I 5 migliori documentari Amazon Prime da vedere ora

29/06/2022
Con il trascorrere degli anni, Amazon Prime Video è riuscito a ritagliarsi un ruolo importante tra tutti i servizi streaming on demand presenti nel settore. La piattaforma ha offerto la visone di contenuti in esclusiva, di programmi, serie e film, caratterizzati da una grande eco mediatica, puntando sempre più alla qualità, che alla quantità. Inoltre, proponendo prodotti mediatici in grado di soddisfare tutte le esigenze, Amazon Prime Video è riuscito sempre a venire incontro a tutte le esigenze.
I migliori documentari Amazon Prime
Grazie a questa sua vocazione all’eterogeneità e alla varietà di contenuti offerti, sfogliando il catalogo Amazon Prime Video, gli appassionati potranno trovare un genere, spesso poco conosciuto dai più, ma in grado di attrarre i più appassionati. Si tratta dei documentari. E, proprio dando un’occhiata al catalogo presente su Amazon Prime Video, è possibile stilare una lista dei 5 migliori documentari di Amazon Prime Video al momento in streaming.
- Marvel Stories: questo documentario offre una sorta di resoconto, in grado di restituire gli alti e i bassi della Marvel, raccontando anche i problemi, le criticità e gli ostacoli incontrati. Si tratta, dunque, di un documentario in grado di coinvolgere lo spettatore, consentendogli di conoscere al meglio le creazioni cinematografiche, le storie e il segreto del successo della Marvel. Infatti, la narrazione rivela storie e vicende inedite, che fanno da contorno al mondo dei supereroi più amati e conosciuti;
- Federica Pellegrini – Underwater: il documentario offre il ritratto della Federica donna, nel privato, in grado di restituire anche i lati oscuri, e non solo quelli di gloria, che hanno attraversato la sua vita. Allo stesso tempo, questo contenuto ha come obiettivo quello di festeggiare il percorso sportivo della sportiva, ma anche l’umanità e la sensibilità di Federica. In particolare, il documentario parte alla vigilia di una delle competizioni più importanti della sua carriera;
- Oliver Stone: intervista a Putin. Vista la situazione del momento, sembra strano come il catalogo Amazon Prime Video contenga un documentario di questo tenore. Ma, forse, è proprio l’attualità che incrementa la curiosità e spinge ad informarsi, a capire. Il documentario, infatti, riesce a restituire molti contenuti interessanti, da fruire con attenzione; inoltre, questa produzione potrebbe essere considerato un vero e proprio pezzo di storia;
- James May: il nostro Inviato in Giappone. Questo documentario è più votato all’intrattenimento, in grado di portare lo spettatore a conoscere i più bei luoghi del Giappone, dai meravigliosi paesaggi naturali fino ai particolari luoghi di culto. Ma, oltre ai paesaggi e ai luoghi, il documentario restituisce anche la testimonianza di alcuni abitanti del posto. Pertanto, si tratta di un racconto piacevole e leggero, che sa attrarre la curiosità degli spettatori;
- Playboy americano: la storia di Hugh Hefner. Infine, quest’ultimo documentario narra il bello e il brutto che caratterizzano la figura del fondatore di Playboy, Hugh Hefner. Infatti, mentre la rivista Playboy è diventata un must nel mondo, trasformandosi anche in un marchio di fama globale, poco o niente si consce del suo fondatore. Con questo innovativo contenuto, gli spettatori, invece, avranno l’occasione di entrare nella vita di Hefner, di frugare tra i suoi ricordi e scoprire anche tutti gli ostacoli superati per poter arrivare a toccare i traguardi raggiunti oggi.