Come cancellare, attivare e gestire i cookie in Chrome

Come cancellare, attivare e gestire i cookie in Chrome

I cookie sono file generati dai siti web visitati, con l’obiettivo di rendere più agile l’esperienza online dell’utente e salvando i dati di navigazione. Allo stesso tempo, i cookie permettono all’utente di restare collegato ai siti, memorizzando le preferenze per ogni piattaforma web e mettendo a disposizione contenuti conformi a livello locale. Si possono distinguere due differenti tipologie di cookie: i cookie originali, generati dai siti visitati, con il sito che viene visualizzato nella barra degli indirizzi; i cookie di terze parti, generati da altri siti, che detengono la proprietà solo di parte dei contenuti, che si trovano all’interno delle pagine web che si visitano. Tuttavia, è possibile cancellare, attivare e gestire i cookie in Chrome, seguendo differenti passaggi a seconda si usi uno smartphone Android, un PC o un iPhone/iPad iOS.

Per prima cosa, cancellando i cookie Chrome, l’utente verrà scollegato dai siti web e le preferenze salvate potrebbero essere soppresse. Per cancellare tutti i cookie usando lo smartphone o il tablet Android, sarà necessario aprire l’app Chrome, premere su Altro e poi su Impostazioni, presente sulla destra della barra degli indirizzi, per poi cliccare su Privacy e Cancella dati di navigazione. A questo punto, sarà necessario selezionare un arco temporale (ad esempio Ultima ora o Dall’inizio) e poi la voce Cookie, licenze multimediali e dati dei siti. Infine, sarà opportuno deselezionare tutte le altre voci, toccando Cancella dati e poi Cancella. Invece, per attivare o bloccare i cookie salvati dai siti web sarà necessario aprire l’app Chrome sul telefono o tablet Android, premere Altro e poi Impostazioni sulla barra degli indirizzi, posta sulla destra. Infine, premendo il comando Impostazioni sito e poi Cookie, sarà possibile attivare o disattivare l’opzione Cookie.

Per attivare i cookie Chrome dei siti visitati e bloccare i cookie Chrome di altri siti che pubblicano annunci o immagini visualizzati sul sito sarà sufficiente aprire l’app Chrome, accedere ad un sito web, premere Altro, comando posto a destra della barra degli indirizzi, Informazioni ed, infine, Cookie. Per cancellare, invece, i cookie di un singolo sito sarà sufficiente premere la voce Blocca cookie di terze parti, accedere ad un sito web, toccare Altro, Informazioni e poi Cookie. Infine, sarà sufficiente toccare Elimina e Rimuovi, comandi posti accanto al numero di cookie in uso.

Per cancellare i cookie Chrome con il Computer sarà importante, invece, aprire Chrome sul computer, cliccare su Altro e poi Impostazioni dalla barra presente in alto a destra sulla schermata, premere su Privacy e sicurezza e poi Cookie e altri dati dei siti. Dopo aver cliccato su Mostra tutti i cookie e i dati dei siti, sarà sufficiente premere prima Rimuovi tutto e, poi, per confermare, sarà importante premere su Cancella tutto. Infine, se si usa un iPhone o un iPad, per cancellare tutti i cookie Chrome sarà importante aprire l’app Chrome sull’iPhone o sull’iPad, toccare Altro e poi Impostazioni, per poi premere prima Privacy e, in seguito, Cancella dati di navigazione. Dopo aver selezionato Cookie, dati dei siti, sarà opportuno deselezionare le altre voci, toccare Cancella dati di navigazione e poi Cancella dati di navigazione. In ultimo, bisognerà confermare le scelte effettuare toccando Fine.