TECNOLOGIA, INTERNET TRENDS, GAMING, BIG DATA

Come chattare tra piattaforme diverse con WhatsApp

Come chattare tra piattaforme diverse con WhatsApp

By mariapinacoico96

WhatsApp sta per lanciare una novità che cambierà il modo di comunicare tra le diverse app di messaggistica: il supporto cross-app.

Questa funzione ti consentirà di inviare e ricevere messaggi da altre app come Telegram, Signal o Messenger, senza dover cambiare applicazione. Si tratta di una vera e propria rivoluzione, firmata dal robottino verde di Meta, che renderà più facile e veloce la comunicazione tra i tuoi contatti.

Il supporto alle chat di terze parti arriva su WhatsApp

WhatsApp sta preparando una grande novità che potrebbe cambiare il modo di usare l’app di messaggistica: la possibilità di chattare con altre piattaforme. Una recente versione beta di WhatsApp per Android ha mostrato una nuova schermata che parla di “chat di terze parti”, secondo quanto riportato da WABetaInfo.

Questa schermata, al momento nascosta agli utenti, suggerisce che l’app di Meta sta lavorando per rendere compatibile WhatsApp con altre app come Telegram, Signal o Messenger. Si tratta di un progetto ambizioso, che potrebbe rendere WhatsApp il punto di riferimento per la comunicazione multipiattaforma.

Meta risponde alle richieste dell’UE

La versione beta di WhatsApp che apre la strada alla chat multipiattaforma arriva in un momento cruciale per Meta, il proprietario dell’app di messaggistica. Infatti, la Commissione Europea ha recentemente riconosciuto Meta come un “gatekeeper” digitale, secondo il Digital Markets Act (DMA) dell’Unione Europea.

Questa normativa impone che i software di comunicazione come WhatsApp siano in grado di interagire con le app di messaggistica di terze parti entro il marzo 2024. Si tratta di una sfida importante per Meta, che dovrà adeguarsi alle regole europee per garantire una maggiore concorrenza e innovazione nel mercato digitale.

La chat con utenti di altre piattaforme

Le chat di terze parti permetteranno di inviare e ricevere messaggi da altre piattaforme senza dover uscire da WhatsApp. In questo modo, si potrà chattare con chiunque, anche se non si ha un account WhatsApp. Questa innovazione renderà più facile e veloce la comunicazione tra le persone, indipendentemente dall’app che usano.

Il DMA ha lo scopo di promuovere la concorrenza e l’innovazione nel mercato digitale, impedendo ai cosiddetti “gatekeeper” di abusare della loro posizione dominante. Meta e Microsoft sono due dei “gatekeeper” riconosciuti dalla Commissione Europea, che sta valutando anche i servizi di Apple e Microsoft, come iMessage, Bing, Edge e il servizio pubblicitario. Queste aziende dovranno rispettare le regole del DMA e offrire ai consumatori più scelta e trasparenza.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: