TECNOLOGIA, INTERNET TRENDS, GAMING, BIG DATA

Come configurare Google Assistant sul tuo dispositivo

Come configurare Google Assistant sul tuo dispositivo

By Martina Di Giannantonio

Negli ultimi anni, l’assistenza virtuale si è evoluta notevolmente, e Google Assistant è uno dei principali protagonisti in questo campo, che è stato creato dall’azienda di Mountain View per semplificare la vita ai propri utenti. Se sei curioso di saperne di più, in questo articolo ti spiegherò passo dopo passo cosa devi fare per configurare Google Assistant sul tuo dispositivo, così da poter accedere a un assistente virtuale in grado di rispondere a tutte le tue domande, di eseguire compiti e di tenerti informato.

Cos’è Google Assistant

Google Assistant è un assistente virtuale sviluppato da Google, che utilizza l’intelligenza artificiale per rispondere alle tue domande e svolgere compiti specifici. Può essere utilizzato su diversi dispositivi, tra cui smartphone, tablet, altoparlanti smart di casa Google e persino televisori, ed è in grado di rispondere a una vasta gamma di argomenti, dalle informazioni meteo e le notizie alle ricette di cucina e le indicazioni stradali. Inoltre, Google Assistant può eseguire compiti come impostare promemoria, inviare messaggi, avviare brani musicali e controllare i dispositivi domestici intelligenti compatibili.

Come attivare Google Assistant

Google Assistant può essere un prezioso aiuto nella vita di tutti i giorni e la sua configurazione è un processo relativamente semplice. Per iniziare, assicurati solo di avere un dispositivo compatibile con Google Assistant. La maggior parte dei dispositivi Android è compatibile di default, ma è possibile anche utilizzarlo su iPhoneiPad con sistema iOS 11 e versioni successive. Per configurarlo, segui questi passaggi:

Su Android

  • apri l’app di Google sul tuo dispositivo Android;
  • fai tap sull’icona del tuo profilo, in alto a destra della schermata, e apri le Impostazioni;
  • qui seleziona la voce Assistente Google;
  • vai su Hey Google e Voice Match;
  • controlla che l’opzione Hey Google sia attiva, altrimenti attivala tu facendo tap sulla levetta corrispondente.

Su iPhone e iPad

  • installa l’applicazione Assistente Google sul tuo dispositivo dall’App Store;
  • vai alle Impostazioni del tuo dispositivo;
  • vai alla sezione Siri e ricerca;
  • qui avrai un elenco con le applicazioni compatibili, tra cui Assistente Google;
  • apri Assistente Google e crea le scorciatoie, partendo da Siri.
  • per utilizzare l’assistente di Google, quindi, dovrai dire “Ehi Siri, apri Assistente Google” oppure “Ehi Siri, Ok Google“.

Impostazioni Assistente Google

Una volta attivato, se ti rendi conto che per le tue esigenze non è tanto utile e preferisci toglierlo, ovviamente potrai disattivare l’Assistente Google in qualsiasi momento. Se vuoi, però, puoi anche personalizzare le impostazioni a tuo piacimento, così da adattarlo alle tue preferenze. Per esempio, puoi definire la lingua, oppure puoi scegliere la voce dell’assistente, potendo scegliere tra una voce maschile e una femminile. Una volta configurato, puoi iniziare a utilizzare Google Assistant per semplificare la tua vita quotidiana con un semplice comando vocale “Hey Google“.

%d