Come acquistare su Amazon con il cashback grazie a un trucco

Come acquistare su Amazon con il cashback grazie a un trucco

Amazon è lo store online più usato e conosciuto dagli utenti di tutto il globo. Al momento, fa registrare qualcosa come 200 milioni di clienti attivi, così da poter vantare il primato nel settore delle vendite online. Il suo catalogo di acquisti è ricco e offre una notevole gamma di prodotti tra cui scegliere. In più, su molti degli articoli in vendita, Amazon esenta i suoi clienti dalle spese di spedizione e, anche per questo motivo, si sentono incentivati maggiormente a fare acquisti.

Fondato il 5 luglio 1994 da Jeff Bezos, lo store esordì in rete nel 1995, ma con la denominazione di
Cadabra.com. In un secondo momento, la piattaforma online prese il nome di Amazon. Agli inizi,
l’attività del negozio sul Web era concentrata sulla vendita di libri; solo in un seguito, l’inventario digitale di Amazon si arricchì, mettendo a disposizione dei suoi utenti anche DVD, CD, videogiochi, programmi informatici, accessori, abbigliamento, materiale scolastico, alimenti e molto altro.

L’utente può effettuare acquisiti soltanto se in possesso di un account personale, disponibile in seguito ad una registrazione sul sito Amazon; in questo modo, il cliente avrà uno username e una password. Con queste credenziali, l’utente potrà accedere allo store online di Amazon tutte le volte che lo desidera, realizzando le spese e gli acquisti preferiti.

Cashback Amazon, come funziona

Da un po’ di tempo, anche Amazon ha deciso di entrare nella logica del cashback, affiliandosi con siti che offrono i rimborsi per gli ordini e i relativi acquisti effettuati sulla propria piattaforma. Pertanto, il cashback Amazon è un recupero parziale della spesa realizzata su Amazon, consentendo ai suoi clienti di risparmiare e guadagnare, ma facendo acquisti.

Per ottenere il cashback Amazon, è necessario aprire un profilo su un sito cashback dedicato, prestando attenzione che il sito sia effettivamente affiliato ad Amazon ed offra il rimborso sugli acquisti effettuati. Infatti, Amazon non concede il cashback in modo indistinto ed incontrollato a tutti, ma seleziona i suoi partner, verificandone la serietà, l’affidabilità, la trasparenza, il bacino di utenza e il conseguente volume di affari registrato nel tempo.

In realtà, il cashback Amazon è fornito tramite l’app e non si può usare per fare acquisti sulla stessa piattaforma Amazon. Eppure, nonostante questa limitazione, è stato trovato un metodo, lecito e fruttuoso, per usare il cashback anche su Amazon. Per di più, si tratta di una procedura semplice, veloce e molto pratica, che non richiede di interagire con l’app, non necessita di elevate competenze informatiche, né di un uso professionale del PC.

Per usare il cashback per comprare su Amazon superando tutte le limitazioni presenti, sarà sufficiente fare così:

  • recarsi presso un tabacchino, un supermercato, una ricevitoria o in un qualsiasi posto dove si possano acquistare buoni Amazon;
  • acquistare un buono Amazon di differenti tagli, usando la carda di credito/debito inserita all’interno dell’app;
  • scegliere buoni Amazon per un importo massimo di 150 euro per volta;
  • l’app riconoscerà questo come un semplice acquisto effettuato in un punto vendita fisico e, allo stesso tempo, anche il diritto di rimborso al cliente;
  • il cliente riceverà una carta o uno scontrino, dotato di un codice;
  • il codice va copiato sulla pagina Amazon;
  • l’accredito sarà immediato;
  • ora, è possibile effettuare un qualsiasi acquisto con il cashback su Amazon;
  • dopo l’acquisto, il cliente riceverà il rimborso per la spesa effettuata.

Ti consiglio di leggere anche…

Amazon Prime Day 11 e 12 ottobre 2022, Il trucco per usufruire delle offerte senza abbonarsi

Amazon svela un nuovo Kindle con USB-C e schermo migliorato

Come funziona Fresh di Amazon per ricevere la spesa a casa e dove consegna