TECNOLOGIA, INTERNET TRENDS, GAMING, BIG DATA

Impostare il navigatore su app Google Maps

Impostare il navigatore su app Google Maps

By giuliamercurio

Google Maps è un’ottima app per raggiungere una qualsiasi destinazione, scoprire le aziende locali ed esplorare zone sconosciute. Google Maps si distingue per la sua interfaccia user-friendly e le caratteristiche di navigazione. Google aggiorna regolarmente Maps aggiungendo nuove funzionalità per migliorare la vostra esperienza e rendere l’applicazione più facile da usare.

Nel corso degli anni, Google ha aggiunto funzionalità che consentono di salvare i tuoi luoghi preferiti, condividere la tua posizione con gli amici e ottenere consigli personalizzati. Ecco alcune funzioni utili ma meno conosciute, come la modalità in incognito, la visualizzazione in diretta, il salvataggio dei tuoi luoghi preferiti o la condivisione della tua posizione in tempo reale. 

Google Maps ha reso la vita molto facile e ora è difficile immaginare una vita senza di essa. Sapete come usarlo? Ecco passo per passo su come usare Google Maps.

Prima di iniziare a usare Google Maps, è necessario:

Accendere il GPS

Lasciate che Google Maps acceda alla vostra posizione attuale e agli altoparlanti audio

Aprite l’applicazione Google Maps.

Cercare un posto o toccatelo sulla mappa.

In basso a destra, toccare le indicazioni. (Potete anche aggiungere le destinazioni)

Per aggiungere la destinazione dovete andare in alto a destra e toccare di più e poi aggiungere uno stop.

Scegliete poi il mezzo con il quale vi spostate, auto, mezzi, a piedi..

Se sono disponibili altri percorsi, saranno mostrati in grigio sulla mappa. Per seguire un percorso alternativo, toccare la linea grigia.

Per avviare la navigazione, cliccare su Avvia.

Per interrompere o annullare la navigazione, andare in basso a sinistra e toccare la X.

Si possono anche modificare le impostazioni audio, In modo che quando si naviga verso un luogo, si possano sentire le indicazioni vocali. Per modificarle ti basterà cliccare in alto a destra, Audio Audio e scegliere tra:

  • Disattiva audio, Solo avvisi, in questo modo riceverai vari tipi di avvisi, ad esempio su traffico, lavori in corso e incidenti. Non riceverai le indicazioni stradali passo passo. Infine riattiva audio, in cui riceverai tutte le indicazioni.

Nel caso in cui tu voglia sentire la musica su Google Maps ti basterà andare nell’app Google Maps, toccare la tua immagine nel profilo o la tua iniziale, Impostazioni , Impostazioni navigatore. Mostra i controlli per i contenuti multimediali.

Infine scegliere l’app per la riproduzione musicale.

Sapevi che è possibile anche segnalare autovelox e incidenti stradali?

Per contribuire a migliorare Google Maps per te e gli altri, puoi condividere informazioni sul tuo percorso. Puoi segnalare:

  • Rallentamento 
  • Incidenti 
  • Autovelox 

Ti basterà aprire l’app di Google Maps e una volta avviato il navigatore, toccare: Segnala Segnalaquindi e scegliere un’opzione tra quelle proposte. Sulla mappa  a questo punto apparirà una segnalazione nel punto in cui ti trovavi lungo il percorso. La segnalazione è anonima!

Se altre persone hanno effettuato una segnalazione, viene visualizzata sulla mappa quando ti avvicini al punto in questione. Quando raggiungi l’avviso segnalato, verrà visualizzato il messaggio “C’è ancora?”. Per far sapere agli altri utenti se la segnalazione è ancora valida, tocca Sì o No.

Hai trovato un errore su Google Maps? Leggi come segnarlo.

%d