Come bloccare la pubblicità sulle App (Android)

Come bloccare la pubblicità sulle App (Android)

25/03/2022 0 By fogliotiziana

Gli annunci pubblicitari per dispositivi mobili sono diventati molto invadenti negli ultimi anni… Fortunatamente, se sei anti-pubblicità, è ancora possibile bloccarli! Ecco alcuni suggerimenti per bloccare la pubblicità sulle App su smartphone Android.

Che si tratti di un browser per smartphone o di un’applicazione mobile, gli annunci pubblicitari ora sono ovunque. Sebbene originariamente fosse un mezzo per remunerare gli sviluppatori di app, negli ultimi anni gli annunci sono diventati molto invasivi. Possono interrompere la riproduzione di un video, apparire nel bel mezzo di un gioco o sostituire la copertina di un album musicale.

Cercare di rimuovere gli annunci pubblicitari ha quindi, assolutamente senso. Tuttavia, se cerchi app anti-pubblicità Android gratuite su PlayStore, non ne troverai. Google ha deciso di vietarli tutti. Fortunatamente, ci sono molti altri trucchi per bloccare la pubblicità su Android.

Bloccare la pubblicità sulle App di Google su Android

Per offrirti annunci su Android, Google utilizza quello che viene chiamato il tuo ID pubblicità. È questo identificatore che raccoglie i tuoi dati di navigazione e li trasmette agli inserzionisti. Questi quindi ti offrono pubblicità in base alla tua cronologia di navigazione.

Se desideri bloccare gli annunci sul tuo telefono, puoi già iniziare a disattivare il tuo ID pubblicità in questo modo:

  • Vai alle tue impostazioni Android,
  • Fai clic su Google,
  • Nella sezione Servizi, fare clic su Annunci,
  • Abilita l’opzione “Disabilita personalizzazione annunci”.

Questo è un trucco semplice e gratuito che richiede solo pochi secondi. Tuttavia, tieni presente che la disattivazione degli annunci basati sugli interessi non blocca tutti gli annunci per app mobili. È semplicemente un modo per evitare annunci Google personalizzati, che è un primo passo per chiunque desideri un browser web senza pubblicità.

Prima di uscire dalle impostazioni di Google, ricorda di “Reimpostare il tuo ID pubblicità”. In questo modo limiti anche la raccolta delle tue abitudini di navigazione.

Bloccare le pubblicità su Android con DNS66 e la sua interfaccia VPN

Se vuoi mantenere Google Chrome e usarlo senza pubblicità, puoi usare DNS66, un’app mobile che utilizza un’interfaccia VPN per filtrare tutti gli annunci, i popup e altri banner.

DNS66 non è una VPN, ma si comporta come tale e crea una connessione crittografata. Questo blocca tutte le richieste che tentano di visualizzare annunci pubblicitari sul tuo cellulare.

Per utilizzare questo metodo, devi solo installare l’applicazione. Sfortunatamente, non è su PlayStore, perché Google, come ti ho già spiegato, ha bandito – per ovvi motivi – tutti gli ad blocker. Ma puoi scaricare DNS66 da altre librerie di app come Uptodown.

Scarica l’app e avviala. Non lasciarti intimidire dall’interfaccia dell’app, l’installazione è piuttosto semplice. Premi “Start” e la sezione “Host” e abilita i domini che desideri escludere. Gli annunci pubblicitari scompariranno dalla tua vita!