Come collegare mouse wireless al Chromebook facilmente

Come collegare mouse wireless al Chromebook facilmente

26/05/2022 0 By ariannaflamini

Se siete curiosi di scoprire come collegare un mouse wireless ad un computer Chromebook, la guida di oggi farà sicuramente al caso vostro. La modalità è semplice: basta avere a disposizione la tecnologia Bluetooth o una porta USB. Noi vi spiegheremo come fare.

Prima di cominciare, bisogna fare una distinzione tra i mouse Bluetooth e i mouse a radiofrequenza. Sono entrambi mouse wireless, ovvero senza fili, ma funzionano in modo diverso e necessitano di step diversi per configurarli su un computer con Chrome OS.

Il mouse Bluetooth si collega al computer tramite la tecnologia bluetooth, mentre il mouse a radiofrequenza utilizza un trasmettitore RF, che è presente nel mouse, e un ricevitore, ovvero una chiavetta da collegare alla porta USB del computer, per bypassare l’utilizzo di cavi.

Se dovete acquistare un mouse per il vostro Chromebook e non sapete quale scegliere tra i due modelli, sappiate che la maggior parte dei PC Chromebook include sia la tecnologia Bluetooth che una porta USB. Perciò andrà bene sia il mouse Bluetooth che quello a radiofrequenza. Tuttavia, se dobbiamo darvi un consiglio dettagliato, vi diciamo che se disponete di poche porte USB o preferite utilizzarle per altri dispositivi, il mouse Bluetooth in questo caso è l’opzione più adatta.

Dopo questi brevi chiarimenti, siete pronti per scoprire come collegare un mouse wireless al Chromebook facilmente.

Come si fa a collegare un mouse senza fili a un Chromebook?

Collegare un mouse wireless Bluetooth al Chromebook è semplice ed intuitivo come collegare un altro dispositivo Bluetooth.

  1. Per prima cosa, assicuratevi che il mouse Bluetooth sia acceso. Girando sottosopra il dispositivo, troverete il tasto ON-OFF. Posizionandolo su ON, dovrebbe accendersi la luce ottica che di solito è rossa o blu.
  2. Sul Chromebook, invece, cliccate nell’angolo sotto a destra della barra delle applicazioni per aprire il centro di controllo. Qui potete premete sull’icona Bluetooth.
  3. Una volta che vi siete accertati che l’interruttore Bluetooth del PC sia acceso, il Chromebook partirà con la ricerca dei dispositivi Bluetooth attivi nelle vicinanze. Quando viene trovato il mouse wireless che poi appare nella schermata, cliccate sopra di esso per connetterlo al vostro PC.

Se il vostro Chromebook non rileva il mouse Bluetooth, provate a spegnere il mouse e accenderlo nuovamente, oppure disattivate e riattivate il Bluetooth sul computer.

Come collegare un mouse wireless a radiofrequenza a un Chromebook

Tra i più popolari mouse wireless mettiamo sicuramente ai primi posti il mouse RF. Sapevate che non è necessaria la configurazione? Basterà inserire la chiavetta-ricevitore nel Chromebook e sarà pronto all’uso. Ma prima, accertatevi che il mouse sia acceso, quindi capovolgetelo e assicuratevi che l’interruttore sia posizionato su ON.

L’operazione è semplice, ma la cosa importante che dovete ricordare è di acquistare un mouse RF che è compatibile con Chrome OS. Un qualsiasi mouse wireless RF che ha bisogno di una configurazione non funzionerà su un Chromebook.