Che tablet comprare nel 2023: 7 modelli da non lasciarsi sfuggire

23/09/2023
I tablet sono diventati una parte essenziale della nostra vita quotidiana, sia per lavoro, intrattenimento o gioco. Con una miriade di opzioni disponibili sul mercato, scegliere il dispositivo giusto può essere scoraggiante. Qui abbiamo raccolto alcuni dei migliori tablet del 2023 per soddisfare le varie esigenze.
7 tablet del 2023 dalle caratteristiche interessanti
Ecco i migliori tablet del 2023 da tenere d’occhio!
1. Apple iPad Air (2022) – Il migliore per creatori e studenti
Panoramica
L’iPad Air 2022, al prezzo di $599, è una combinazione dello stile distintivo di Apple e delle potenti prestazioni, guadagnandosi riconoscimenti tra cui il premio Editors’ Choice da PCMag.
Funzionalità
- Prestazioni: Alimentato dal chip M1, è competitivo con l’iPad Pro 2021 e alcuni Mac basati su M1.
- Display: Dispone di un LCD da 10,9 pollici con 500 nit di luminosità e la gestione dei colori True Tone di Apple.
- Design: Sottile, misura 9,74 per 7,02 per 0,24 pollici, disponibile in cinque colori in alluminio opaco.
- Memoria: Il modello base ha 64GB, con opzione di aggiornamento a 256GB. Abbonamento iCloud+ disponibile per l’archiviazione cloud.
- Apple Pencil: Supporta la seconda generazione migliorata di Apple Pencil.
- Accessori: Compatibile con le custodie con tastiera di Apple, incluso il Magic Keyboard con trackpad.
- Connettività: Offre opzioni 4G e 5G per chi necessita di connettività cellulare.
2. Apple iPad (10ª generazione, 2022) – Il migliore per la maggior parte delle persone
Panoramica
L’iPad di decima generazione è il tablet di livello base di Apple per il 2022. Con un prezzo di partenza di $449, offre un design rinnovato, specifiche migliorate e diverse modifiche notevoli. Sebbene l’aumento del prezzo possa preoccupare alcuni, le sue capacità lo rendono una scelta eccellente nella categoria dei tablet sotto i $500, mantenendo il premio Editors’ Choice da PCMag.
Funzionalità
- Design: Il nuovo iPad adotta un look moderno, che ricorda l’iPad Air e l’iPad Pro, con un display da bordo a bordo e nessun pulsante Home. È leggero, misura 9,79 x 7,07 x 0,28 pollici e pesa 1,05 libbre.
- Display: Lo schermo è un display Liquid Retina da 10,9 pollici con una risoluzione di 2.360 per 1.640 pixel, mantenendo una densità di pixel di 264ppi. Offre fino a 500 nit di luminosità e funzionalità come la correzione del bilanciamento del bianco True Tone.
- Prestazioni: Alimentato dal chip A14 Bionic, promette prestazioni fluide per vari compiti, dalla navigazione ai giochi.
- Connettività: Una modifica significativa è il passaggio dal porto Lightning proprietario al più universale USB-C, allineandolo ad altri dispositivi moderni.
- Fotocamera: L’iPad di decima generazione dispone di una fotocamera frontale da 12MP con un FOV di 122 gradi, adatta per videochiamate e fotografia occasionale.
3. Apple iPad mini (2021) – Il miglior piccolo iPad
Panoramica
L’iPad mini di sesta generazione ha subito una significativa trasformazione, allineandosi di più al design premium dell’iPad Pro di Apple. Con il potente chipset A15, che alimenta anche l’iPhone 13 Pro, e un prezzo di partenza di $499, offre il doppio della memoria del suo predecessore e supporta l’Apple Pencil di seconda generazione. Mentre l’iPad modello base rimane una scelta eccellente per molti, l’iPad mini si distingue per chi cerca un tablet compatto ma potente.
Funzionalità
- Design: L’iPad mini presenta un design in stile Pro con un’attraente scocca in alluminio. Misura 7,7 per 5,3 per 0,3 pollici e pesa solo 10,4 once, rendendolo comodo per un uso prolungato.
- Display: Dispone di un display da 8,3 pollici, 2.226 per 1.488 pixel. Questo LCD antiriflesso e laminato è abbastanza luminoso per la visibilità esterna. Sebbene non disponga del display ProMotion da 120Hz dei modelli iPad Pro più costosi, la sua frequenza di aggiornamento di 60Hz offre comunque un’esperienza fluida.
- Prestazioni: L’iPad mini è alimentato dal chipset Apple A15 Bionic, garantendo prestazioni rapide per una serie di compiti.
- Connettività: Un cambiamento significativo dal porto Lightning all’USB-C garantisce la compatibilità con dispositivi moderni.
- Fotocamera: Vanta una fotocamera frontale da 12MP con un FOV di 122 gradi, rendendola adatta per videochiamate e scatti occasionali.
4. Amazon Fire HD 10 (2021) – Il miglior tablet economico
Panoramica
La versione 2021 del Fire HD 10 di Amazon è progettata principalmente per il consumo di contenuti, la navigazione sul web e la gestione della smart home. Sebbene non competa direttamente con tablet di uso generale come l’iPad di Apple a causa della limitata selezione di app di Amazon, si distingue per la sua convenienza e prestazioni. Con un prezzo di $150, il Fire HD 10 è la scelta degli editori di PCMag tra i tablet sotto i $200.
Funzionalità
- Design: Realizzato in plastica opaca, è disponibile in nero, blu, verde o rosa. Misura 9,73 per 6,53 per 0,36 pollici e pesa 16,4 once.
- Display: Il tablet dispone di un display da 10,1 pollici, 1920 per 1200, 224ppi. Sebbene non sia il più luminoso, offre colori profondi quando visto frontalmente.
- Prestazioni: Il Fire HD 10 è dotato di 3GB di RAM e 32GB di memoria nel modello base. È progettato per il consumo di contenuti, con un focus sull’ecosistema di Amazon.
- Connettività: Ha una porta USB-C per la ricarica e il trasferimento di file, e uno slot per schede di memoria microSD per ulteriore memoria.
- Fotocamera: Il tablet è dotato di una fotocamera posteriore da 5MP e una fotocamera frontale da 2MP. Sebbene la qualità della fotocamera posteriore sia modesta, quella frontale è adatta per videochiamate.
5. Samsung Galaxy Tab S8 Ultra – Il miglior tablet Android di grandi dimensioni
Panoramica
Il Samsung Galaxy Tab S8 Ultra è un colosso nel mondo dei tablet, con un enorme display da 14,6 pollici. È progettato per competere con dispositivi come l’iPad Pro di Apple, offrendo una combinazione di dimensioni, potenza e versatilità. Con un prezzo di partenza di $1.099, è uno dei tablet più costosi di Samsung ma offre una miriade di funzionalità che giustificano il suo costo.
Funzionalità
- Design: Il Tab S8 Ultra è grande ma sorprendentemente sottile, misurando 12,85 x 8,21 x 0,22 pollici. Pesa 1,04 libbre, rendendolo comodo da tenere con due mani. Il tablet è disponibile in colore grafite e ha un design elegante che ricorda i dispositivi di punta di Samsung.
- Display: Il tablet dispone di un display AMOLED da 14,6 pollici, 2960×1848, 120Hz. È luminoso, vibrante e perfetto per il consumo di contenuti, dai film ai giochi. La frequenza di aggiornamento di 120Hz garantisce una navigazione fluida e avvii rapidi delle app.
- Prestazioni: Il Tab S8 Ultra è alimentato dal chipset Snapdragon 8 Gen 1, garantendo prestazioni di alto livello per vari compiti.
- Connettività: Il tablet include una porta USB-C, uno slot per schede microSD e due altoparlanti nella parte inferiore. Mancando di un jack per cuffie, gli utenti dovranno affidarsi all’USB-C o al Bluetooth per l’audio.
- Fotocamera: Sebbene le specifiche esatte della fotocamera non fossero dettagliate nel contenuto fornito, il tablet è dotato di fotocamere posteriori e una striscia magnetica per contenere la S Pen.
6. Microsoft Surface Pro 8 – Il miglior tablet 2-in-1 con Windows
Panoramica
Il Microsoft Surface Pro 8 rappresenta un salto significativo rispetto al suo predecessore, introducendo un design rinnovato con un display più grande. Mantiene l’essenza della linea Surface Pro, combinando le funzionalità di un tablet e di un laptop. Con un prezzo di partenza di $1,099.99, è posizionato come un dispositivo premium, offrendo una combinazione di design e prestazioni che lo rendono una scelta top tra i tablet Windows. Il Surface Pro 8 è stato riconosciuto come vincitore del premio Editors’ Choice tra i tablet Windows da PCMag.
Funzionalità
- Design: Il Surface Pro 8 presenta un telaio più elegante, con cornici sottili e uno schermo da 13 pollici. Misura 0,37 per 11,3 per 8,2 pollici e pesa 1,96 libbre. Il passaggio dal lega di magnesio all’alluminio anodizzato riciclato segnala la mossa di Microsoft verso un design ecocompatibile.
- Display: Il tablet vanta un touchscreen PixelSense da 13 pollici con una risoluzione di 2880 x 1920 pixel. Supporta una frequenza di aggiornamento di 120Hz, garantendo immagini fluide e interazioni touch reattive.
- Prestazioni: Il dispositivo è alimentato dal processore Core i7 di 11ª generazione “Tiger Lake”, rendendolo in grado di gestire una gamma di compiti, dalla navigazione occasionale alle applicazioni intensive.
- Connettività: Il Surface Pro 8 include due porte USB-C Thunderbolt 4, una porta Surface Connect e un jack per cuffie da 3,5 mm. Ciò garantisce versatilità nel collegare periferiche e accessori.
- Accessori: Essenziale per coloro che mirano a utilizzare il Pro 8 come sostituto del laptop, la tastiera è disponibile come acquisto aggiuntivo. Il tablet supporta anche il nuovo stilo, migliorando la sua utilità per designer e creatori.
7. Samsung Galaxy Tab S8+ – Il miglior tablet Android per i creativi
Panoramica
Il Samsung Galaxy Tab S8+ fa parte della serie Galaxy Tab S8 di Samsung, che è la risposta di Android agli iPad di livello pro di Apple. Questo tablet è rivolto al lavoro creativo professionale sulla piattaforma, vantando un bellissimo schermo da 12,4 pollici e venendo fornito con l’eccellente stilo S Pen di Samsung. Anche se il prezzo è di $899.99, le sue caratteristiche e capacità lo rendono un forte contendente nel mercato dei tablet di fascia alta.
Funzionalità
- Design: Il Tab S8+ ha un’atmosfera premium con un design in metallo, bordi squadrati e tre opzioni di colore: grafite, argento o rosa oro. Misura 9,99 per 6,51 per 0,29 pollici e pesa 1,11 libbre.
- Display: Il tablet presenta un display da 12,4 pollici con una risoluzione di 2800 x 1752. Lo schermo offre 276 pixel per pollice, garantendo immagini nitide. Supporta anche un’alta frequenza di aggiornamento fino a 120Hz, fornendo esperienze di scorrimento e gioco fluide.
- Prestazioni: Anche se i dettagli esatti del chipset non sono stati forniti, ci si aspetta che il tablet offra prestazioni di alto livello, adatte a vari compiti, dalla navigazione occasionale alle applicazioni intensive.
- Fotocamera: La parte posteriore del tablet ospita una fotocamera principale da 13MP e un’opzione ultra-wide da 6MP. La parte anteriore presenta una fotocamera ultra-wide da 12MP, adatta per videochiamate e selfie.
- Batteria: Il Tab S8+ è dotato di una batteria da 10.090 mAh, che dovrebbe durare un’intera giornata di utilizzo. Supporta anche la ricarica rapida fino a 45W.
Che tu sia uno studente, un creatore di contenuti o semplicemente qualcuno in cerca di intrattenimento, c’è un tablet là fuori per te. La chiave è identificare le tue esigenze e scegliere un dispositivo che si allinei ad esse. Con la tecnologia in continua evoluzione, è emozionante vedere cosa riserva il futuro per i tablet.