Come aggiungere un bordo a una pagina in Microsoft Word

Come aggiungere un bordo a una pagina in Microsoft Word

Microsoft Word è sicuramente il programma di scrittura più noto ed usato. Di certo, Microsoft Word è il primo programma con cui, molti utenti in erba e che si avvicinano da neofiti al PC, usano subito e di cui fruiscono per redigere testi nel settore informatico. Testi da usare non solo per scopi professionali, ma anche nella vita di ogni giorno o a scuola. Attualmente, Microsoft Word è il leader incontrastato nel settore ed è usato non solo da specialisti del comparto, ma anche da semplici utenti, che vi ricorrono per la realizzazione di attività quotidiane, anche le più semplici e pratiche. Però, Microsoft Word fa parte della suite Microsoft Office e, lavorare con il software originale, vuol dire anche affrontare spese notevoli per poterlo scaricare. Per ovviare a questo problema, la soluzione migliore sarebbe quella di usare direttamente Microsoft Word online, usando il servizio dedicato e messo a disposizione dalla stessa Microsoft.

La prima versione di Microsoft Word apparve nel 1983, attivo per il sistema operativo DOS. Nel 1984, invece, fu realizzata l’edizione dedicata e riservata al Macintosh, diventando uno dei primi software di spessore realizzato per questo spazio virtuale. Nel 1989, invece, Microsoft Word fu lanciato in versione per il sistema operativo Windows. Grazie a Microsoft Word, gli utenti possono procedere con la formattazione di un qualsiasi testo, ricorrendo alla barra degli strumenti, che si trova sulla parte alta del foglio dedicato alla realizzazione dei contenuti scritti. Inoltre, Microsoft Word offre tante importante funzioni, che consentono di realizzare contenuti e documenti piacevoli anche dal punto di vista estetico, seppur non si abbiano competenze nell’ambito della grafica.

Ma Microsoft Word non è solo scrittura. Infatti, il programma prevede anche opzioni di base afferenti al disegno, utili per realizzare semplici forme, sia in 2D, che in 3D, oltre che la funzionalità WordArt. Quest’ultimo è un supporto nella creazione di titoli colorati con effetti 3D, personalizzabili. Inoltre, Microsoft Word consente di introdurre anche foto ed immagini all’interno del documento, con la possibilità di modificarle usando gli strumenti del bianco/nero, graduandone i livelli di saturazione, effettuando le operazioni di ritaglio e molto altro. Dalla versione del 2003, poi, Word permette l’inserimento delle funzioni matematiche, mentre da quella del, è diventato possibile rimuovere automaticamente le immagini dallo sfondo.

In più, tra le differenti opzioni e funzionalità, Microsoft Word consente di aggiungere un bordo ad una pagina. Un bordo ad una pagina Microsoft Word è una funzione mette in risalto un paragrafo, un foglio o un’immagine, grazie all’uso di linee esterne. Il bordo può essere modificato, operando sullo spessore, sullo stile e sul colore. Per sapere come aggiungere un bordo a una pagina in Microsoft Word sarà importante visitare la pagina dedicata al supporto Microsoft, all’interno della sezioneriservata “Aggiungi un bordo a una pagina”.

In particolare, per aggiungere un bordo ad una pagina Microsoft Word sarà importante seguire una particolare procedura, che si modificherà a seconda l’operazione si svolga su un PC con sistema operativo Windows oppure Mac Os. Qualora si intenda aggiungere un bordo ad una pagina Microsoft Word su un PC con sistema operativo Windows sarà necessario cliccare sulla voce Design e, poi, sul comando Bordi di pagina. Dopo aver impostato le caratteristiche che si desidera conferire al bordo, bisognerà organizzare la distanza tra il bordo e il bordo della pagina di Microsoft Word, selezionare la voce Opzioni, inserire le opportune modifiche e premere su OK.

Se, invece, si lavora da un PC Mac Os, allora, per poter aggiungere un bordo ad una pagina Microsoft Word sarà necessario accedere alla voce Design, selezionare il comando Bordi pagina e, all’interno della casella Bordi e ombreggiature, sarà sufficiente disegnare il bordo, impostando le differenti caratteristiche: all’interno della voce Impostazione a sinistra, si dovrà scegliere lo stile del bordo; nella sezione Stile, invece, bisognerà seleziona lo stile di linea preferito; nelle voci Colore e Larghezza, l’utente sceglierà rispettivamente il colore e la larghezza desiderata. A questo punto, sarà opportuno selezionare la freccia a destra di Applica a e scegliere il comando Questa sezione – Solo prima pagina. Al termine delle operazioni, infine, basterà premere OK e confermare il lavoro svolto fino a quel momento.