Alla scoperta di Vanesia, The Smart Food Watcher

Alla scoperta di Vanesia, The Smart Food Watcher

Vanesia – The Smart Food Watcher è il nome del progetto digitale ideato e sviluppato dall’imprenditrice italiana Vanessa Solimeno. Consiste in una nuova applicazione contacalorie che riconosce il cibo, elabora i dati ricevuti e sviluppa un report giornaliero. Abbiamo contattato l’ideatrice del progetto per approfondire le funzioni dell’app ed i possibili sviluppi all’interno del mercato di riferimento.

Negli app store esistono già altri strumenti per registrare il proprio diario alimentare o per riconoscere il cibo tramite una foto, nessuno di essi, però, sembra avere l’affidabilità e la completezza di Vanesia, app che si propone di unire tutte le funzioni contacalorie attraverso l’interazione tra smartphone ed un device indossabile intorno al quale, come vedremo, ruota l’intero progetto. Vanesia si rivolge agli appassionati di cucina e a coloro che hanno bisogno di tenere sotto controllo la propria dieta.

Come nasce Vanesia?

Vanesia è il nome femminile di un nuovo partner tecnologico che, come Siri o Alexa, puoi chiamare a comando per farti dire quante calorie stai consumando durante un pasto. “Il mio primo diario alimentare – racconta Vanessa Solimeno, l’ideatrice di Vanesia – mi era stato prescritto a 16 anni dalla dietologa per descrivere quello che mangiavo e come mi sentivo mentre lo mangiavo. L’attività è diventata presto una buona abitudine che mi ha fatto sviluppare la capacità di tenere a mente il calcolo delle calorie ingerite durante la giornata.”

L’idea di Vanesia nasceva 10 anni fa, quando Vanessa scoprì sul tablet l’esistenza delle prime rudimentali applicazioni contacalorie. “Sarebbe bello poter scattare una foto con l’orologio che ti dica immediatamente quante calorie contiene il piatto!”, pensava, “un po’ come i film delle spie sovietiche che vedevo da piccola”.

Oggi Vanesia è diventata una realtà grazie alla tecnologia informatica denominata “food recognition”, basata sul riconoscimento biometrico e sul data mining degli ingredienti identificati nel piatto dopo che l’app ha inviato la foto sullo smartphone. Il motore di riconoscimento fotografico ha un input (variabile e regolabile in base alle necessità e alle sue capacità di acquisire oggetti di dimensioni note) ed un output (restituito sulla base dei dati necessari quali nome pietanza, nome e probabilità, pietanze simili visivamente). Una volta che il processo di input-output identifica il piatto e l’utente lo convalida, il motore di riconoscimento collega i dati nutrizionali al piatto e crea la scheda dei valori. 

Della prima versione della sua applicazione Vanessa pensa che “ovviamente è ancora migliorabile, anche se già ben improntata sul concetto di istantaneità dei processi “foto + piatto + report”. Considerate che la tecnologia “food recognition” è alimentata da un’intelligenza artificiale che ha bisogno di essere addestrata da parte degli utenti e, quindi, il mio invito è quello di scattare quante più foto possibili per aiutare l’app a migliorare il proprio rendimento”. 

Vanesia non funzionerà soltanto con lo smartphone: tramite un device consistente in una fotocamera, infatti, l’app verrà integrata in un accessorio di classe (ciondolo, cinturino dello smartwatch, gemelli della camicia) che cattura le foto ed elabora i dati. Il device sarà un oggetto distintivo e farà da principale modalità di input della fotografia degli alimenti, sfruttando una funzione vocale che detta a Vanesia gli ingredienti del pasto affinché vengano inseriti nel diario alimentare. 

Ancora oggi – conclude Vanessa – compilo il mio diario alimentare giornaliero ed utilizzo molte app competitor, che mi ispirano a migliorare Vanesia. Il consiglio che mi sento di dare è di utilizzare questi strumenti di monitoraggio senza che essi diventino una malattia. Vanno utilizzati, infatti, per conoscere meglio i tanti piccoli gesti che migliorano o peggiorano il nostro regime alimentare”.

Sul sito https://vanesia.blog potete conoscere più da vicino quest’app contacalorie. Sono in arrivo anche una suite di piccoli gadget da personalizzare con Vanesia, come magliette, top e leggins per il fitness, piccoli attrezzi per l’esercizio fisico e lo yoga, borraccia, visiera, fascia capelli, tappetini per yoga e telo mare.