Come chiudere definitivamente il proprio canale YouTube

Come chiudere definitivamente il proprio canale YouTube

Youtube, fondato nel 2005, è una piattaforma web di condivisione di contenuti multimediali, nonché il secondo sito web più visitato al mondo, subito dopo Google. Si può accedere a Youtube digitando il link www.youtube.com, oppure scaricando l’applicazione ufficiale. Nella home di Youtube troveremo subito i video più popolari del momento nella nostra area geografica e il tasto di accesso tramite il nostro account Google. Accendendo, potremo sia creare il nostro canale, caricando i nostri video, sia visualizzare i video che più ci piacciono.

Come sappiamo, il web è una risorsa importante, ma nasconde delle criticità legate soprattutto alla salvaguardia della privacy degli utenti. Per proteggere il nostro account di Youtube è fondamentale creare una password efficace, al fine di evitare che utenti malintenzionati possano accedere alle nostre informazioni personali. Una password efficace prevede l’utilizzo di almeno 8 caratteri, tra cui lettere, numeri e simboli. È importante che la password del nostro account di Youtube non venga utilizzata anche per altre piattaforme e non contenga informazioni personali, come la data del nostro compleanno.

In più, attivando la verifica in due passaggi, è possibile impedire agli hacker di accedere alle nostre informazioni personali, anche se sono a conoscenza della nostra password. Con questo sistema, infatti, Google invierà un codice temporaneo sul nostro cellulare, che ci permetterà di accedere dopo aver inserito la password. Se notiamo che il nostro account Youtube possa essere stato compromesso, sarà necessario seguire alcuni passaggi per recuperare l’account Google o Gmail oppure reimpostare la password. Se, invece, decidessimo di sospendere definitivamente o temporaneamente il nostro canale Youtube, basterebbe accedere al nostro account, selezionare impostazioni avanzate, rimuovere i contenuti di Youtube e, in seguito, scegliere se nascondere il canale oppure eliminare definitivamente i contenuti.

Articolo scritto da Francesca Pagliari