende difficile premere il tasto di scatto dallo schermo? Ecco, quando ti ritrovi in queste situazioni, ricorda che puoi sempre usare il pulsante del volume che sta al lato del dispositivo.

7. Avvio rapido della Fotocamera

Una regola fondamentale per i fotografi professionisti è quella del cogliere l’attimo. Appena trovi un soggetto, un panorama, una determinata luce che ti piace, devi immortalarli subito, senza perdere troppo tempo. Sul tuo iPhone puoi velocizzare il processo di accesso alla Fotocamera. Se hai il dispositivo bloccato, per accedere direttamente alla Fotocamera, ti basta fare uno swipe verso sinistra sulla schermata di blocco.

8. Utilizza la modalità Burst

Oltre all’avvio rapido della Fotocamera, se il soggetto che vuoi immortalare è in movimento, può tornarti utile la modalità Burst, che ti consente di scattare una sequenza di foto in rapida successione. Per attivare questa modalità, ti basterà tenere premuto il pulsante di scatto. La fotocamera inizierà a scattare una serie di foto in rapida successione. Vedrai il contatore delle foto scattate andare avanti sullo schermo. Quando hai finito, rilascia il pulsante di scatto.

9. Pulisci la tua lente

Una lente sporca può compromettere la qualità delle tue foto. Assicurati sempre che la lente della fotocamera sia pulita e priva di impronte digitali o detriti. Per pulire la lente della fotocamera, ti basta prendere un panno in microfibra pulito e morbido, ideale per la pulizia delle lenti, in quanto non lascia pelucchi e non graffia la superficie, e passarlo delicatamente sulla lente.

10. Utilizza app di fotocamera di terze parti

Anche se la Fotocamera dell’iPhone ha molte funzionalità che permettono di scattare foto professionali senza troppi problemi, se questa passione della fotografia comincia ad essere sempre più forte, questa potrebbe cominciare a risultare un po’ stretta. In questo caso, sappi che, oltre all’applicazione nativa, ci sono molte altre app di fotografia di terze parti disponibili sull’App Store, che offrono funzionalità ancora più avanzate, come Obscura e Camera+, per citarne un paio.

%d