Alcune funzionalità del navigatore Yandex per automobili

22/02/2021
Avete mai sentito parlare di Yandex? No? Male! Perché Yandex, un’azienda russa ad alta tecnologia, dal 1997 fornisce servizi di ricerca e informazione per aiutare gli internauti a navigare meglio e con maggior sicurezza nell’universo del Web. Non solo è proprietaria del più grande motore di ricerca Russo (circa il 70% del mercato locale e nei primi dieci a livello globale) ma ha anche sviluppato un proprio browser e, da diversi anni, è impegnata nello sviluppo di applicazioni mobili. Naturalmente, fra le applicazioni mobili sviluppate da Yandex, troviamo anche il navigatore per auto,Yandex.Navigator su Google Play o Yandex.Navi su Apple App Store. Una prima impressione è di trovarsi davanti a un navigatore veloce e semplice nell’uso con molte funzioni interessanti e di semplice utilizzo.

Le principali funzionalità di Yandex Navigator
Come quasi tutte le applicazioni per mappe anche Yandex Navigator tiene conto delle condizioni del traffico, dei possibili ritardi causati da incidenti o lavori o della presenza di strade a pedaggio, proponendo alternative al percorso praticabile. Una piacevole sorpresa la possibilità di selezionare, con tre pulsanti, una fra le tre migliori con una chiara e immediata visualizzazione della distanza e del tempo previsto. Naturalmente sono presenti i comandi vocali con la possibilità di segnalare eventuali problemi sul percorso direttamente a voce. Molto interessante è la segnalazione del limite di velocità che, confrontata con la nostra velocità, ci aiuta ad evitare fastidiose sanzioni e a guidare in maggiore sicurezza. Sono segnalate anche le telecamere di controllo delle infrazioni e gli autovelox oltre che le strade pericolose e lo stato di eventuali ponti mobili sul percorso.
In città è utile la funzione che ci consente di avere immediate informazioni sui parcheggi nella zona dove ci troviamo con l’immediata segnalazione di eventuali posti lasciati liberi da altri utenti Yandex negli ultimi minuti.

I limiti di Yandex Navigator in Italia
Anche se è stato scaricato, globalmente, da oltre un milione e trecento mila utenti, l’assenza della lingua italiana e di mappe aggiornate per il nostro paese rende poco attendibili le informazioni nel quotidiano. L’assistente della navigazione, una simpatica voce femminile di default, anche lei parla solo inglese e questo rende difficile l’interpretazione di messaggi di preavviso. Naturalmente la scarsa diffusione di Yandex Navigator in Italia rende meno attendibili le indicazioni sulle condizioni del traffico mentre sono quasi del tutto assenti le informazioni sui cosiddetti “punti di interesse” (locali e uffici pubblici, stazioni di servizio eccetera). Peccato, una buona applicazione che soffre di un problema di lingua e che se aggiornata potrebbe, anche in Italia, incontrare il favore di molti utenti.