TECNOLOGIA, INTERNET TRENDS, GAMING, BIG DATA

Come approfittare dei saldi stagionali di Steam: i consigli per risparmiare

Come approfittare dei saldi stagionali di Steam: i consigli per risparmiare

By lucafanicchia

Come appassionato di videogiochi, non c’è niente di più emozionante dell’attesa per i saldi stagionali di Steam. Questi eventi offrono una vasta selezione di giochi scontati, invitando i giocatori ad ampliare le loro collezioni senza svuotare il portafoglio. Tuttavia, con migliaia di titoli disponibili e poco tempo per prendere decisioni, può essere travolgente navigare tra le offerte e approfittare delle migliori occasioni. In questo articolo, esamineremo alcune strategie efficaci per aiutarti a trarre il massimo vantaggio dai saldi stagionali di Steam e ottenere i giochi desiderati a prezzi imbattibili.

Cos’è Steam?

Steam è una piattaforma di distribuzione digitale e comunità online per videogiochi, sviluppata e gestita da Valve Corporation. È stata lanciata per la prima volta nel settembre 2003 ed è diventata da allora una delle piattaforme più popolari e influenti nell’industria videoludica. Steam offre una vasta selezione di giochi per PC, Mac e Linux appartenenti a vari generi, dai titoli AAA alle gemme indie.

Caratteristiche principali

Distribuzione Digitale: Steam permette ai giocatori di acquistare e scaricare giochi direttamente sui propri computer, eliminando la necessità di copie fisiche. Questo modello di distribuzione digitale ha trasformato il modo in cui i giochi vengono consegnati ai giocatori in tutto il mondo.

Libreria e Gestione dei Giochi: La piattaforma fornisce una libreria di giochi centralizzata, in cui gli utenti possono organizzare e accedere facilmente ai giochi acquistati.

Funzionalità Sociali e di Comunità: Steam favorisce una comunità di giocatori attiva, permettendo ai giocatori di connettersi con gli amici, unirsi a gruppi e partecipare a discussioni. Offre anche funzionalità come chat in-game, chat vocale e trasmissioni per migliorare le esperienze multigiocatore.

Steam Workshop: Questa funzione permette la modifica e la creazione di contenuti generati dagli utenti per vari giochi, consentendo ai giocatori di creare e condividere contenuti personalizzati, come mappe, skin e miglioramenti del gameplay.

SteamVR: Oltre ai giochi, Steam supporta contenuti per la realtà virtuale (VR) attraverso la sua piattaforma SteamVR. Gli utenti con hardware VR compatibile possono accedere a una vasta gamma di esperienze e giochi VR.

Saldi e Sconti: Steam è rinomato per i suoi eventi di vendita stagionali, offrendo consistenti sconti su giochi, software e contenuti scaricabili. Questi saldi, come il Steam Summer Sale e il Steam Winter Sale, attirano milioni di giocatori alla ricerca di ottime occasioni.

Accesso Anticipato e Test Beta: Il programma di Accesso Anticipato di Steam permette agli sviluppatori di rilasciare i loro giochi in uno stato incompleto, permettendo ai giocatori di fornire feedback e suggerimenti durante il processo di sviluppo.

Misure Antipirateria: Il sistema di gestione dei diritti digitali (DRM) di Steam aiuta a combattere la pirateria verificando la legittimità delle copie dei giochi e gestendo le licenze degli utenti.

Steam Cloud: Questa funzione consente agli utenti di salvare il progresso dei giochi e le impostazioni sul cloud, permettendo transizioni senza soluzione di continuità tra computer diversi.

Assistenza Clienti: Steam offre servizi di assistenza clienti per aiutare gli utenti con problemi tecnici, domande di fatturazione e questioni legate all’account.

Impatto sull’Industria Videoludica

Steam ha influenzato significativamente il panorama videoludico. Ha svolto un ruolo cruciale nel popolarizzare la distribuzione digitale, trasformando il modo in cui i giocatori accedono e possiedono i giochi. Inoltre, gli eventi di vendita frequenti della piattaforma hanno contribuito a modellare il comportamento dei consumatori durante i periodi di shopping stagionale. Il supporto di Steam agli sviluppatori indipendenti ha anche favorito una fiorente comunità di giochi indie, permettendo a studi più piccoli di raggiungere un pubblico più vasto.

Le strategie da seguire assolutamente durante i saldi di Steam

Crea una Lista dei Desideri in Anticipo

Prima che inizino i saldi, prenditi del tempo per creare una wishlist dei giochi che sei interessato ad acquistare. Steam ti consente di aggiungere giochi alla tua wishlist e riceverai notifiche via email quando quei giochi saranno in saldo. Questo semplice ma efficace passo assicura che tu non perderai le offerte scontate per i titoli che desideri di più.

Per creare la tua wishlist, accedi al tuo account Steam e naviga nel negozio. Quando trovi un gioco che cattura la tua attenzione, clicca su di esso per visualizzare la sua pagina del negozio. Sul lato destro troverai un pulsante verde “Aggiungi alla tua wishlist”. Cliccaci sopra e il gioco sarà aggiunto alla tua lista.

Avere una lista dei desideri ben organizzata ti aiuta a tenere traccia dei giochi che desideri acquistare. Puoi anche dare priorità ai giochi nella tua lista, organizzandoli in base al tuo livello di interesse, assicurandoti di concentrarti prima sulle offerte più interessanti.

Imposta un Budget

I saldi di Steam sono noti per i loro sconti allettanti che possono portare a acquisti impulsivi. Per evitare di spendere troppo e potenziali rimpianti degli acquisti, imposta un budget prima dell’inizio dei saldi. Decidi una somma ragionevole che sei disposto a spendere per i giochi durante i saldi e attieniti a essa.

Considera il numero di giochi che hai già nella tua libreria e quanto tempo hai effettivamente per giocarci. Concederti un budget specifico ti aiuterà a prendere decisioni più ponderate e a controllare le tue spese. Ricorda che ci saranno futuri saldi, ed è meglio esercitare moderazione ora piuttosto che pentirti degli acquisti successivamente.

Aspetta le Offerte Giornaliere e Flash

Durante i saldi stagionali, Steam presenta spesso offerte giornaliere e flash con sconti ancora più profondi rispetto ai prezzi standard dei saldi. Le offerte giornaliere di solito durano 24 ore, mentre le offerte flash durano solo poche ore. Tieni d’occhio queste offerte a tempo limitato e dai priorità ai tuoi acquisti di conseguenza.

Per individuare le offerte giornaliere e flash, visita regolarmente il negozio di Steam durante il periodo di sconto. La pagina principale mostra di solito le offerte attuali e future. Se un gioco che desideri è incluso in un’offerta giornaliera o flash, non esitare a prenderlo al prezzo scontato, poiché potrebbe non essere più scontato per il resto del periodo di saldi.

Controlla gli Sconti su Pacchetti di Giochi (Bundle)

Oltre agli sconti sui singoli giochi, Steam offre anche pacchetti di giochi in offerta durante i saldi. I pacchetti possono fornire risparmi considerevoli, soprattutto se sei interessato a più giochi dello stesso sviluppatore o della stessa serie. Confronta sempre il prezzo dei giochi singoli con quello dei pacchetti per assicurarti di ottenere il miglior rapporto qualità-prezzo.

I pacchetti possono essere trovati sulla pagina del negozio del gioco o nella sezione “Offerte Speciali” di Steam. Tieni presente che non tutti i pacchetti sono uguali. Alcuni potrebbero includere solo il gioco base, mentre altri offrono contenuti scaricabili (DLC) o espansioni aggiuntive. Dedica un momento per esaminare il contenuto del pacchetto per assicurarti di ottenere la soluzione più completa.

Ricerca i Giochi Prima di Acquistarli

I saldi di Steam sono un’ottima opportunità per scoprire nuovi giochi, ma è essenziale fare una ricerca prima di effettuare un acquisto. L’ultima cosa che vuoi è ritrovarti con un gioco che non si allinea con le tue preferenze o le tue aspettative. Investendo del tempo nella ricerca dei giochi nella tua wishlist, puoi assicurarti che i tuoi acquisti ti offrano ore di piacevoli esperienze di gioco.

Consulta le recensioni di siti web di giochi, video di creatori di contenuti su piattaforme come YouTube e i feedback degli utenti sulla pagina del negozio di Steam. Guarda sequenze di gioco per avere un’idea della meccanica del gioco e dell’atmosfera generale. Inoltre, esplora forum e comunità di giocatori per valutare il consenso generale tra i giocatori.

Ricorda che le preferenze personali variano, quindi un gioco che ha ricevuto recensioni miste potrebbe essere comunque perfetto per i tuoi gusti. Sii selettivo nella tua ricerca per prendere decisioni informate e evitare rimpianti.

Utilizza l’Estensione del Browser Enhanced Steam

Enhanced Steam è un’estensione del browser che migliora il sito web di Steam con funzioni aggiuntive, tra cui la visualizzazione delle informazioni sui prezzi storici dei giochi. Questa estensione è disponibile per i browser web popolari come Google Chrome e Mozilla Firefox. Installando Enhanced Steam, puoi accedere a informazioni preziose per aiutarti a prendere decisioni di acquisto migliori.

Quando navighi nel negozio di Steam con Enhanced Steam abilitato, vedrai un’icona a forma di grafico accanto al prezzo del gioco. Cliccando su questa icona, verrà mostrato lo storico dei prezzi del gioco, indicando se il prezzo attuale è veramente conveniente o se il gioco è stato offerto a un prezzo più basso in passato. Queste informazioni ti permettono di decidere se acquistare il gioco ora o attendere una potenziale offerta migliore in futuro.

Scambia e Vendi Oggetti Indesiderati

Se hai oggetti di gioco o carte collezionabili che non ti servono più, considera di scambiarli o venderli sul Mercato della Comunità di Steam. Accumulare fondi da queste transazioni può essere utilizzato per coprire il costo dei tuoi acquisti di giochi durante i saldi.

Per vendere oggetti sul Mercato della Comunità di Steam, vai alla tua inventario di Steam e seleziona l’oggetto che desideri vendere. Clicca su “Vendi” e imposta il prezzo dell’oggetto. Tieni presente che Steam tratterrà una piccola percentuale come tassa di transazione, quindi fissa i prezzi degli oggetti di conseguenza.

Le carte collezionabili possono essere utili anche durante i saldi di Steam. Raccogliendo un set completo di carte collezionabili per un determinato gioco, puoi creare un distintivo che concede varie ricompense, tra cui emoticon, sfondi del profilo e talvolta coupon di sconto per altri giochi. Vendere queste carte sul Mercato della Comunità o utilizzarle per creare distintivi può contribuire al tuo budget per i giochi.

Ti consigliamo anche

Cosa serve per giocare a Steam, la piattaforma per i videogame online

Cosa fare quando non ti si apre Steam

Steam non risponde? Ecco le soluzioni

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: