Come bloccare le pubblicità su Android

02/07/2022
Android fornisce un ID pubblicitario dei suoi utenti a terzi, come le applicazioni mobili. Ciò consente loro di tracciare l’utente e profilarlo per la pubblicità personalizzata.
Ogni dispositivo Android è associato a un identificatore IDFA. Quest’ultimo consente agli sviluppatori di tenere traccia di determinate attività per scopi pubblicitari. “Consente agli inserzionisti di eseguire campagne di remarketing e tenere traccia delle conversioni di acquisto e download“, aggiunge Google. Il mercato pubblicitario fa affidamento su tale identificatore per fornire annunci personalizzati, in base a ciò che sa di te. Questi identificatori sono solo sequenze di numeri e lettere il cui unico scopo è quello di poter identificare univocamente il terminale (uno smartphone, un tablet).
Come fare per non ricevere pubblicità?
Per bloccare la pubblicità sul cellulare, devi eliminare il tuo ID pubblicitario. Dal punto di vista della protezione dei dati, Google offre agli utenti la possibilità di reimpostare questo identificatore in qualsiasi momento. Pertanto, gli utenti possono disattivare il remarketing abilitando l’opzione “Limita monitoraggio annunci” sul proprio dispositivo. “Il che impedisce agli inserzionisti di utilizzare l’IDFA per la pubblicità comportamentale“, afferma Google. Per fare ciò, procedi in questo modo:
- Vai nelle impostazioni di Android;
- Fai clic su “Privacy” e scegliere “Annunci”. È quindi possibile reimpostare l’ID pubblicitario o eliminarlo.
Ma attenzione, la reimpostazione o l’eliminazione di questo identificatore non pone fine al targeting.
Come interrompere la personalizzazione degli annunci
Per disabilitare la personalizzazione degli annunci, e quindi limitare il tracciamento degli annunci su Android, fai così:
- Vai su “Impostazioni” e clicca su “Google”;
- Clicca su “Annunci”. È quindi possibile attivare l’opzione “Disabilita personalizzazione annunci”.
Ti consiglio di leggere anche…
Come togliere e bloccare la pubblicità da Google Chrome su PC Windows 10
Come bloccare tutte le pubblicità su internet con il Raspberry Pi