Come abilitare il desktop remoto su Windows 11 Home per collegarsi a un altro PC da qualsiasi luogo

Come abilitare il desktop remoto su Windows 11 Home per collegarsi a un altro PC da qualsiasi luogo

26/09/2022 0 By fogliotiziana

Il desktop remoto è una pratica funzionalità che ti consente di connetterti a un PC in remoto da qualsiasi dispositivo e ovunque. In questo modo puoi controllare il computer come se ci fossi seduto proprio di fronte. Questo può essere utile per accedere al proprio computer da remoto o per fornire assistenza remota a qualcun altro.

Per utilizzare Desktop remoto, devi abilitarlo sul computer di destinazione e quindi connetterti utilizzando il client Desktop remoto sul tuo computer.

  • Vai alle impostazioni di Windows 11. Per fare ciò, fai clic sul menu Start, quindi sull’applicazione “Impostazioni”. In alternativa, puoi utilizzare la scorciatoia da tastiera Windows + i.
  • Nel riquadro di sinistra, fare clic su “Sistema”, quindi su “Desktop remoto” nella parte destra.
  • Accanto a “Desktop remoto”, imposta l’interruttore su “Attivato”.
  • Convalida la tua scelta cliccando sul pulsante “Conferma”.
  • Infine, in “Desktop remoto”, seleziona la casella “Richiedi ai dispositivi di utilizzare l’autenticazione a livello di rete per la connessione”.

Ecco fatto, la funzione Desktop remoto è ora abilitata sul tuo PC Windows 11. Ora basta eseguire gli stessi passaggi sui PC a cui desideri connetterti in remoto.

Come utilizzare Desktop remoto su Windows 11

Per connettersi in remoto a un altro PC, sono disponibili diversi metodi. Inoltre puoi connetterti anche da uno smartphone Android, dall’iPhone o da un Mac. Tutto quello che devi fare è scaricare il client desktop remoto compatibile con il tuo dispositivo.

Per collegarsi al computer di un’altra persona in remoto dal proprio PC Windows 11 Pro ci sono due metodi:

1. Collegarsi in remoto ad un altro PC con l’app Desktop remoto Microsoft

  • Apri il Microsoft Store.
  • Nella barra di ricerca nella parte superiore della finestra, digita “Desktop Remoto Microsoft”, quindi fai clic sul riquadro dell’app.
  • Fai clic sul pulsante “Installa” per scaricare e installare l’applicazione sul computer.
  • Quindi apri l’app. Per fare ciò, fai clic sul menu Start, quindi cerca “Desktop remoto” e fai clic sull’applicazione con lo stesso nome.
  • Dall’interfaccia dell’applicazione Desktop remoto, fai clic sul pulsante “Aggiungi”, quindi su “PC” nel menu a discesa.
  • Immetti quindi il nome del PC remoto o il suo indirizzo IP nel campo “Nome computer”. Al termine, fare clic sull’icona “+”.
  • Digita ora username e password del computer remoto a cui ti vuoi connettere, quindi convalida le modifiche cliccando sul pulsante “Salva”.
  • Ora fai clic sulla miniatura del computer remoto.
  • Accetta il certificato per stabilire la connessione con il computer remoto. Per fare ciò, fai clic su “Connetti comunque”.

Voilà, ora sei connesso al computer remoto! Puoi vedere l’interfaccia del PC remoto senza essere fisicamente presente davanti al computer. Ovviamente puoi farci quello che vuoi!

2. Accedi a un computer con Desktop remoto di Windows 11 con desktop remoto per Windows

Il sistema operativo Windows include un’applicazione dedicata per la connessione a un computer remoto.

  • Apri il menu Start, quindi digitare “Desktop remoto”, quindi fai clic sul risultato della ricerca “Connessione desktop remoto”.
  • Dalla finestra Connessione desktop remoto, immetti il nome del computer o l’indirizzo IP del PC su cui ti vuoi connettere, nonché il nome utente. Quindi fai clic su “Accedi”.
  • Si aprirà quindi una nuova finestra dove è necessario inserire la password dell’account utente e convalidare con “OK”.
  • Accetta il certificato per stabilire la connessione con il computer remoto cliccando su “Sì”.

Ecco fatto, ti sei connesso con successo a un computer remoto dal tuo PC Windows 11.

Ti consiglio di leggere anche…

Windows 11: come configurare l’HDR per i giochi su PC con l’app integrata

Come fare l’aggiornamento di Windows 11 22H2 e quali sono le novità

A cosa serve PowerToys e come installare su Windows 11 per sfruttare meglio il PC