ChatGPT è incredibile, ma Notion AI è meglio… l’hai già provato?

04/05/2023
Con Notion AI, la creazione rapida di contenuti entusiasmanti e coinvolgenti è alla portata di tutti. Se vuoi scrivere un post sul blog, un libro, una poesia o una bella storia, Notion AI lo fa per te in pochi secondi.
Notion AI è un assistente che utilizza l’intelligenza artificiale per generare o modificare rapidamente i contenuti per te. Ti aiuta con la scrittura, la correzione del testo, la traduzione e persino a generare il riassunto di un testo lungo in una frazione di secondo.
In questa guida scoprirai come utilizzare Notion AI per creare e modificare facilmente i contenuti attraverso casi d’uso pratici. Conoscerai anche le best practice da seguire per migliorare il risultato ottenuto con Notion AI.
Notion AI: che cos’è?
Notion AI è uno strumento che ti aiuta a lavorare più velocemente e a stimolare la tua creatività nel tuo solito spazio di lavoro. È particolarmente utile per le persone che leggono documenti, scrivono contenuti o prendono appunti quotidianamente. L’intelligenza artificiale di Notion elimina il fastidio di utilizzare diversi strumenti occupandosi della formattazione, delle formalità e persino della generazione del testo, permettendoti di concentrarti sulle tue priorità.
Puoi utilizzare Notion AI per scrivere post sul tuo blog, opere letterarie, comunicati stampa e molto altro:
- Scrivere un post sul blog
- Correggere i tuoi testi
- Tradurre in più lingue
- Produrre il riassunto di un testo lungo
- Produrre l’ordine del giorno delle tue riunioni
- Creare un comunicato stampa
- Creare una descrizione del lavoro
- Generare e-mail di vendita e reclutamento
- Fare un brainstorming delle tue idee
- Scrivere una poesia o una bella storia
- Generare un elenco di pro e contro
- Scrivere messaggi per i tuoi social network.
Da dove cominciare con Notion AI?
La prima cosa che devi fare prima di poter utilizzare Notion AI è creare un account Notion. È gratuito, basta andare sul sito ufficiale di Notion. Una volta creato il tuo account, segui i prossimi 3 passaggi per utilizzare Notion AI.
1. Crea il tuo spazio di lavoro
Devi creare il tuo spazio di lavoro che ti consentirà di organizzare le tue attività e i tuoi contenuti. Hai anche la possibilità di creare uno spazio di lavoro per un team. Per creare un nuovo spazio di lavoro, vai alla home page di Notion e fai clic su “Nuovo spazio di lavoro” e segui le istruzioni.
2. Aggiungi un contenuto
Per aggiungere contenuto, fai clic sul pulsante “+” nell’area di lavoro e scegli il tipo di contenuto che desideri aggiungere. Quindi aggiungi le tue attività e i tuoi contenuti al tuo spazio di lavoro.
3. Abilit Notion AI
Per attivare Notion AI, vai nel tuo spazio di lavoro, fai clic su “Automazioni” e segui le istruzioni. Fatto, ora puoi usare Notion AI.
Guida dettagliata all’utilizzo di Notion AI
Come la maggior parte degli altri strumenti basati sull’intelligenza artificiale, Notion AI utilizza comandi basati su testo chiamati Prompt. Puoi scrivere un prompt per generare testo o chiedere a Notion AI di applicare un particolare trattamento a un testo scritto in precedenza.
Per ottenere buoni risultati con l’IA di Notion, è importante seguire alcuni suggerimenti durante la formulazione dei prompt.
Definisci chiaramente il tuo obiettivo
Sii specifico e preciso nella tua richiesta. Sii chiaro su cosa vuoi che l’IA generi per te. Ciò consentirà all’IA di comprendere meglio le tue aspettative e ottenere risultati più accurati.
Fornisci un contesto
Includi quante più informazioni contestuali possibili, come parole chiave e requisiti specifici, come la lunghezza del contenuto o il tono desiderato. Questo aiuterà l’IA a comprendere meglio la tua richiesta.
Usa un linguaggio semplice
Evita di usare un linguaggio o un gergo eccessivamente complicato. Preferisci formulazioni semplici e chiare in modo che l’IA capisca facilmente cosa le stai chiedendo.
Crea contenuti con Notion AI
Notion AI ti aiuta a generare rapidamente contenuti. Ad esempio, se vuoi scrivere su un argomento specifico, ma non sai da dove iniziare, scrivi semplicemente un prompt contenente alcune parole chiave relative al tuo articolo e Notion AI genera l’articolo per te in pochi secondi. Per migliorare il risultato, puoi specificare il tipo di articolo che desideri, la sua lunghezza, il suo stile di scrittura.
Ecco come utilizzare l’editor Prompt di Notion AI, è molto semplice.
- Vai alla tua pagina Notion;
- Premi il pulsante “Spazio” in una pagina vuota;
- Inserisci il tuo Prompt per dire all’IA cosa vuoi;
- Premi il tasto “Invio” sulla tastiera.
Quando sei nell’editor di Prompt, Notion AI ti dà alcuni suggerimenti, ma puoi scrivere quello che vuoi. Scrivi ad esempio “scrivi un post sul blog su Norton AI” e vedrai apparire il testo e riempire la pagina successivamente.
Se non sei soddisfatto del risultato, premi semplicemente “Riprova” e Notion AI genererà un nuovo testo per te. Puoi farlo finché non sei soddisfatto del risultato.
Modifica il contenuto esistente
Se disponi già di contenuti esistenti sulla tua pagina Notion, puoi anche modificarli utilizzando Notion AI. Puoi applicare modifiche al testo come correggere l’ortografia e la grammatica, modificarne le dimensioni, lo stile e molto altro.
Quando sei nella tua pagina di contenuto, premi “spazio” su una riga vuota della pagina e scorri per vedere le diverse opzioni di modifica disponibili. Scegli un’azione da applicare e ottieni rapidamente il risultato. Nelle sezioni seguenti troverai semplici casi pratici di utilizzo di Notion AI per applicare modifiche al testo esistente.
Riassumi un testo lungo
Hai un testo lungo che contiene molte informazioni, ma non hai abbastanza tempo per leggerlo completamente? Spensierato! Notion AI genera rapidamente un riepilogo del tuo testo sotto forma di un elenco di azioni, un paragrafo o una tabella.
Per riassumere un testo, procedi in questo modo:
- Seleziona il testo da riassumere;
- Fai clic sul pulsante “Chiedi AI” nel menu mobile;
- Scegli l’opzione “Riepiloga”.
Tradurre un testo
Con Notion AI, hai la possibilità di tradurre i tuoi testi in diverse lingue. Notion AI attualmente supporta la traduzione nella maggior parte delle lingue.
Per tradurre un testo, devi solo seguire questi 3 piccoli passi:
- Seleziona il testo da tradurre;
- Fai clic sul pulsante “Chiedi AI” nel menu mobile;
- Scegli l’opzione “Traduci”.
Le diverse lingue attualmente supportate da Notion AI sono:
- Inglese
- Francese
- Tedesco
- Russo
- Coreano
- Cinese
- Giapponese
- Portoghese
- Spagnolo
- Italiano
- Olandese
- Indonesiano
- Vietnamita
Genera un elenco di cose da fare
Puoi fare in modo che Notion AI generi un elenco di cose da fare dal tuo calendario, e-mail, note di riunione e altro.
Per generare l’elenco delle attività da eseguire dal tuo calendario, non devi fare altro che seguire i seguenti 3 piccoli passi:
- Seleziona il testo nel tuo calendario, quindi incollalo nella tua pagina Notion;
- Fai clic sul pulsante “Chiedi AI” nel menu mobile;
- Scegli l’opzione “Trova azioni”.
Ottenere spiegazioni di un concetto
Se hai un documento che contiene concetti che non capisci, puoi chiedere a Notion AI di fornirti spiegazioni. Può essere una parola, una frase, un paragrafo o anche una complessa formula scientifica. La ricerca non è mai stata così facile!
Per richiedere spiegazioni di un testo a Notion AI, non devi fare altro che seguire i seguenti 3 piccoli passi:
- Seleziona il testo da spiegare;
- Fai clic sul pulsante “Chiedi AI” nel menu mobile;
- Scegli l’opzione “Spiega questo”.
Correggi gli errori ortografici e grammaticali
Quando apri un testo in Notion AI, indica automaticamente potenziali errori di grammatica e ortografia. Per correggere il tuo testo, tutto ciò che devi fare è:
- Seleziona il testo da correggere;
- Fai clic sul pulsante “Chiedi AI” nel menu mobile;
- Scegli l’opzione “Correggi ortografia e grammatica”.
Utilizzo di Notion AI: best practice
Affinché Notion AI funzioni in modo ottimale, devi seguire alcune semplici regole per aiutare l’IA ad aiutarti meglio. Nonostante le attuali elevate prestazioni degli strumenti basati sull’intelligenza artificiale, la qualità del risultato ottenuto dipende molto da come indichi le tue esigenze. Segui queste poche best practice per migliorare i tuoi risultati.
Rimani coerente
Notion AI ti studia e impara dalle tue azioni, quindi devi essere coerente nel modo in cui lo usi. Usa tag, campi e flussi di lavoro coerenti per aiutare Notion AI a capire cosa vuoi.
Usa modelli
Quando organizzi bene il tuo spazio di lavoro, Notion AI funziona meglio. Usa i modelli per le tue attività e i tuoi contenuti.
Controlla il risultato fornito da Notion AI
Se ritieni che Notion AI non stia fornendo buoni risultati, modifica le impostazioni e apporta le modifiche necessarie. Come tutti gli strumenti AI attualmente disponibili sul mercato, Notion AI non fornisce un risultato perfetto.
Sii chiaro nei tuoi obiettivi
Per aiutare l’intelligenza artificiale di Notion a comprendere meglio la tua query e fornirti un risultato molto più accurato, devi descriverle chiaramente ciò che desideri. Aggiungi quanti più dettagli possibili come parole chiave, il tono desiderato o la lunghezza del testo da generare.
Ti consiglio di leggere anche…
“Notion AI al tuo servizio: 5 consigli essenziali per sfruttarlo al meglio
Scrivere un articolo SEO con ChatGPT: 6 dritte per formulare il prompt giusto