Aggiorna subito il tuo iPhone, iPad e Mac: la falla di sicurezza è grave

Aggiorna subito il tuo iPhone, iPad e Mac: la falla di sicurezza è grave

14/02/2023 0 By fogliotiziana

Apple ha recentemente rilasciato una patch per risolvere una vulnerabilità significativa in WebKit che è stata presumibilmente sfruttata attivamente.

Le patch sono disponibili per molti dei dispositivi del marchio, inclusi iPhone, iPad e Mac. Queste patch risolvono anche altre vulnerabilità e dovrebbero quindi essere applicate il prima possibile.

Diverse importanti vulnerabilità risolte

Possiedi un prodotto Apple? È necessario eseguire rapidamente l’ultimo aggiornamento iOS 16.3.1. Il marchio ha rilasciato patch di sicurezza per alcuni dei suoi dispositivi. Questi correggono, tra le altre cose, un’importante vulnerabilità designata come CVE-2023-23529 e scoperta da un ricercatore anonimo.

Questa vulnerabilità, che riguarda WebKit, consentirebbe agli hacker di mandare in crash il sistema operativo, ma soprattutto di eseguire codice su dispositivi vulnerabili quando l’utente accede a una pagina web dannosa. La società ha aggiunto di essere a conoscenza di segnalazioni che indicano che il difetto è stato attivamente sfruttato, senza fornire ulteriori dettagli.

Apple ha anche colto l’occasione per correggere CVE-2023-23514 su iPhone, iPad e Mac, una vulnerabilità scoperta da Xinru Chi di Pangu Lab e Ned Williamson di Project Zero. Sfruttando questo difetto, un’applicazione potrebbe eseguire codice arbitrario con i privilegi più elevati. Infine, in questa patch è stata risolta anche un’ultima falla presente su macOS Ventura. Scoperto da Wenchao Li e Xiaolong Bai di Alibaba Group, CVE-2023-23522 consentiva alle applicazioni di accedere a determinati dati utente.

Come di consueto, Apple ha svelato solo un minimo di informazioni sulle varie vulnerabilità in modo da permettere a tutti di aggiornarsi il più velocemente possibile ed evitare un moltiplicarsi degli attacchi.

Molti dispositivi interessati

Molti dispositivi sono interessati da questa vulnerabilità e dovrebbero essere aggiornati il ​​prima possibile a iOS 16.3.1, iPadOS 16.3.1, macOS Ventura 13.2.1 o Safari 16.3.1:

  • iPhone 8 e versioni successive
  • Tutti i modelli di iPad Pro
  • iPad Air di terza generazione e superiore
  • iPad di quinta generazione e superiori
  • iPad mini 5a generazione e superiori
  • Mac con macOS Ventura
  • Safari per macOS Big Sur e macOS Monterey

Apple aveva già dovuto distribuire una patch il mese scorso per correggere un difetto simile che interessava i vecchi dispositivi del brand.

Ti consiglio di leggere anche…

Scopri come rendere il tuo Mac più potente con l’aggiornamento a macOS Ventura!

Gmail: come controllare dove si trova il pacco su Android e iPhone

A cosa serve “in famiglia” su iPhone e come si usa