Come condividere file e documenti online con link

29/04/2020
Capita di trovarsi in situazioni in cui bisogna inviare ai propri compagni di scuola, di università, o ai colleghi di lavoro, dei documenti importanti con dei compiti da svolgere o dei risultati di un lavoro appena compiuto. Però non è sufficiente solo inviare questi documenti, ma è necessario a volte poterli proprio condividere, così da poterci mettere mano da remoto in contemporanea e visualizzare ogni modifica fatta al documento. Se vi trovate in questa situazione e non sapete come fare, in questo articolo vedremo come è possibile condividere file e documenti online con link.
Servizi di archiviazione cloud
Si potrebbe utilizzare la posta elettronica, ma in questo modo non è possibile inviare documenti di grandi dimensioni, e inoltre non è possibile neanche mantenere in condivisione un foglio di lavoro, di cui necessitate contemporaneamente sia voi che i vostri colleghi.
Per poter condividere dei file e dei documenti online con link, bisogna affidarsi a dei servizi di archiviazione cloud, che hanno lo scopo principale di archiviare i dati su uno spazio online e sincronizzarli su tutti i dispositivi utilizzati dall’utente. Tra questi, i più utilizzati in assoluto sono senza dubbio Google Drive, Dropbox e WeTransfer, quindi vediamo come funzionano.
Google Drive
Google Drive, come si intuirà dal nome, è il servizio messo a disposizione da Google per poter condividere file di ogni tipo. Per farlo, dovrete avere prima di tutto un account Google. Se non lo avete, andatelo a creare. Se già lo avete, collegatevi alla pagina web del servizio e cliccate su Vai su Google Drive per iniziare. In alto a sinistra c’è il simbolo ‘+’ con la scritta Nuovo. Pigiateci sopra e andate su Caricamento di file. Scegliete ora il file da caricare e andate avanti. Una volta caricato, individuate il file e cliccateci sopra con il tasto destro. A questo punto andate su Condividi e fate clic poi su Ottieni link condivisibile, che verrà copiato negli appunti. Fatto ciò, andate su Fine e condividete il link con chi volete. Chiunque riceverà questo link da parte vostra potrà accedere al file, e se avete messo questa opzione, potrà anche modificarlo.
È possibile eseguire questa operazione anche tramite l’applicazione ufficiale di Google Drive dal vostro dispositivo. Il procedimento sarà uguale.
Dropbox
Nel caso di Dropbox è necessario fare il download del client, quindi andate sulla pagina dedicata e registratevi. Una volta fatta la registrazione, vi apparirà il messaggio secondo cui dovete scaricare Dropbox sul vostro computer, quindi cliccate su Scarica Dropbox e fate il download. Successivamente seguite tutti i passi necessari per l’installazione e fate l’accesso, con l’e-mail e la password che avete inserito al momento della registrazione prima di scaricare il programma.
Adesso si creerà automaticamente una cartella denominata Dropbox sul vostro computer. Se la aprite, lì è dove dovrete andare ad inserire i file e i documenti che volete condividere. Quindi copiate il file desiderato e incollatelo in questa cartella di Dropbox. Infine, cliccateci sopra con il tasto destro del mouse e pigiate su Condividi, con il simbolo della scatola blu. Si aprirà una schermata Dropbox con il file caricato e una sezione in cui dovete inserire l’e-mail delle persone a cui volete inviarlo. È possibile però creare anche un link di condivisione e inviarlo a chi volete che visualizzi o modifichi il file. Quindi cliccate sulla voce Crea link in basso alla schermata e sarete così in grado di inviare il link a chi volete.
Se invece preferite utilizzare l’applicazione di Dropbox, dal vostro smartphone o tablet, una volta scaricata apritela e andate sul simbolo ‘+’ in basso a destra. Individuate il file da inserire su Dropbox e cliccateci sopra. Ora pigiate sui tre pallini accanto al file caricato e infine su Copia link.
WeTransfer
Un’altra soluzione è WeTransfer, altro servizio online che consente di condividere file di ogni tipo fino ad un peso massimo di 2 GB. Per poter condividere file e documenti è necessario prima di tutto collegarsi alla pagina web ufficiale e andare sulla voce Registrati in alto a destra. Vi verrà proposta subito l’opzione a pagamento, ma voi andate in fondo alla pagina e cliccate su Registrati gratuitamente e compilate tutti campi che vi vengono richiesti.
Una volta dentro, andate su + Aggiungi file a sinistra della pagina e selezionate il file o il documento che volete caricare. Adesso, andate sul simbolo dei tre puntini in basso a sinistra, accanto alla voce Trasferisci che per ora è disattivata. Troverete due opzioni, Invia l’e-mail per il trasferimento o Ottieni il link per il trasferimento. Nel nostro caso in cui si necessita di un link, quindi, cliccate sulla seconda opzione e poi su Ottieni un link in basso. A questo punto pigiate su Copia il link e condividetelo con chi volete.